Piana
No all'impianto di riciclo pannolini: il Comune di Porcari organizza un'assemblea pubblica
Il Comune di Porcari chiama i cittadini e le cittadine a raccolta per fare piena luce su una delle vicende che più vede impegnata l'amministrazione: la battaglia contro…

Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno: inaugurata nella sede di Capannori la panchina realizzata a costo zero direttamente dall'officina interna
Il Consorzio 1 Toscana Nord si tinge di arcobaleno, in occasione della giornata mondiale contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia. Stamani (sabato 17 maggio), nel giardino della…

Sicurezza e umanità: così la polizia locale di Porcari conquista l'encomio della Regione
Si è svolta questa mattina (16 maggio) al Teatro Niccolini di Firenze la prima edizione della Giornata regionale della polizia locale, voluta dalla Regione Toscana per valorizzare l'impegno…

Camion a fuoco sulla via Romana a Tassignano
Momenti di paura nel primo pomeriggio sulla Via Romana all'altezza del semaforo per Tassignano. Un camion di grosse dimensioni è andato completamente distrutto dopo aver preso fuoco. Sul posto i…

Triggiani (FdI): "Scuola primaria S. Colombano, genitori preoccupati per il futuro"
Nei giorni scorsi sono stata contattata da alcuni genitori i cui figli frequentano la scuola primaria di S. Colombano affinché mi informassi se sia vero che, nelle prossime…

L’Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili!
L'Istituto Comprensivo Camigliano rappresenta la città di Capannori al contest nazionale sulle energie rinnovabili! Sono in corso le votazioni online per gli ANTER Green Awards. Tutti i cittadini possono votare il progetto della scuola locale

Aperto fino al 20 maggio il bando per individuare soggetti organizzatori di centri estivi
Il Comune ha emesso un avviso pubblico per l’individuazione di soggetti organizzatori di centri estivi che andranno a formare un elenco…

Sabato 17 maggio 'Bioblitz' al lago della Gherardesca: una ricerca di specie animali e vegetali
Sabato 17 maggio, dalle ore 8 alle ore 22, con fasce orarie dedicate a diversi gruppi di ricerca, al Lago della Gherardesca…

A Capannori buona partecipazione all’evento formativo sulla prevenzione in sanità
Buona partecipazione da parte di professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest e non solo, all'evento formativo "La prevenzione Cenerentola del servizio sanitario", che si è svolto sabato 10…

A Villa Reale di Marlia i documenti, i libri e i cimeli di Leone XIII esposti nella Palazzina dell'Orologio
Villa Reale di Marlia non finisce di stupire per la ricchezza dei suoi tesori e delle sue collezioni. Fra i preziosi beni culturali conservati nella Palazzina dell'Orologio ci…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 93
Tutto pronto per il 4° corso mascherato del Carnovale Porcarese. Inizio come sempre alle ore 14:30 nella centralissima piazza Felice Orsi, dove i bambini potranno divertirsi sui carri allegorici e con l’animazione fino alle 17:30. Come ogni domenica sfileranno intorno alla piazza i 5 carri allegorici, mentre sul palco centrale ci sarà animazione non stop per far ballare e divertire grandi e piccini. Immancabili, oltre alle attrazioni per i più piccoli, giostre e gonfiabili, anche gli stand gastronomici per gustose merende dolci e salate.
Presso lo stand di Happy Porcari, durante i corsi mascherati, è ancora possibile acquistare i biglietti per la speciale lotteria del Carnovale che vede come premi una automobile Mitsubishi, un I Phone 11pro ed una Crociera nel Mediterraneo. L’estrazione avverrà sabato 22 febbraio presso la cena benefica organizzata in Favore della Croce Verde di Porcari. Le iscrizioni per la cena possono ancora essere effettuate, salvo ultime disponibilità di posti, presso la Croce Verde di Porcari o allo stand Happy Porcari durante la giornata di domani.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 99
Maxi-intervento per il depuratore di Altopascio, con l'obiettivo di migliorare il "secondo tempo" del servizio idrico integrato. È iniziato l'importante cantiere di Acque, il gestore idrico del Basso Valdarno e della Lucchesia, per il potenziamento dell'impianto "Altopascio Centro", situato in via Bientinese, il principale dei cinque depuratori presenti sul territorio comunale, ai quali vengono recapitati i reflui raccolti dalla rete fognaria.
Il progetto di adeguamento dell'impianto è stato avviato nei mesi scorsi, a seguito di alcune verifiche che Acque dispone puntualmente come avviene per tutte le proprie infrastrutture. "Dall'analisi dei carichi in ingresso al depuratore - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore ai lavori pubblici e all'ambiente, Daniel Toci - era emerso come quest'ultimo soffrisse di alcune carenze impiantistiche e di processo per il volume di materiali chiamato a trattare, in costante aumento nel corso degli anni. Nasce quindi da qui la volontà di programmare insieme ad Acque il maxi-intervento: si tratta di uno dei tanti lavori che abbiamo previsto in accordo con il gestore idrico, che vanno ad aggiungersi ai tanti altri, già realizzati, in corso o programmati, su acquedotto e fognature, con il duplice obiettivo di migliorare il servizio, quindi venire incontro alle esigenze dei cittadini, e di dotare Altopascio di infrastrutture efficienti, sostenibili anche dal punto di vista ambientale. Avere acqua depurata a monte, infatti, significa tutelare fiumi e mari. Con questi ulteriori interventi, per realizzare i quali Acque svolge un ruolo strategico garantendo al nostro territorio ingenti risorse, Altopascio recupera i molti anni in cui il nostro paese è stato fermo al palo, con urbanizzazioni sempre crescenti e opere primarie assenti".
L'intervento al depuratore prevede la trasformazione della linea di stabilizzazione fanghi in linea di trattamento biologica e al contempo la realizzazione di una nuova vasca di stabilizzazione fanghi; e poi ancora, l'installazione di alcuni macchinari che saranno propedeutici al corretto funzionamento dell'impianto e la sistemazione di moderni strumenti di controllo. Da non trascurare, infine, diverse opere accessorie e altrettanti lavori di manutenzione straordinaria.
"Al di là degli aspetti puramente tecnici - sottolinea il consigliere di amministrazione di Acque Spa, Antonio Bertolucci - questo significa che, una volta ultimato il progetto, ne risulterà un impianto ottimizzato, moderno e adeguato agli standard richiesti oggi al depuratore più importante di Altopascio, che potrà contare su più moderne tecnologie e che avrà la capacità di trattare volumi maggiori, anche con un occhio alla possibilità di aumentare i reflui da trattare. Senza dimenticare i conseguenti benefici ambientali: un depuratore che ha ottime prestazioni ha meno probabilità di andare incontro a problemi o malfunzionamenti che potrebbero provocare fenomeni di inquinamento".
Il progetto di adeguamento del depuratore "Altopascio Centro" comporta un investimento di circa 700mila euro. La conclusione dei lavori è indicativamente prevista entro fine estate.