Piana
Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
Il maestro Alberto Veronesi, candidato alle Regionali per il Pd, ha incontrato questa mattina il sindaco di Capannori Luca Menesini e ha fatto 'volantinaggio' nel centro del paese parlando con la gente.
Veronesi, figlio dell'oncologo Umberto, è nato e cresciuto a Milano, ma la sua vicinanza con Lucca e i suoi dintorni, Versilia compresa, è cosa risaputa. La villa del padre nel Morianese la ricordano in molti e adesso il maestro vive abitualmente in Versilia. Alcuni anni fa è stato consigliere comunale a Milano e questa volta si lancia nella mischia col solito entusiasmo e la consueta passione per tentare di arrivare in Regione.
Sia pure non politico di professione né per scelta, Veronesi sta riscuotendo parecchie simpatie tra gli elettori proprio per questo suo essere, sostanzialmente, al di sopra della mischia, sicuramente di sinistra, ma anche attento a tutte le problematiche senza paraocchi di sorta. Oggi ha anche voluto recarsi a fare colazione alla pasticceria Pracchia di Capannori dove ha ritrovato e salutato la signora Renza, moglie di Ademaro Cordoni, che portava spesso i croissant e i suoi dolci nella villa di Umberto.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 174
"Anche a Capannori - afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso - vi è una terra oscura senza peccato e senza redenzione dove il male sta per sempre nelle cose” così come scriveva Carlo Levi nel memorabile romanzo “Cristo si è fermato a Eboli” con parole che ben si adattano alla situazione della zona dell’ex casello di Capannori in via di Tiglio direzione Nord".
"Dalla chiusura del vecchio casello - prosegue Caruso - avvenuta circa dieci anni fa, ad ora spiega Caruso, via di Tiglio è stata lasciata fuori dagli interventi di riqualificazione e dimenticata da tutti poiché nulla è stato fatto dal momento che manca una adeguata pubblica illuminazione (è presente un solo lampione) e le abitazioni della zona sono prive di allacci alla fognatura e all’acquedotto. E’ agevole, dunque, comprendere i disagi degli abitanti costretti ad attingere acqua dai pozzi e ad utilizzare fosse biologiche nonostante le ripetute e vane richieste di estensione delle reti idriche e fognarie".
"A questo stato di cose - continua Caruso - occorre aggiungere la mancata collocazione delle barriere antirumore presenti solo nel lato di Carraia ma non dalla parte di Pieve San Paolo a protezione degli abitanti delle case situate in prossimità della carreggiata autostradale. Ho presentato una interrogazione al Sindaco di Capannori per conoscere le iniziative che il Comune intende assumere per risolvere le criticità presenti nella zona e mi auguro che gli interventi in Via di Tiglio possano essere pianificati nei programmi delle opere pubbliche che dovranno essere implementati a breve conclude Caruso".