Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Luglio 2020

Visite: 159

È stata protocollata dal consigliere Fabio Barsanti una mozione per intitolare una via, una piazza o uno spazio pubblico della nostra città alle figure dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, al fine di ricordarne il sacrificio in nome della lotta alla mafia a due anni dal trentesimo anniversario.

“Abbiamo deciso – afferma il consigliere di minoranza – di proporre un atto concreto, ma dall’alto valore simbolico, come l’intitolazione di una via o di uno spazio pubblico della nostra città, ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. E’ nostro dovere ricordare alle future generazioni questi due eroi simboli della lotta alla mafia ed esempi di legalità e del più nobile dovere civico.”

“In tutta Italia – prosegue il consigliere del gruppo misto - sono stati dedicati numerosi spazi pubblici alle figure dei due magistrati. Anche la nostra città deve avere un luogo dedicato al ricordo di questi due uomini di Stato. Auspichiamo che questa proposta venga accolta dall’assemblea comunale, aprendo alla possibilità di rendere il dovuto omaggio a Falcone e Borsellino anche a Lucca, in vista del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D'Amelio, che cadrà nel 2022."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie