Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
Novità nel consiglio comunale di Villa Basilica. È stato infatti ufficializzato, nel corso dell'ultima seduta consiliare, l'ingresso di Matteo Simi nella giunta Anelli.
L'assessore Silvio Amata, infatti, per motivi strettamente professionali, ha dovuto rinunciare all'incarico. Al suo posto uno degli assessori più giovani di tutta la Toscana: Matteo Simi, 22 anni, studente alla facoltà di enologia e viticultura. Simi ha assunto le deleghe al decoro urbano, alla cultura e alle politiche giovanili. Molti i progetti che vedono direttamente coinvolto il giovane assessore e che nelle prossime settimane troveranno attuazione.
Ma queste non sono le uniche novità: tra i banchi dell'opposizione, la consigliera Eleonora Sabbatini ha lasciato infatti la Lega Salvini Premier per fondare il nuovo gruppo autonomo Civicamente – Per il bene comune.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 133
Il gruppo di Forza Italia nel comune di Capannori e nella provincia di Lucca ha protocollato una mozione in merito al trasporto pubblico e alla convenzione con privati.
"Giusto riaprire le scuole il 7 gennaio - esordisce FI -, perché i ragazzi hanno bisogno della didattica in presenza, non soltanto per l'aspetto prettamente formativo, ma anche per quella socializzazione indispensabile per l'equilibrio e lo sviluppo che certo non si realizzano con la didattica a distanza".
"La riapertura - afferma il gruppo - deve però avvenire garantendo la massima tranquillità, predisponendo servizi adeguati a garantire il distanziamento e la sicurezza non solo a scuola, ma anche sui mezzi di trasporto. Per questo abbiamo predisposto una mozione a livello regionale, con la partecipazione del responsabile dipartimento regionale FI trasporti Giampaolo Giannelli e con la coordinatrice dei dipartimenti Chiara Tenerini, da presentare in ogni consiglio comunale e provinciale, che funga da volano per potenziare il servizio di trasporto scolastico".
"Nel mondo della scuola- dice Scannerini – serpeggia una certa preoccupazione per la situazione dei trasporti, ritenuta, anche nelle parole del Presidente dell'associazione nazionale presidi Antonello Giannelli, necessaria di una adeguata riorganizzazione, in particolare per quanto concerne il tpl. L'affollamento dei mezzi pubblici risulta, infatti, essere la prima causa della diffusione del covid-19 in questa seconda ondata".
"Riteniamo quindi indispensabile che parta da ogni amministrazione provinciale e comunale, anche la più piccola, la spinta che conduca ad accordi di convenzione con le tante aziende di trasporto privato presenti sul territorio, in particolare quelle che al momento non lavorano. Ricordo che in Toscana ne esistono quasi 2000".
"Comuni e Province devono premere sulla regione affinché prenda l'impegno di mediare con queste realtà imprenditoriali al fine di arrivare ad un accordo. La cooperazione pubblico/privato è sicuramente una delle armi più efficaci per sconfiggere questo maledetto virus. Ovviamente, per quanto riguarda il comune di Capannori e la provincia di Lucca, enti dove ho l'onore ed il piacere di essere consigliere, la mozione in oggetto è già stata protocollata e spero possa essere discussa presto".