Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 90
Quando si parla di servizio idrico, ci sono progetti la cui importanza non si misura soltanto con la lunghezza delle tubazioni o con l’importo dei lavori. Ne è un esempio l’intervento di Acque appena partito in via Forrone, per il risanamento della condotta idrica nel tratto più vicino alla Strada Provinciale Mammianese. Un lavoro che comporta un investimento di “soli” 80mila euro, ma che è assolutamente significativo, vista la situazione che andrà a sanare.
L’intervento era atteso da tempo dai residenti, per superare in modo definitivo i disagi dovuti alla vetustà dell’infrastruttura, il cui repentino deterioramento ha causato diverse rotture nel recente passato. Mentre svolgeva i necessari “interventi tampone”, il gestore idrico del Basso Valdarno e della Lucchesia aveva messo a punto gli ultimi dettagli di un lavoro risolutivo che, grazie anche alla stretta sinergia con l’amministrazione comunale, è pronto ora a entrare nel vivo, dopo che nei giorni scorsi è stato allestito il cantiere e sono stati eseguiti i primi saggi. Nello specifico il progetto è finalizzato alla sostituzione di 200 metri di tubazione, mediante la posa in opera di una nuova condotta in ghisa (materiale più resistente rispetto a quello delle reti di “vecchia generazione”), e al rifacimento dei relativi allacci d’utenza.
I risultati attesi al termine dell’intervento sono quelli dell’eliminazione del rischio di perdite e di un miglioramento complessivo del servizio in termini di qualità e continuità. L’intervento dovrebbe terminare indicativamente entro l’estate. In seguito, una volta trascorso il tempo necessario per l’assestamento del terreno, sarà garantita anche la riasfaltatura della strada.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 87
Ha avuto luogo a Viareggio il 23 Febbraio il 29° Trofeo Coppa Carnevale Csen di Karate al quale era presente anche l’Asd Karate Shotokan Porcari che ha partecipato con i più piccoli nelle discipline Kata (combattimento figurato), Percorso e Palloncino. In trasferta c’erano Ivan Barsotti, categoria Bambini classificatosi terzo nel Kata, terzo nel Percorso e terzo nel Palloncino di fronte ad una ventina di atleti, mantenendo i propri risultati raggiunti nonostante la giovanissima età (soli 6 anni).
Proseguendo nella mattinata dal sapore primaverile abbiamo avuto l’esordio nella categoria Ragazzi di Francesco Giannotti che con non poca emozione ha “battezzato il Tatami”; Francesco Baldaccini classificatosi Terzo al Palloncino riuscendo finalmente a salire per la prima volta sul podio; Renè Paladini che dopo un periodo di sosta è ripartito con il botto piazzandosi primo in tutte e tre le specialità.
Nello Tocchini non si è classificato di fronte anch'egli ad una ventina di atleti, però ha dato prova della sua annosa esperienza in gara.
Gli insegnanti Giovanni Bianchi e Paolo Giusti esprimono soddisfazione per la trasferta, resa possibile dalla collaborazione delle famiglie dei giovani atleti e dal contributo economico della Banca di Pescia e Cascina. Per chi avesse intenzione di provare è possibile recarsi a Porcari alla palestra della scuola media Pea nei giorni di lunedì e giovedì dalle 17,30 alle 19 (ragazzi 4 – 11 anni) e dalle 19 alle 21 (ragazzi e adulti dai 12 anni in poi).