Piana
Obiettivo comune per Villa Basilica contro il degrado nelle Pizzorne: “Se il bilancio è pieno di soldi, vadano sul territorio”
“Eccoci qua a raccontare per l'ennesima volta il degrado e l'incuria in una frazione fondamentale del nostro territorio”: così esordisce il gruppo Obiettivo comune per Villa Basilica, sottolineando…

Ex cantiere di viale Europa a Lammari, la denuncia di Scannerini
"Questo è il terreno che serviva di appoggio per i mezzi che sono stati necessari per i lavori recentemente svolti lungo il viale Europa a Marlia. Siamo…

No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 81
Il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso rende noto di aver rinunciato all’indennità di funzione connessa alla carica di consigliere che il comune di Capannori potrà utilizzare per aiutare cittadini in stato di bisogno già seguiti dagli uffici comunali.
"Ho comunicato al presidente del consiglio comunale - afferma Caruso, la mia decisione di rinunciare agli emolumenti spettanti per la carica di consigliere pur essendo perfettamente consapevole che si tratta di importi modesti, una piccolissima goccia di solidarietà nel vasto oceano della sofferenza di questi tremendi giorni".
"Ho apprezzato - prosegue Caruso - le proposte avanzate dai consiglieri del PD alle quali aggiungo le misure da me proposte finalizzate al sostegno di famiglie e imprese quali l’annullamento di IMU, tariffa sui rifiuti, suolo pubblico, riduzione dell’addizionale comunale IRPEF, delle sanzioni e degli interessi sugli omessi o ritardati versamenti dei tributi comunali. Suggerirei, inoltre, l’avvio di una vasta campagna di sensibilizzazione per invitare i cittadini a fare acquisti nei negozi di alimentari e di altri beni di consumo presenti in città e non tramite i colossi dell’e-commerce noti per lo sfruttamento dei lavoratori e per dirottare i loro profitti verso Paesi esteri a fiscalità privilegiata circostanza che danneggia due volte il nostro tessuto economico. Sarebbe importante, inoltre, convincere le persone a trascorrere (a emergenza finita) periodi di vacanza nelle strutture ricettive del nostro territorio per aiutarle concretamente e anche per apprezzare meglio le bellezze del nostro territorio. Non lo prescrive mica il medico di andare in vacanza in località estere esotiche!"
"La moderna tecnologia consente di tutto e mi auguro, che il Presidente del Consiglio Comunale trovi al più presto il modo di riunire l’assemblea per discutere queste e altre proposte" conclude Caruso.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Nel corso del primo incontro organizzato Online al quale hanno partecipato Assessori, Consiglieri e componenti della segreteria comunale del PD di Capannori, si è cercato di fare il punto su quale fosse lo stato della situazione sanitaria e sociale del nostro comune a trenta giorni dall'esplosione del Coronavirus in Italia.
-
Coronavirus a Capannori: fino a ieri 20 marzo, erano stati registrate circa 200 persone in quarantena, alcune decine di casi positivi e due decessi. Al riguardo vogliamo esprimere la nostra vicinanza alle persone colpite ed esprimere le condoglianze alle famiglie delle vittime.
-
La situazione all'Ospedale S. Luca: nonostante gli impegni nel ricercare nuovi locali da adibire ai ricoverati con infezione da Coronavirus, la gestione risulta essere difficile e complessa. Ci sono difficoltà nella reperimento del materiale necessarioa medici ed infermieri, che si stanno prodigando al massimo con i volontari per far fronte all'emergenza, e che non finiremo mai di ringraziare di quanto stanno facendo. Preoccupa in particolare la difficoltà nel garantire la fornitura costante dei mezzi di protezione individuali e dei ventilatori e monitor per la gestione dei pazienti in terapia intensiva.
