Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
11 Febbraio 2021

Visite: 127

I posti da ricoprire sono in tutto 13, spalmati su 8 partecipate. Sulla base delle domande presentate, l'amministrazione provvederà a selezionare i candidati che successivamente prenderanno parte a un colloquio pubblico con il sindaco o un suo delegato.

Come previsto dall'atto di indirizzo approvato dal consiglio comunale nel mese di dicembre del 2017, è stato pubblicato sul sito del Comune l'avviso per la presentazione delle candidature utili alla nomina e alla designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca negli enti, aziende e istituzioni partecipate.

I posti da ricoprire sono in tutto 13, spalmati su 8 partecipate. Si tratta in particolare dell'amministratore unico di Lucca Holding, di tre componenti del consiglio di amministrazione di Lucca Crea, del revisore unico del Teatro del Giglio. Per tutte queste nomine è prevista una remunerazione. Altre nomine e designazioni, che avverranno invece a titolo gratuito, riguardano un componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Tobino, un componente del consiglio direttivo dell'Istituto Storico della Resistenza, un componente del consiglio di amministrazione del Real Collegio, quattro componenti del consiglio direttivo del Comitato Lucca Bimbi, un componente dell'assemblea dei rappresentanti dell'Associazione Sagra Musicale Lucchese.

Per le posizioni di Lucca Crea srl e Lucca Holding Servizi le domande dovranno pervenire entro il 15 marzo. La scadenza è invece fissata al 28 febbraio per le domande che riguardano le posizioni dell'Istituto Storico della Resistenza, dell'Associazione Sagra Musicale Lucchese e del Comitato Lucca Bimbi. Per la posizione del Teatro del Giglio la candidatura scade il 15 giugno; per la Fondazione Tobino il 19 ottobre; per il Real Collegio il 18 luglio.

L'avviso e il modello di domanda sono disponibili sul sito www.comune.lucca.it nella pagina "Bandi di gara e avvisi - altri avvisi". Le candidature dovranno essere consegnate a mano al protocollo del Comune, oppure inviate per posta o pec (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).




Sulla base delle domande presentate, l'amministrazione provvederà a selezionare i candidati che successivamente prenderanno parte a un colloquio pubblico con il sindaco o un suo delegato. Al sindaco infatti compete per legge la nomina e la designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca all'interno di enti, aziende e istituzioni.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie