Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Tariffa rifiuti e pagamenti: ancora provvedimenti per andare incontro alle esigenze degli utenti, alla luce del periodo difficile che stiamo vivendo per l'emergenza legata al Covid-19. In occasione dell'ultimo consiglio di amministrazione di Ascit servizi ambientali spa, che si è tenuto mercoledì scorso, è infatti stata approvata all'unanimità la proroga delle scadenze del mese di aprile 2020 per i piani di rateazione limitatamente alle utenze non domestiche.
Una misura – adottata per fronteggiare la crisi dovuta al Coronavirus - fortemente voluta da Ascit per sostenere quelle imprese costrette a una fase di chiusura forzata e al blocco della produzione, che potranno così prendere una boccata di ossigeno e allentare la pressione del periodo, potendo contare su un rinvio dei pagamenti. Nel dettaglio, il Consiglio di amministrazione ha deliberato, limitatamente alle utenze non domestiche la cui attività sia stata sospesa con D.P.C.M. a causa del Covid-19, di sospendere il pagamento delle rate dei piani di rateazione che sarebbero dovute scadere entro il 30/04/2020 e di posticiparle in coda agli stessi piani di rateazione. “Si tratta di una misura importante che, come Ascit, abbiamo promosso con grande cura e attenzione – afferma il presidente, Maurizio Gatti – Questo perché ci sta a cuore la tutela dell'economia locale e del territorio che, ogni giorno, serviamo con dedizione attraverso la raccolta dei rifiuti. In questo momento critico, infatti, è importante fare fronte comune e mettere in campo tutte le strategie necessarie per salvaguardare il tessuto produttivo. Anche in questo caso, Ascit è al fianco dei titolari delle attività che, in una circostanza tanto delicata, posticipando il pagamento, non dovranno preoccuparsi adesso di sborsare questa somma”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 140
Salvadore Bartolomei, capogruppo della Lega per Salvini Premier a Capannori, lamenta una assenza da parte dell'amministrazione comunale di Capannori in merito all'emergenza sanitaria ed economica in corso:
La variazione di bilancio approvata dal consiglio comunale mercoledì 22, è solo un piccolissimo passo verso una direzione che noi riteniamo obbligatoria: una significativa spending review con l' obiettivo di destinare nuove risorse per l emergenza economica causata dalla pandemia.
Il programma politico di Luca Menesini per tanti aspetti non esiste più, come non sarebbe esistito più il nostro se avessimo vinto le elezioni. Qualsiasi progetto politico è oggi, drammaticamente ormai superato dagli eventi.
Molti capitoli di spesa, considerati fino adesso necessari, dovrebbero essere rivisti e rimodulati al fine di consentire all'ente di poter essere di aiuto a famiglie, partite Iva, commercio ed imprese. Questa è la nostra posizione questo è quanto proposto abbiamo proposto al consiglio comunale.
Non basta, e l'abbiamo sostenuto a chiare note, che l'amministrazione distribuisca sul territorio buoni pasto e mascherine acquistate da altri enti, serve anche un impegno economico diretto con risorse proprie, utilizzando il nostro bilancio.
Serve un'amministrazione comunale coraggiosa che sappia effettuare tagli sulle spese che riterrà non essenziali, che sappia sacrificare parte della propria visione politica in ragione di un evento (non preventivabile) che ha sconvolto e sconvolgerà il nostro tessuto sociale ed economico.
Questo è stato anche il filo conduttore di un ordine del giorno, che abbiamo già presentato e che abbiamo chiesto di votare ai colleghi di maggioranza , formalizzando inoltre una richiesta ben precisa: la costituzione di una commissione speciale bipartisan che si occupasse di cercare nuove risorse all'interno del bilancio per ridurre la pressione fiscale e intervenire a sostegno delle famiglie.
Purtroppo l' ordine del giorno è stato respinto Lunedì, dai consiglieri di centro-sinistra ma non ci arrenderemo. Sicuri di aver indicato la strada giusta e parzialmente rianimati dalle parole del sindaco, dell'assessore Carmassi e da alcuni consiglieri di maggioranza nell'ultimo consiglio di ieri.
Parole che abbiamo interpretato come un' apertura verso la posizione delle minoranze, che fin da subito si sono dette disponibili a collaborare nella gestione di questa drammatica fase e che, almeno fino a ieri , non avevano ricevuto ancora risposta.
Parole alle quali, adesso ci aspettiamo che seguano ulteriori fatti.