Rispetto a questa drammatica situazione l’Amministrazione Comunale Capannori ha risposto in maniera decisa e puntuale:
-
mettendosi concretamente a disposizione dell'Ospedale S. Luca,
-
adottando tutte le misure di messa in sicurezza del proprio personale dipendente,
-
erogando disposizioni precise per la gestione on-line dei servizi ai cittadini ,
-
incontrando le categorie economiche
-
condividendo con la Polizia Municipale tutte le azioni volte al rispetto delle norme e delle ordinanze
-
sospendendo i pagamenti delle rette delle mense e dei trasporti scolastici, degli asili nido, e auspichiamo che i privati che hanno in gestione il servizio adottino gli stessi provvedimenti,qualora non lo avessero già fatto.
Ma soprattutto è stato attivato, in modo permanente, il Comitato di Coordinamento con la protezione Civile per dare una risposta concreta all'emergenza sociosanitaria. Questo si è dimostrato servizio essenziale, grazie anche ai tanti volontari che vi operano fattivamente in collaborazione col sistema sanitario e con le misericordie.
E’ stata inoltre attivata una consulenza sanitaria specifica col dott. Alberto Tomasi ex Direttore dell'area igiene e sanità pubblica USL Toscana Nord-Ovest
Per tutto ciò il Partito Democratico, valuta molto positivamente l'azione svolta dell'Amministrazione Comunale, sottolineando in particolare l'impegno forte e costante del Sindaco Luca Menesini e dei suoi assessori.
In un ottica di grande collaborazione, il PD ritiene opportuno avanzare alcune proposte.
Oltre a quella (già avanzata) di mantenere attivo il consiglio comunale ed il lavoro delle commissioni online, chiede un impegno deciso dell’amministrazione in merito ai seguenti ambiti:
Regole e comunicazione
far rispettare le regole rigide imposta da questa situazione di massima emergenza sanitaria .
Mettere in campo tutte le iniziative utili a promuovere una capillare comunicazione
Scuola da difficoltà ad opportunità:
Entrare in contatto col sistema scolastico e con i genitori per sostenere , sperimentare, valorizzare una nuova didattica online, trasformando questo momento di difficoltà in un momento di opportunità .
Sociale:
Intensificare gli aiuti e il monitoraggio costante delle Famiglie in difficoltà, delle persone con disagio e degli anziani soli.
In particolare, già a partire dai prossimi giorni e per le prossime settimane, si dovrà porrà grande attenzione al sopraggiungere delle difficoltà economiche che potranno insorgere, cercando di stipulare accordi con le aziende fornitrici di servizi essenziali come il gas, l’acqua e la luce per prevenire fenomeni di morosità, al fine di garantire l’erogazione di questi servizi a tutti i soggetti in difficoltà più o meno temporanea.
A questo riguardo, avvieremo un confronto con l'Amministrazione Comunale, anche per sollecitare il monitoraggio delle situazioni più fragili oggi esistenti e le nuove che si dovessero presentare
A riguardo delle difficoltà emergenti nel sistema sanitario locale, il PD ritiene che sia necessario:
-
riattivare tutti i locali riutilizzabili del Campo di Marte continuando ad aiutare medici, infermieri e volontari in questo difficile momento.
-
sostenere la Regione Toscana in tutte le iniziative utili per gli acquisti diretti sul mercato.
-
rilanciare e sostenere la sottoscrizione promossa dall’Amministrazione per reperire risorse da destinare all'acquisto delle attrezzature occorrenti.
-
proporre alla nostra Regione una iniziativa forte, con un sostegno finanziario immediato a quelle aziende del settore calzaturiero, tessile, ecc, disposte a fare una riconversione produttiva volta a produrre sistemi di protezione individuale e materiale sanitario.
-
Sostenere tutte le imprese considerate essenziali in questo momento, vigilare sulla sicurezza dei lavoratori . Prestare particolare attenzione alla filiera alimentare,alle piccole aziende agricole ,alle botteghe presenti nei paesi, che effettuano un servizio insostituibile .
PARTITO DEMOCRATICO
SEGRETERIA E GRUPPO CONSILIARE DI CAPANNORI
Capannori domenica 22 febbraio 2020