Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 129
Dal 29 marzo Coreglia Antelminelli passa in RetiAmbiente Spa e sarà quindi Ascit Servizi Ambientali a gestire il servizio di raccolta rifiuti e di igiene urbana per il territorio comunale. Termina quindi il rapporto con Sistema Ambiente Spa, ma questo passaggio, così come richiesto dall'amministrazione comunale, comporterà ben pochi cambiamenti.
"Il 13 novembre scorso - spiegano il sindaco, Marco Remaschi e l'assessora con delega all'ambiente, Sabrina Santi -, l'assemblea dell'autorità d'ambito ATO Toscana Costa ha approvato l'affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani a RetiAmbiente SpA, società interamente pubblica partecipata dai 100 Comuni dell'ambito delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno. Per la Mediavalle del Serchio, e quindi anche per Coreglia Antelminelli, la nuova società operativa è Ascit Servizi Ambientali, che entrerà ufficialmente in servizio lunedì 29 marzo 2021. Stiamo gestendo tutti i passaggi necessari per agevolare gli utenti e rendere più semplice possibile questo cambiamento. Il nostro obiettivo è di continuare con gli ottimi livelli di raccolta differenziata che registriamo da quasi due anni sul nostro comune. Coreglia Antelminelli si attesta infatti su una media dell'80 per cento di raccolta differenziata: un risultato davvero eccezionale per tutti noi, che testimonia la cura con cui i cittadini differenziano i rifiuti e l'attenzione che l'intera comunità ha nei confronti dell'ambiente. A questo proposito vogliamo ringraziare Sistema Ambiente, il presidente Matteo Romani e la dirigente tecnica Caterina Susini, per averci accompagnati e guidati in questi anni. Come sempre restiamo a disposizione dei cittadini per chiarimenti o necessità: nei prossimi giorni organizzeremo anche dirette social e video appositi per informare in modo ancora più dettagliato le persone".
COSA CAMBIA E SERVIZI INNOVATIVI. Lunedì 29 marzo 2021 entrerà in funzione Ascit sul territorio di Coreglia. L'utente, però, non percepirà modifiche al servizio: le modalità di raccolta saranno quelle abituali, il Centro di raccolta di Piano di Coreglia rimarrà aperto nei consueti orari di apertura al pubblico e gli stessi addetti alla raccolta a oggi operanti sul territorio rimarranno il riferimento per il cittadino. Restano infatti invariati i bidoncini: qualora dovesse rendersi necessaria la loro sostituzione (per esempio qualora dovessero rompersi), basterà andare al centro di raccolta e procedere con il cambio. Restano invariati anche i giorni di raccolta, con la sola modifica relativa al vetro, che non verrà più ritirato il martedì, ma il mercoledì. Resta attivo anche il servizio di raccolta degli sfalci e delle potature, con l'unica differenza che, dal 29 marzo, sarà addebitato in bolletta un canone annuo per sostenere il servizio (18 euro annui nel 2021, 24 euro annui dal 2022): chi ha già il bidone carrellato per il verde non deve fare niente, qualora però non volesse pagare i due euro mensili può inviare un'email di disdetta scrivendo a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 125
“Alcuni comuni della provincia di Lucca, compreso il comune di Montecarlo, hanno registrato un incremento dei contagi tale da superare il valore critico di 250 casi a settimana su 100.000 abitanti". Lo rende noto, in un comunicato ufficiale, l’amministrazione comunale.
"Tenuto conto che ad oggi non si riscontrano criticità a livello scolastico - afferma - e che sono state già adottate misure restrittive riguardo la frequentazione delle aree pubbliche e valutata la situazione complessiva con il presidente della regione, abbiamo ritenuto in accordo con i comuni di Porcari e di Altopascio di lasciare aperte le nostre scuole fino a tutta la prossima settimana".
"Questo - conclude - comporta ovviamente la necessità di un monitoraggio giornaliero sull’andamento dei contagi ,con la speranza che ,con il comportamento responsabile di ciascuno di noi si riesca a riportare la situazione sotto la soglia di attenzione”.