Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 165
Nelle buone pratiche italiane per le politiche per la famiglia c'è Altopascio. L'asilo nido comunale Primo Volo, infatti, è inserito nel portale ministeriale delle buone pratiche territoriali sulle politiche della famiglia messe in campo da regioni e comuni italiani (http://umap.openstreetmap.fr/it/map/le-iniziative-di-regioni-e-comuni-a-favore-delle-f_542098#6/46.301/10.679). La mappatura è stata realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia in collaborazione con l'Istituto degli Innocenti di Firenze (IDI), la più antica istituzione pubblica italiana dedicata alla tutela dei bambini che ogni anno pubblica la mappa dei migliori servizi italiani pensati e realizzati per l'infanzia e per il sostegno alla genitorialità.
"Per la provincia di Lucca sono citati due comuni: Altopascio e Viareggio - commentano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alle politiche formative, Ilaria Sorini -. È per tutti un elemento di grande soddisfazione, perché l'asilo nido comunale rappresenta un punto di riferimento per la nostra comunità, dal punto di vista pedagogico ed educativo, in quanto intende rispondere alle importanti esigenze di crescita dei bambini secondo la più aggiornata metodologia educativa, oltre ad essere punto di riferimento per i genitori che affrontano, anche per la prima volta, il loro prezioso e delicato ruolo parentale. E di questo dobbiamo ringraziare gli educatori e il personale dei servizi educativi comunali, altamente qualificato e preparato. La nostra politica è stata fin dall'inizio in favore della genitorialità, delle famiglie e dei più giovani. Sempre più, infatti, vogliamo connotare Altopascio come il paese delle bambine e dei bambini, dove attraverso servizi, agevolazioni fiscali e progetti specifici, le famiglie e i giovani possano sentirsi pienamente supportati e valorizzati. Fa tutto parte di un percorso preciso: garantire i servizi, garantire la qualità e abbassare per quanto possibile le tasse. Basti pensare a questo proposito che le rette del nostro asilo nido sono più basse del 20 per cento rispetto alla media regionale e le famiglie che scelgono il tempo pieno devono sostenere solo poche decine di euro in più rispetto al tempo corto. Inoltre, con la rivisitazione delle fasce Isee e le risorse provenienti dal Miur e dalla Regione Toscana, riusciamo a scontare le rette per il nido fino al 50 per cento se non addirittura rendere il servizio totalmente gratuito".
L'obiettivo principale del nido "Primo Volo" è offrire ai bambini diversificate esperienze ricche di contenuti per lo sviluppo di tutte le intelligenze, da quella cognitiva a quella emotiva e relazionale. Le attività svolte all'interno del nido a favore dei bambini sono molteplici e spaziano in diverse dimensioni: manualità, arte, lettura, fortificazione delle routine, gioco libero, laboratori strutturati utilizzando materiali naturali, sperimentazione della natura e altre ancora. Le attività a favore delle famiglie: consulenza educativa, laboratori con i genitori, incontri a tema. A questi si aggiungono il percorso con Nati per Leggere, l'associazione che promuove la lettura fin da piccolissimi, e il progetto "Tu Qui", il percorso gratuito dedicato ai neogenitori. Il nido ha inoltre da alcuni anni attivato anche rapporti con paesi europei per alcuni progetti di collaborazione in ambito pedagogico e formativo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 142
Buoni alimentari per le famiglie in difficoltà di Villa Basilica. Il Comune, infatti, ha deciso di emettere entro fine mese un nuovo bando, con il quale metterà a disposizione un fondo specifico di 6 mila euro.
Proseguono, quindi, le misure straordinarie dell'Amministrazione, a sostegno dei cittadini, per contrastare l'emergenza da Coronavirus: buoni, con i quali sarà possibile acquistare sia generi alimentari che beni di prima necessità.
Si tratta della seconda erogazione, dopo quella del mese di dicembre 2020, della quale hanno beneficiato 20 famiglie. Invariati i requisiti per l'accesso: essere residenti nel comune di Villa Basilica, avere una giacenza di risparmi sul conto corrente postale o bancario tra 5mila e 10mila euro e non percepire ulteriori contributi o sostegni pubblici.
Per partecipare al bando è necessario scaricare l'apposito modulo dal sito del Comune di Villa Basilica: www.comunevillabasilica.it. Insieme alla domanda deve essere allegata la fotocopia di un documento d'identità.
Il materiale dovrà essere poi inviato alla mail