Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 93
Due persone, un italiano e un marocchino, sono state arrestate nel fine settimana dai carabinieri della sezione radiomobile di Lucca, entrambi responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Il cittadino italiano, 30enne, residente a Capannori e di professione pizzaiolo, era da tempo finito nel mirino dei militari, sospettato di arrotondare la propria attività lavorativa con altre collaterali meno lecite. I carabinieri hanno così seguito i suoi movimenti e nella giornata di sabato lo hanno pedinato sino ad un bar di Antraccoli, nei pressi del quale sotto gli occhi dei militari ha ceduto ad un italiano di 57 anni una bustina contenente 4 grammi di marijuana. Il giovane italiano aveva con sè ulteriori trenta grammi della stessa sostanza, mentre all’interno della sua abitazione sono stati recuperati oltre 50 grammi di un particolare tipo di anfetamina. Ammesso agli arresti domiciliari, il pizzaiolo comparirà questa mattina davanti al giudice.
Il secondo arresto è stato invece eseguito ad Altopascio, dove i carabinieri hanno proceduto al controllo di un cittadino marocchino senza documenti. Nonostante il tentativo di convincere i militari di essere un richiedente asilo da poco sul territorio nazionale, i carabinieri hanno deciso di andare in fondo sulla sua identità, accertando così trattarsi di un marocchino 21enne, da alcuni mesi colpito da un provvedimento restrittivo del Gip presso il Tribunale di Pisa perché coinvolto in un’attività investigativa per spaccio di stupefacenti, nella quale nel mese di novembre 2019 erano finite in manette altre 12 persone. Il marocchino, dopo la sua identificazione è stato associato alla casa circondariale di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
2 - 1
TAU CALCIO. Donati, Battistoni, Lucchesi, Michelotti, Fedi, Del Sorbo, Maccagnola (Pratesi 31' secondo tempo), Gialdini, Mengali (Rossi 42' secondo tempo), Chianese, Benedetti. A disposizione: Bertenni, Fanani, Matteoni, Magini L., Frugoli, Antoni, Riccomini. All: Cristiani.
ATLETICO CENAIA. Serafini, Stampa, Borboryo, Lelli (Bachini 19' secondo tempo), Signorini, Milianti, Tammaro (Ceccarini 20' secondo tempo), Balleri, Bruzzone, Marcellusi, Mancini. A disposizione: Guidetti, Sparaciari, Betti, Paoli, Zhikov, Turini. All: Macelloni.
ARBITRO. Signor Alessandro Niccolai di Pistoia (assistenti Thomas Jordan e Yossin Francesco Pacheco di Firenze).
MARCATORI. Mengali (44' e 62'), Mancini (56').
NOTE. Ammoniti Benedetti, Balleri, Ceccarini.
Quarta vittoria consecutiva per il Tau Calcio che si impone, in una gara vibrante e sofferta, per 2 a 1 sul Cenaia. Tre punti pesanti per la squadra amaranto, che conquista il quarto posto in classifica e consolida la propria posizione in chiave play-off.
Un primo tempo sostanzialmente equilibrato. Alcune occasioni per parte, poi sul finire del tempo, dopo un clamoroso salvataggio in extremis da parte della difesa amaranto, il Tau sblocca la partita con il gol di Mengali al 44'.
La ripresa si apre con il Cenaia alla ricerca del pareggio, che arriva al 56' a opera di Mancini. La reazione del Tau è immediata e sei minuti dopo ancora Mengali finalizza una bella azione orchestrata da Chianese, regista anche oggi delle trame di gioco della formazione amaranto.
Dopo il raddoppio del Tau il ritmo di gara resta sostenuto: la squadra ospite si riserva nella metà campo avversaria, ma la difesa amaranto è attenta a sventare ogni possibile pericolo. Da segnalare anche il debutto da titolare sin dal primo minuto del giovane Donati, che oggi ha difeso la porta con sicurezza e maturità.
La prossima settimana il Tau sarà in trasferta sul campo del Castelfiorentino.