Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
Entra nel vivo la realizzazione dell’acquedotto e delle fognature sul viale Europa di Marlia e Lammari: Comune di Capannori e Acque Spa presenteranno pubblicamente il progetto dei lavori in una riunione pubblica fissata per giovedì 10 settembre, ore 21, all'ex mercato ortofrutticolo di Marlia. In base alle richieste dell'amministrazione comunale, infatti, il cantiere potrebbe essere aperto per una parte a fine anno, ma la decisione sarà presa in accordo con i cittadini e con i titolari delle attività dell'importante arteria, in quanto il cantiere obbliga l'amministrazione comunale a rendere viale Europa una strada a senso unico per diversi mesi. Stando ad alcuni incontri informali con i commercianti del posto, l'amministrazione sta valutando di poter far partire i cantieri nella primavera del 2021, in modo che il Natale 2020 si svolga regolarmente, visto che questo anno è stato l'anno del lockdown causato dall'emergenza Covid-19.
A presentare il progetto alla cittadinanza sarà il sindaco Luca Menesini, l'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo, il presidente di Acque Spa Giuseppe Sardu, il consigliere delegato per Capannori Antonio Bertolucci e i tecnici di Acque spa e del Comune.
“Si tratta di un primo appuntamento molto significativo – dice l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo –. Stiamo infatti parlando di un intervento atteso da anni e anni dalle famiglie, dalle attività commerciali e dalle imprese di viale Europa, che finalmente diventa realtà. Poiché i lavori si svolgeranno su una delle arterie più trafficate del territorio, è indispensabile ponderare bene la soluzione viaria da adottare durante i lavori, e anche quando dare il via al cantiere. Sappiamo che ci sarà bisogno di chiudere, almeno in un senso di marcia, viale Europa per alcuni mesi. Come gestire al meglio questo periodo apriamo fra pochi giorni un dialogo con le attività e i cittadini di viale Europa, in modo da fare le cose al meglio per tutti. Sappiamo che un intervento così grosso creerà disagi, ma sappiamo anche che se si procede spediti, possiamo smontare il cantiere prima e quindi far godere di servizi essenziali famiglie, imprese e attività che ad oggi ne erano escluse. Come sempre, quindi, lavoreremo insieme ad Acque Spa, che ringrazio per quest'opera, per realizzare un'opera a regola d'arte e allo stesso tempo venire incontro alle necessità di chi in un luogo ci vive”.
Viale Europa a Marlia sarà interessato anche da un’altra opera attesa da oltre 10 anni, ovvero il “Tubone due”, una condotta da Ponte a Moriano a Camigliano che, collegandosi al “Tubone” già presente da Camigliano a Casa del Lupo, contribuirà a trasportare nella Piana l’acqua dal Serchio rimpinguando così la falda acquifera.
Nel mese di ottobre, infine, il Comune di Capannori e Acque Spa riattiveranno lo sportello al cittadino ad hoc per questi lavori, in modo che il dialogo possa restare, oltre che continuo e costante, anche individuale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 163
«Al sindaco di Altopascio Sara D’Ambrosio suggerisco di trascorrere meno tempo al sole. Occupo poltrone, oppure tento invano? Perché dice entrambe le cose, magari faccia pace col cervello perché non stanno assieme. La verità è che, mettendomi io al servizio delle persone, capita frequentemente che venga eletto come accaduto quattro volte come sindaco di Altopascio. Anche per il Consiglio regionale, io ho preso una percentuale di partito più alta di tutti in Toscana. Poi la legge elettorale ha le sue architetture». Così Maurizio Marchetti che, da eletto, al momento è capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale e consigliere comunale di Insieme per Altopascio. Il suo partito, Forza Italia, lo candida anche capolista per la provincia di Lucca alle prossime elezioni regionali.
«A differenza di Marco Remaschi, però, mi onoro di aver sempre portato a termine i miei mandati affidatimi dai cittadini col loro voto che è qualcosa di preziosissimo. Rappresentare le persone, avere la loro fiducia per rispondere ai loro bisogni... Vi rendete conto dell’importanza e della delicatezza di questa responsabilità? Ah già, che sciocco. No: qui stiamo parlando di una persona che non ricandidata ha stracciato tessera e mandato di consigliere comunale per conquistarsi un posto più soleggiato. Spero con questo caldo non dia alla testa a entrambi. Sano poi la sua preoccupazione: ho fatto anche l’amministratore di condominio perché sapete com’è? C’è anche chi lavora».
«Auguro a D’Ambrosio di fare il 10% di quel che ho fatto io nella mia vita, che sarebbe già un successo data la pochezza. Quanto a Remaschi, tradisce i cittadini per andare evidentemente dove ha più interessi. Il rammarico è che adesso ad Altopascio avremo un Consiglio comunale in cui non ci sarà più verso di parlare sensatamente di politica».