Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
24 Agosto 2020

Visite: 159

"Contributo affitto: il comune annulli i criteri che limitano i beneficiari e snellisca l'iter burocratico". Lo richiede Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare centrodestra, che fin da subito ha denunciato le criticità presenti nel bando pubblicato dal comune di Lucca, che prevede, per una platea limitata di attività, il contributo di 500 euro, per il pagamento dei canoni di locazione.

"E' una presa in giro: – aggiunge Martinelli- da una parte il comune eroga solo per alcune attività un minimo contributo di 500 euro, dall'altra per accedere a questo fondo un titolare di attività deve perdersi in un tortuoso iter burocratico".

"Le criticità- attacca Martinelli- già evidenziate durante il dibattito in consiglio comunale stanno chiaramente emergendo. Visto che a Lucca- prosegue il capogruppo di centrodestra - arriveranno dallo stato oltre 7,1 milioni di euro è incomprensibile che l'amministrazione Tambellini abbia poi limitato la platea dei beneficiari del contributo istituendo dei criteri molto stringenti".

"Oggi -conclude Martinelli- c'è bisogno di snellire la burocrazia se veramente si vuole aiutare i titolari di attività che con grande fatica ogni giorno danno lavoro a molte famiglie". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie