Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Ultimi giorni per partecipare al bando che consente a ragazzi e famiglie altopascesi di ottenere un contributo per l'acquisto di pc, tablet, stampanti, dispositivi informatici e utili per la connettività. Il bando, promosso dall'amministrazione D'Ambrosio e finanziato con risorse comunali per 170mila euro, infatti, scade il prossimo 15 dicembre 2020. Entro questa data, oltre a presentare la domanda, è necessario inviare anche la ricevuta, lo scontrino o la fattura dell'acquisto effettuato tra l'8 marzo e il 15 dicembre 2020 (vanno bene anche acquisti online). L'invio deve essere fatto per email scrivendo all'indirizzo:
"Il messaggio che vogliamo dare con questo bando è molto semplice - spiegano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al sociale, Ilaria Sorini -. Dove non è detto che arrivino le risorse nazionali, noi cerchiamo di far arrivare quelle comunali, per consentire a chi ha più bisogno di poter contare su strumenti e opportunità, al pari di tutti gli altri. Destinatari di questo bando sono gli studenti (dalle elementari fino alle superiori) che risiedono ad Altopascio, le cui famiglie hanno un Isee fino a 45mila euro. Il contributo previsto parte da 300 fino a un massimo di 550 euro".
Per partecipare è necessario leggere bene i requisiti previsti nel bando e compilare la domanda direttamente online, sul portale presente a questo link: http://www.comune.altopascio.lu.it/.../bando-divario.../.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
Il comune di Capannori prepara nuove opportunità di turismo sostenibile sul proprio territorio in modo che, una volta terminata l'emergenza Covid, il comparto turistico possa avere quel supporto necessario per tornare un settore di spicco dell'economia locale.
Durante il Consiglio Comunale di ieri (mercoledì 9), infatti, sono state votate all'unanimità tre delibere, due riguardanti l'esercizio associato delle funzioni di accoglienza, informazione promozione turistica e manutenzione del Cammino di Santa Giulia e del Cammino di San Jacopo, e l'altra inerente l'adesione alla “Comunità del bosco” per salvaguardare e curare i boschi dei monti Pisani.
Quello di Santa Giulia è un cammino che va da Livorno a Brescia, di 460 chilometri in 25 tappe, mentre quello di San Jacopo è un cammino che va da Firenze a Lucca, di circa 110 chilometri in 4 tappe. Per quanto riguarda l'adesione del Comune di Capannori alla “Comunità del bosco del Monte Pisano Onlus”, l'aspetto chiave è la costituzione di forme associative di gestione delle aree boschive.
“Con queste delibere – spiega l'assessore al turismo Lucia Micheli – realizziamo dei passi in avanti importanti per sostenere il comparto turistico del territorio. Uno dei settori più colpiti dalla crisi legata al Coronavirus, per il quale noi stiamo lavorando in modo da fornire un supporto concreto per la ripresa. Sia i cammini che l'attenzione al monte Pisano rientrano a pieno titolo nell'idea di turismo che come amministrazione portiamo avanti: c'è bisogno di turismo 'verde', 'slow', di un turismo che consideri la natura intorno a noi un valore da salvaguardare e curare, anziché da sfruttare. Come amministrazione ne siamo profondamente convinti, come siamo convinti che post-Covid la ripartenza sarà proprio da questi temi. Infine, con queste delibere abbiamo l'opportunità di partecipare a bandi regionali o ministeriali su queste tematiche, aspetto che riteniamo fondamentale per costruire la ripartenza con quella concretezza che ci contraddistingue. Ringrazio quindi l'intero Consiglio Comunale per aver dato il via libera all'unanimità a queste delibere”.