Piana
L'amministrazione Fornaciari finalmente si è svegliata? Pisani (LPCV): 'Come mai solo ora dichiarano di essere disposti a unirsi alla mobilitazione dei cittadini?'
“Accogliamo con favore la notizia che l’Amministrazione Comunale di Porcari sarebbe finalmente disposta ad unirsi alla mobilitazione dei cittadini e dei comitati contro la realizzazione dell’impianto di Salanetti.

Apertura dei Silos e valorizzazione della Raccolta Storica: un nuovo percorso museale per Altopascio
Un percorso museale che unisce la storia, l'identità e la vocazione all'ospitalità di Altopascio, e che prenderà forma grazie alla valorizzazione congiunta dell'area dei Silos in piazza…

Mimì Pecci Blunt rivive nella nuova collezione di Dior e nel suo "Teatro della Cometa" grazie ai documenti provenienti da Villa Reale di Marlia
Donna raffinata e straordinaria, colta e mecenate, che nella sua Villa Reale di Marlia (Capannori) a Lucca ha ospitato e portato alla fama i più importanti nomi dell'arte, del…

Impianto a Salanetti, il Comune di Porcari chiede il rigetto dell’istanza di autorizzazione
Le mancanze di RetiAmbiente sono state spiegate alla cittadinanza nel corso di un'assemblea pubblica

In prigione? No. Ai domiciliari? Neanche. Per Michele Malacarne obbligo di dimora e basta
In prigione? No. Ai domiciliari? Neanche. Il giovane di 29 anni di Porcari, Michele Malacarne, che nella notte fra sabato e domenica ha travolto a Capannori con la…

“Mimi e la Parigi degli ‘Anni folli’” questa domenica per Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Prosegue l'iniziativa "Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile", queta domenica 1 giugno 2025 a Villa Reale di Marlia, a cura dell'associazione "Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana APS", promosso anche all'interno dell'iniziativa ViVi Capannori

"Fatti per Giocare": ad Altopascio, il 31 MAGGIO, una giornata di giochi e attività all'aria aperta all'interno del progetto di partecipazione giovanile "Fatti per Bene"
Un pomeriggio di giochi, sport e attività all'aria aperta: questo è "Fatti per Giocare", l'evento gratuito aperto alla cittadinanza, pensato per qualsiasi età, che si terrà ad…

La squadra femminile di basket della Pea in finale nazionale ai Giochi della gioventù
La scuola secondaria di primo grado Enrico Pea di Porcari ha raggiunto un nuovo grande traguardo: la squadra femminile di basket parteciperà alle finali nazionali dei Giochi della gioventù, in programma…

Arrestato il conducente della Mercedes che ha ucciso Valentina Tolomei: era positivo al test dell'alcol e della sdroga
Ieri mattina, a Capannori, i carabinieri della locale Stazione traevano in arresto un 29enne italiano, residente a Porcari, Michele Malacarne, per il reato di omicidio stradale. Alle ore…

Ragazza in Vespa investita da un'auto e trascinata lungo la strada: deceduta sul colpo
Tragedia nella notte sulla via Romana a Capannori. La chiamata alla centrale operativa del 118 è arrivata poco prima delle 2. Una ragazza in sella ad una Vespa…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 307
Gli eventi dell’edizione 2024 di Capannori Underground Festival sono quattro, due a novembre 2024 e due a gennaio 2025. “Siamo entusiasti del programma di questa edizione - afferma Gianmarco Caselli direttore artistico del Festival e conduttore delle serate - che vede protagonisti tanti grandi nomi della musica alternativa italiana. Ci fa piacere anche che personaggi invitati nelle edizioni precedenti come ospiti, tornino quest’anno in veste di conduttori e ciò è segno dell’importanza della manifestazione”.
Tornano infatti come co-conduttori delle serate, Antonio Aiazzi, storico tastierista dei Litfiba, Master Mixo, noto conduttore radiofonico a Radio Capital, e Dome La Muerte.
“Questo festival, alla cui realizzazione l’amministrazione comunale ben volentieri ha contribuito anche quest’anno, è diventato un punto di riferimento nazionale dove si incontrano personaggi che hanno fatto la storia della cultura alternativa italiana e che valorizza anche artisti locali, proponendo linguaggi creativi diversi ed originali rispetto alla cultura tradizionale - afferma l’assessora alla cultura, Claudia Berti-. Riteniamo importante infatti proporre un’offerta culturale che sia sempre più diversificata per raggiungere gli interessi di tutti. Un valore aggiunto è poi rappresentato dal coinvolgimento nella manifestazione di giovani studenti”.
Capannori Undergrounf Festival inizierà il 10 novembre con Finaz, Nuto e Don Bachi della Bandabardò che presenteranno il libro sulla storia della band, “Se mi rilasso collasso” con la co-conduzione di Antonio Aiazzi. Proseguirà il 30 novembre con Giovani Visioni Underground, mostra dei ragazzi e delle ragazze del Liceo Artistico “A. Passaglia” di Lucca che verrà aperta da una performance di CRP Collettivo Rivoluzionario Protosonico. Il primo evento del nuovo anno si terrà l’11 gennaio 2025 con Paolo Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi con la partecipazione di Dome La Muerte. La serata sarà inoltre arricchita dalla consueta proiezione fotografica di Visioni Underground accompagata dalla performance di CRP Collettivo Rivoluzionario Protosonico e Enzo Correnti, l’Uomo Carta. Si chiude il 18 gennaio con Andy dei Bluvertigo con la partecipazione di Master Mixo.
La locandina è realizzata come sempre negli ultimi anni, da Enrica Giannasi.
Tutti gli appuntamenti si tengono al polo culturale Artemisia di Tassignano alle ore 17.15, con l’eccezione di quello del 30 novembre che si terrà al Museo Athena di Capannori.
L’ingresso è gratuito su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo una mail a
Il Capannori Underground Festival- Luccca Underground Festival è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Comune di Capannori in collaborazione con ARCI Lucca e Versilia, Museo Athena, Polo culturale Artèmisia, Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Anffas, Il Restauro, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di La Settima Base, Riserva Indie e Radio Sankara.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 462
“Ricordiamo chi ci ha regalato il presente”. Con questo proposito l’Associazione Combattenti e Reduci di Camigliano, organizza con il patrocinio del comune di Capannori, per domenica 3 novembre alle ore 11 presso il parco della Rimembranza “Crocerossina decorata con la medaglia di bronzo, marchesa Anna Torrigiani Fry”, nella frazione, la festa dell’Unità Nazionale, la vittoria nella prima guerra mondiale, la giornata delle Forze Armate e il ricordo dei caduti in tutte le guerre.
Un appuntamento che si rinnova di anno in anno e che ormai è diventato un incontro stabile, con l’intento di non dimenticare che ha dato la propria vita per la Patria e per la libertà in cui oggi viviamo, un bene preziosissimo che spesso non viene valorizzato, soprattutto dalle nuove generazioni. Questo evento negli anni, per volontà dell’Associazione Combattenti e Reduci è cresciuto diventando un momento importante con una larga partecipazione. Con determinazione l’associazione ha fatto crescere l’iniziativa, alla quale partecipano numerosi militari in congedo e le rappresentanze delle Forze Armate.
Negli anni poi, proprio per rafforzare il ricordo, si è voluto realizzare anche una rievocazione documentata, grazie alla partecipazione di persone con le divise storiche, che raccontano momenti e figure di un’epoca orami lontana, ma la cui memoria non deve finire nell’oblio.
(Nelle foto i momenti della celebrazione dello scorso anno)
- Galleria: