Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
10 Febbraio 2021

Visite: 122

“I soliti nefasti dati forniti recentemente da Arpat - affermano Elisa Montemagni e Vittorio Fantozzi, rispettivamente Consiglieri regionali di Lega e Fratelli d’Italia - confermano, come l’inquinamento da Pm10 sia un elemento, estremamente preoccupante, per chi risiede nella zona della piana lucchese.”

“Collegato a ciò - proseguono i Consiglieri - come ben evidenziato dal Comitato della Via Francesca Romea di Altopascio, vi è l’annosa questione relativa il passaggio a livello nel centro di Altopascio che alimenta pericolosamente le suddette problematiche, sia a livello atmosferico che acustico, oltre a provocare annosi disagi legati alla circolazione stradale”.

“L’amministrazione comunale e quella regionale - precisano gli esponenti del Centrodestra - restano, dunque, palesemente distanti da quelle che sarebbero le naturali esigenze dei residenti, dimostrandosi incapaci di affrontare e risolvere il problema attraverso una proposta progettuale realistica e risolutiva”

“L’aver accettato il progetto di Ferrovie dello Stato - sottolineano Montemagni e Fantozzi - è, infatti, a nostro avviso, un clamoroso autogol (certificato dalla bocciatura del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ) che ha fatto sprecare tempo e risorse senza costrutto”.

“Adesso - insistono Elisa Montemagni e Vittorio Fantozzi - serve tornare con i piedi per terra, confrontarsi con cittadini e comitato e riporre quell’ipotesi alternativa che la giunta d’Ambrosio si è affrettata a proporre, addirittura peggiorativa rispetto a quella iniziale”.

“A nostro avviso - concludono i Consiglieri - non si può adesso prescindere dal realizzare, precedentemente o al più tardi contestualmente al nuovo sottopasso, una viabilità alternativa che, dalla zona industriale del Turchetto, dirotti il traffico pesante verso la rotonda di via Bientinese.”

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie