Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
21 Gennaio 2021

Visite: 119

"Per la qualità dell'aria sul nostro territorio occorre un impegno sempre maggiore. Partendo, però, dalla chiarezza sui dati a disposizione". Lo sottolinea il presidente della commissione lavori pubblici ed ambiente del comune di Lucca, Daniele Bianucci, rispondendo alle ultime dichiarazioni del Comitato Vivere il Centro storico.

"Certo, occorre fare sempre di più per la salute dei cittadini e la sicurezza dell'ambiente – evidenzia Bianucci – ma evitiamo anche che temi così importanti finiscano per trasformarsi in terreno per la strumentalizzazione politica. Vivere il Centro storico si lancia in affermazioni che non corrispondono al vero. Da cinque anni sul territorio del comune di Lucca è attiva un'altra centralina dello stesso tipo di quella presente nella Piana (urbana-fondo) che misura la qualità dell'aria; ed essa non ha mai, e ribadiamo mai, superato i limiti di legge. Purtroppo la Regione Toscana assume le sue decisioni in materia, compiendo una statistica dei dati registrati su tutte le centraline presenti nell'intero comprensorio della Piana di Lucca: e tali statistiche, stante i dati che arrivano dai comuni limitrofi, fino ad oggi penalizzano nettamente la nostra Città capoluogo. Per questo, al fine di tutelare a pieno la sicurezza e la salute dei cittadini, l'amministrazione comunale già da quasi due anni ha chiesto formalmente alla direzione ambiente e energia della Regione di valutare un cambiamento nel sistema di rilevazione, che possa assicurare maggiore garanzia di effettiva corrispondenza alla realtà. Tutto ciò, naturalmente, non significa affatto che non occorra fare ancora di più per l'ambiente e la qualità dell'aria: e il Piano di mobilità sostenibile, approvato dal consiglio comunale, traccia le linee di azione per una Città che vogliamo sempre più sostenibile e a misura di cittadino".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie