Piana
Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

Donna si ferisce con una motosega alla Mobilpesca Surgelati di Altopascio
Paura poco dopo le 11 per un infortunio sul lavoro alla ditta Mobilpesca Surgelati di Via della Sibolla ad Altopascio. Una donna di circa 50 anni si è…

Quattro nuove telecamere sulle strade capannoresi: a Segromigno in Piano, Camigliano, Guamo e Castelvecchio
L'assessore alla sicurezza urbana Davide Del Carlo: "Un modo per garantire la sicurezza stradale e contribuire alla lotta alla microcriminalità"

Marchetti (Noi Badia e Marginone): “Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi”
Marchetti (Noi Badia e Marginone): "Una iniziativa sulla via Francigena che va da Firenze a Livorno, non prende in considerazione Altopascio. Ottimo risultato dopo anni di gestione fallimentare di una delle eccellenze altopascesi"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 180
Familiari e ospiti della Residenza sanitaria assistita "Don A. Gori" più vicini in questi momenti difficili. Per venire incontro alle disposizioni dei Decreti del Presidente del consiglio dei ministri per contrastare il Coronavirus, la struttura per anziani gestita dalla "Capannori Servizi" ha infatti attivato in via sperimentale un profilo Skype (
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 176
Primo caso positivo al coronavirus ad Altopascio. È una donna ed è ricoverata in Ospedale. Sono state messe in via precauzionale in quarantena le persone con cui la signora è entrata in contatto stretto. A lei e ai parenti va la solidarietà del Comune di Altopascio in questo momento di difficoltà e di apprensione.
Per gestire al meglio la situazione sul territorio e fornire una rete di assistenza alle persone che sono in quarantena, l'amministrazione comunale ha deciso di attivare il Coc - centro operativo comunale di Protezione Civile. "Mettiamo a disposizione di questi cittadini la nostra professionalità e il nostro sostegno - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore Daniel Toci - E lo facciamo anche attraverso la Misericordia di Altopascio, che è un'associazione di Protezione Civile. I responsabili comunali sono a disposizione per fornire loro tutte le informazioni necessarie, mentre i volontari, nel rispetto di tutte le norme precauzionali, saranno pronti all'eventualità di consegnare loro va casa i beni di prima necessità".
Continua inoltre l'attività del Comune, insieme con la Misericordia, per il servizio gratuito di consegna della spesa, dei giornali e delle medicine e disbrigo pratiche a domicilio, rivolto alle persone anziane, ai non-autosufficienti, ai disabili, alle famiglie con anziani e disabili in casa e a tutti coloro che si trovano, anche temporaneamente, nell'impossibilità di provvedere a se stesse.
Per info su questo servizio: www.comune.altopascio.lu.it/pa/spesa-a-domicilio-proroga-fino-al-3-aprile-2020/
Per dubbi o chiarimenti, l'amministrazione comunale ha attivato due numeri di telefono: 0583.216455 (la mattina, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30 e il pomeriggio, nei giorni di martedì e giovedì dalle 15 alle 17); 339.3042131.