Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
Il comune di Montecarlo ha aderito al progetto della Regione Toscana "Territori sicuri", il programma di screening anticontagio che prevede tamponi gratuiti per la popolazione dei comuni toscani con maggior diffusione del virus.
Verranno svolti i tamponi nel week end del 27 e 28 marzo, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, nel Parcheggio Via Carlo IV (ex campone), per un totale di 960 tamponi , 480 giornalieri, divisi in due trance. I tamponi verranno effettuati in drive-in.
E' obbligatorio prenotare il tampone sul sito della regione: territorisicuri.sanita.toscana.it
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
"I lavori nel centro storico di Capannori, che si stanno svolgendo in questi mesi, siano l'inizio di una serie di iniziative volte al rilancio di questa parte del territorio dimenticata da troppi anni e soggetta ad un degrado evidente, con fondi chiusi ed abbandonati" lo auspicano il coordinatore comunale di Fratelli d'Italia, Paolo Ricci, ed il consigliere comunale Matteo Petrini.
"Chiediamo che si incominci a lavorare a iniziative come mostre, fiere, feste, che possano valorizzare e rilanciare questa zona, dove è presente la splendida chiesa romanica, simbolo del paese. Serve l'aiuto della Giunta Comunale, il vecchio centro deve tornare a vivere, tornando luogo di frequentazione per famiglie, giovani e persone che, anche da altri comuni, vengano semplicemente a fare una passeggiata -esortano Ricci e Petrini- Capannori centro diventi una zona viva e piena di iniziative".
"I lavori devono aggiungere e rilanciare non togliere. Quindi ci auguriamo che non vengano tolti parcheggi, perché per un'attività commerciale, ma anche per i residenti, è fondamentale la presenza di posti auto vicini alle proprie attività. Abbiamo anche presentato un progetto che preveda la realizzazione di posti auto, speriamo che venga accolto nell'interesse del paese –ricordano gli esponenti di Fdi- Sarebbe una buona cosa collegare il centro alla Cittadella dello sport, creando una sinergia tra attività commerciali e sport, affinché attività di calcio, atletica, nuoto portino vitalità e siano un volano per il commercio. Se creiamo eventi sportivi, magari con tanto di appassionati e spettatori, gli stessi potrebbero essere poi invogliati a visitare il centro storico di Capannori, distante appena un chilometro dalla Cittadella dello sport. Persone che potrebbero visitare le vie, le piazze del centro e, perché no, fare acquisti nei negozi e nelle attività commerciali".