Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 195
Via Vecchia Pesciatina una strada disastrata.
Flavio Sodini e Matteo petrini, Fratelli d'Italia Capannori: "Molti di voi probabilmente conosceranno la via vecchia pesciatina, la strada parallela alla attuale pesciatina che dal 'Colibrì' porta fino a Picciorana evitando la classica strada regionale. Avete provato a percorrerla? In auto, bicicletta, scooter o moto o semplicemente a piedi? Probabilmente sì ed avrete notato come ed in che stato sia il fondo stradale: buche ovunque, crepe, asfalto malmesso; tutto questo nonostante tale strada non sia né periferica né tantomeno secondaria, bensì frequentata da chi vi abita ( circa tre chilometri) sia da chi la usa come alternativa alla pesciatina classica o per recarsi nel morianese, a Lammari o semplicemente a Lucca, evitando il grosso del traffico. Bene, tale strada vive nel più completo abbandono e nell'indifferenza generale dell'amministrazione comunale,tanto da non essere inserita nel piano asfaltature 2020-2021.Non esisteva un piano strade sicure? Se vengono trascurate le strade a grande affluenza, figuriamoci quelle minori! Auspichiamo che chi di dovere ascolti i cittadini ed intervenga al più presto, perché lo slogan 'operazione strade sicure' non sia solo a parole: vogliamo fatti concreti".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
Terza giornata del Trofeo Memorial Antonio Cordischi organizzato dal Tau Calcio Altopascio e riservato ai Giovanissimi B 2007. Nella giornata di sabato 5 settembre l'As Lucchese ha pareggiato contro la Pro Livorno Sorgenti, mentre il Capezzano ha battuto l'Asd Tobbiana per 3 a 0 e il Pontedera ha vinto contro l'Affrico, sempre per 3 a 0.
Nel pomeriggio si incontreranno Us Pistoiese – Giovani Fucecchio (17.45), Atletico Lucca – Sestese (19.15) e Aquila Sant'Anna – Margine Coperta (20.45). Domani, lunedì 7 settembre, scenderanno in campo Zenith Audax – Us Pontedera (16.45), Tau Calcio – Pro Livorno Sorgenti (18.15), Us Affrico – Academy Porcari (19.45) e As Lucchese – Giovani Via Nova (21.15).
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sulle pagine Facebook: Tau Calcio e Trofeo Memorial Antonio Cordischi.