Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
20 Giugno 2024

Visite: 672

Entrano nel vivo gli interventi di riqualificazione e rinnovamento all'Ostello San Frediano, coordinati e diretti da RISTOGEST, l'azienda che detiene l'affidamento in concessione della struttura. 

Prosegue quindi l'avanzamento dei lavori verso un ulteriore step che lascia presagire una prima e parziale apertura dell'Ostello, chiuso da oltre cinque anni, per il mese di ottobre.

L'assessore del Comune di Lucca Remo Santini, con l'ultimo sopralluogo tenutosi questa settimana, ha potuto appurare e apprezzare il dettaglio degli ultimi interventi, con l'adeguamento degli spazi alle normative della tutela delle persone con disabilità per i bagni, nel ristorante e nelle sale collegate, con l'aggiunta di due camere al piano terra.
Sono state 
poi eseguite le opere di trattamento ignifugante delle strutture lignee ed è in corso di completamento la sostituzione e il restauro della prima parte di oltre 70 serramenti esterni. A breve saranno sostituite anche tutte le porte interne Rei certificate di ingresso alle camere, mentre nelle prossime settimane saranno montati i ponteggi su parte delle facciate lato cortile per il ripristino delle cornici in pietra delle finestre e per le pitturazioni delle facciate.

L'Ostello di San Frediano, che con i suoi oltre 2.000 metri quadrati ospiterà circa 140 posti letto in camere di diversa tipologia, oltre ad un info point, vari servizi ristorativi e spazi dedicati alla socialità e all'aggregazione, sarà capace di intercettare le necessità di un pubblico ampio e variegato, in risposta ai recenti trend statistici che vedono Lucca affermarsi tra le mete turistiche più richieste e ambite, a livello nazionale e non solo. Il primo step dell'apertura (che si terrà ad ottobre) prevede la messa a disposizione dei primi 70 posti letto circa (ovvero il 50% del totale) e degli spazi comuni, mentre per l'estate 2025 l'Ostello sarà operativo a pieno regime.

"Siamo decisamente soddisfatti degli aggiornamenti di RISTOGEST, che attestano un tangibile avanzamento dei lavori all'Ostello San Frediano – dichiara l'assessore al turismo, Remo Santini – Il progetto riqualificherà l'intera area cittadina, rappresentando un centro nevralgico per l'accoglienza turistica di tutto il territorio. La riapertura della struttura, dopo cinque anni di chiusura, rappresenta una priorità anche e soprattutto in risposta ai dati del settore turistico, che vedono la domanda crescere ogni giorno. Cerchiamo così di fornire una risposta concreta alle esigenze cittadine, in questo luogo di eccellenza che diverrà assoluto protagonista e riferimento per la scena turistica territoriale".

"Il progetto Ostello San Fredriano - dichiara Luca Locatelli, Amministratore di RISTOGEST - è il frutto di una continua e precisa volontà di collaborazione tra pubblico e privato. Siamo entusiasti dell'attuale stato di avanzamento dei lavori e del cantiere. Confidiamo che l'ostello otterrà grandi risultati, anche grazie all'esperienza che stiamo acquisendo nel settore. Proprio in questo senso, vogliamo condividere i numeri del primo anno di attività di Lecco Hostel & Rooms (struttura che gestiamo nel capoluogo lombardo, sempre con affidamento comunale) che sono andati al di là di ogni aspettativa, ovvero quasi 14mila presenze nei primi dodici mesi (la metà straniere) con valutazioni di 8,8/10 su Booking, 9.5/10 su HostelWorld e 4.7/5 Google. Il fil rouge che lega il progetto di Lecco a quello di Lucca saranno i servizi e il rispetto delle tradizioni e delle tipicità del territorio. Anche a Lucca, saremo particolarmente attenti a offrire proposte pensate per lo slow-traveling, in particolare modo per il cicloturismo sportivo e culturale e quello dei sentieri enogastronomici".
 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si sentano 'a…

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

Spazio disponibilie

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie