Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 153
Fratelli d'Italia interviene sulla notizia dell'inizio dei lavori al parco pubblico di Capannori, che entro la prossima primavera sarà ampliato e riqualificato.
"Era il 19 luglio 2008, quando l'allora Sindaco Del Ghingaro inaugurava questo importante spazio verde - afferma l'esponente FDI Roberto Martinelli, uno spazio di 7.200mq, come citava il comunicato dell'Amministrazione, con nuove alberature, sedute in cotto, siepi, un "bio-lago" e un teatro all'aperto da 200 posti per spettacoli, concerti e proiezioni all'aperto. I presupposti per un qualcosa di buono ed innovativo c'erano tutti, anche se il progetto nasceva già con alcune piccole ma importanti falle - continua Martinelli. Il parco prendeva il posto del vecchio campo sportivo, era a pieno sole senza zone d'ombra, risultando allora come oggi inutilizzabile nei caldi pomeriggi estivi; le panche in cotto, proprio per la continua esposizione al sole risultavano bollenti, le sedute in legno dell'anfiteatro (così come l'anfiteatro stesso) si sono dimostrati poco adatti a sopportare le intemperie, tanto che col tempo si sono deteriorati e sono infine ceduti. Quello spazio di spettacoli, concerti e proiezioni, ne ha visti ben pochi se non nessuno". "Senza vigilanza nè manutenzione, il parco a poco a poco è divenuto luogo di ritrovo notturno per tossicodipendenti, ubriachi e vandali - prosegue l'esponente di Fratelli d'Italia - che con la loro inciviltà hanno velocizzato il degrado dell'area, fino ad arrivare ad oggi a dover spendere dopo solo 12 anni, 250.000€ per la sua riqualificazione".
"E' inutile quindi che adesso l'assessore Del Carlo assieme al Consigliere Pisani, come da prassi istituzionale, si riempiano la bocca dicendo quanto sarà bello il parco dopo i lavori - conclude Martinelli: abbiano per una volta l'onestà intellettuale di ammettere che a conti fatti i 250.000€ che serviranno per rimettere in sesto questo spazio corrispondono a circa 20.800€ per ogni anno di vita di questa cattedrale nel deserto che, come altre "opere copertina" (vedi il parco di Artemisia), dopo pochi anni e scarsa manutenzione mostrano tutto il pressappochismo e la scarsa lungimiranza progettuale di questa Amministrazione".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
La pergamena del Comune di Altopascio per Rina Alberta Romani, la pediatra storica della cittadina del Tau. A consegnarla sono stati il sindaco, Sara D'Ambrosio, l'assessore al sociale e alla scuola, Ilaria Sorini e il coordinatore dei servizi educativi di Altopascio, Gian Marco Bertozzi. La pediatra Romani ha seguito e accompagnato generazioni di altopascesi ed è andata in pensione a ottobre scorso, dopo quasi 40 anni di attività. "Alla dottoressa Romani, che ha fatto delle bambine e dei bambini la sua ragione di vita, va tutto il nostro ringraziamento, per essere stata un pilastro, un riferimento, una guida", questo il messaggio contenuto nella pergamena.