Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
"Nelle scorse settimane, invitati da alcuni residenti della frazione, ci siamo recati più volte al cimitero di Matraia per constatare le condizioni dello stesso.Gli abitanti della frazione, infatti, da anni chiedono una maggiore manutenzione di quello che è uno dei cimiteri principali della zona nord del nostro comune. Una volta giunti sul posto, in effetti, la situazione risultava proprio come ci era stata descritta: un cimitero con mille problematiche che vanno dai fili elettrici scoperti al cedimento del terreno".
A parlare il consigliere comunale FdI Matteo Petrini: "Il cimitero è infatti interessato da un cedimento del terreno che ha provocato, nel tempo, l'apertura di molte tombe. Questo cedimento va ad aggiungersi poi alle infiltrazioni d'acqua nelle colombaie, che oltre ad aver compromesso la struttura muraria, causa l'apertura delle stesse e la fuoriuscita di sgradevoli odori soprattutto nei mesi estivi. All'interno del cimitero sono poi presenti numerosi cumuli di macerie e lastre di marmo e granito abbandonate a se stesse, spesso con ancora i nomi ben leggibili.
Insomma, una situazione al limite dell'indecenza attorno alla quale non possono bastare le solite promesse scevre da tempi certi di intervento. Abbiamo presentato un'interrogazione in consiglio comunale - conclude - e nei prossimi giorni saremo nuovamente a Matraia per continuare a seguire la vicenda".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 136
Prenderanno il via lunedì prossimo i lavori del terzo e quarto lotto del consistente intervento di riqualificazione della piscina comunale di Capannori dopo l'esecuzione del primo e secondo lotto, con i quali sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria, un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna.
L'importo complessivo di tutti i lotti dell'opera di riqualificazione, che di fatto mette la piscina di Capannori a nuovo e la dota di nuovi servizi, è di circa 1 milione e 500 mila euro, in parte finanziato con fondi PIU.
Con i prossimi lavori in programma si andrà a ristrutturare e consolidare il tetto dell'impianto sportivo, si interverrà sul piano vasca, le tribune, gli spogliatoi e l'impiantistica.Per consentire lo svolgimento dei lavori la piscina, che in questi giorni è ancora aperta per l'allenamento degli atleti tesserati federali che svolgono attività agonistica, chiuderà definitivamente al pubblico da lunedì prossimo per riaprire il 1° settembre.
"Con questi consistenti lavori di riqualificazione vogliamo rendere la piscina comunale ancora più moderna, sicura e accessibile a tutti, oltre che in grado di offrire servizi di maggiore qualità e aggiuntivi rispetto agli attuali, grazie anche alla presenza della nuova palestra - affermano l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e l'assessore alle partecipate, Ilaria Carmassi -. Un impianto modello che sarà in grado di soddisfare le esigenze dei numerosi utenti provenienti non solo dal nostro territorio, ma anche da quelli limitrofi essendo già un impianto sportivo di riferimento per la Piana. A settembre restituiremo ai cittadini e a tutti gli utenti una piscina fortemente migliorata e rinnovata".
Le opere di riqualificazione che inizieranno nei prossimi giorni, oltre al consolidamento del tetto, prevedono la revisione dell'impianto elettrico con la sostituzione dell'intero impianto sul piano vasca compresa l'installazione di corpi illuminanti con doppia funzione (illuminazione ed emergenza). Sarà anche completamente rifatto l'impianto di rivelazione incendi ed allarme oltre che di emergenza.
Inoltre sarà realizzata l'illuminazione esterna dell'impianto sportivo fino alla pubblica via. Ed ancora, si procederà alla sostituzione dei proiettori presenti sulle facciate esterne con fari a led, oltre che all'installazione di nuovi pali metallici per garantire l'illuminazione del percorso di esodo. Sarà inoltre ripristinato il trattamento ignifugo mediante primer e vernici intumescenti sulle strutture in legno lamellare e acciaio di collegamento del piano vasca. Sarà anche installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca. L'intervento di riqualificazione prevede poi la numerazione delle sedute delle tribune, la realizzazione della segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. Sarà installata inoltre la segnaletica esterna per persone con disabilità e mezzi di soccorso. Sarà poi ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell'esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Infine, sarà completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si procederà ad una sanificazione localizzata degli intonaci.