Anno XI 
Lunedì 22 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
23 Febbraio 2021

Visite: 145

In questi giorni c’è sulla stampa un forte dibattito sui parapetti metallici che l’amministrazione comunale sta progettando di inserire su quasi tutto il perimetro, nella parte interna, del monumento e nei baluardi, in corrispondenza delle cannoniere.

Se da una parte è giusto pensare alla sicurezza, considerato anche la presenza di numerosi turisti soprattutto nel periodo estivo, dall’altra non posso non evidenziare le forti criticità di una tale proposta, basti pensare al forte impatto visivo di tali ringhiere su alcune parti del monumento come ad esempio nei castelli sopra le porte.

Anche l’idea stessa di estendere per qualche chilometro sulla cinta muraria queste strutture a croce che peraltro non garantiscono la sicurezza, in base alle norme vigenti, come evidenziato da alcuni esperti, lascia perplessi sulla reale efficacia di un intervento che va a snaturare la bellezza del monumento.

Per valorizzare le mura garantendo una maggiore sicurezza dobbiamo muoverci a mio parere su una diversa direzione, responsabilizzando i cittadini e i visitatori, assicurando una maggiore informazione con cartelli più visibili e più chiari, provvedere alla risagomatura dei poggi dove si sono creati dei passaggi, rafforzare anche con parapetti metallici quei punti più pericolosi ed infine un maggior controllo da parte dei vigili urbani soprattutto nel periodo di maggior flusso turistico.

Pensare di ingabbiare un monumento così ampio e con tante situazioni di possibile rischio risulta anacronistico, rischia di deresponsabilizzare i fruitori delle mura e forse in alcuni casi di invogliare i curiosi ad avvicinarsi proprio a quei punti che dovrebbero essere evitati. Qualcuno vuole assumersi la responsabilità di dichiarare che con questo intervento le mura sono sicure?

 

 

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie