Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
15 Gennaio 2021

Visite: 126

"Una commissione di controllo sull'operato della polizia municipale nel caso della movida selvaggia a Porta dei Borghi rischia di essere un boomerang ma, soprattutto, sposta l'attenzione dai veri colpevoli su chi invece stava svolgendo il suo lavoro nel miglior modo possibile, cercando di limitare i danni e di riportare la situazione alla normalità. La politica ha tutto il diritto di chiedere spiegazioni e dettagli ma il suo potere non può sfociare in un controllo diretto su funzionari pubblici che sono già soggetti al controllo del proprio dirigente e degli organi amministrativi di palazzo civico".

I segretari provinciali di Lucca di Fp Cgil e Uil Fpl esprimono fortissimi dubbi sulla commissione fissata per martedì 19 gennaio alle 9, sull'operato della polizia municipale per la vicenda di Porta dei Borghi su richiesta di un consigliere comunale.

"Gli unici responsabili  sono coloro che hanno dato vita a un assembramento di quel genere, in contrasto a ogni disposizione di legge e dei vari Dpcm varati dal Governo. Addossare una qualsivoglia responsabilità di controllo e prevenzione alla polizia municipale o alle forze dell'ordine è del tutto fuorviante. Stiamo parlando di centinaia e centinaia di persone che non possono certo essere fermate da due o tre agenti di polizia municipale: si rischiava di far degenerare la situazione. Anzi, dovrebbero essere lodati dalla politica perché una sola pattuglia della municipale, insieme a un'altra dei carabinieri, sono riuscite a gestire un'attività estremamente critica e a riportare l'ordine".

In conclusione i segretari provinciali Fp Cgil e Uil Fpl ribadiscono il "pieno sostegno agli agenti della polizia municipale" e invitano la politica "a non confondere i poteri di propria competenza con quelli dirigenziali e sindacali che invece competono ad altre istituzioni e organizzazioni che certamente analizzeranno l'operato della Polizia Municipale in maniera imparziale, anche alla luce della difficile emergenza sanitaria che stiamo affrontando".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie