Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
18 Febbraio 2021

Visite: 152

Manca la conformità urbanistica: il parcheggio ai Chiariti e la galleria coperta non possono essere realizzati. Così il comitato per San Concordio ha presentato un esposto alla procura di Lucca perchè secondo l'associazione "sussistono i reati di abuso edilizio, falso in atto pubblico e truffa ai danni dello Stato".

Qual è il motivo della contestazione? Per capirlo basta dare una lettura variante straordinaria di salvaguardia approvata il 15 marzo 2012: "Sono consentiti esclusivamente gli interventi previsti dalla stessa legge in materia di terreno agricolo". In altre parole in quell'area non si può fare una strada con platea in cemento armato (lunga 320 metri e larga quattro) coperta da una tettoia di acciaio (altezza quattro metri).

Per qui - hanno fatto sapere dal comitato per San Concordio - non può essere costruito un parcheggio in via Savonarola e nell'area dei Chiariti. Per non parlare della grande aiuola in piazzale Aldo Moro, oggi trasformata in uno spazio riservato alla sosta di veicoli. Proprio qui nel luglio 2020 sono stati abbattuti due cedri e un acero campestre rispettivamente di circa 40- 45 anni. Mentre l'anno precedente, ovvero il 2019 venne sottoscritta una petizione e raccolte 1030 firme. Il comitato ha inoltre presentato un'interrogazione consiliare per "rendere conto di quanto il comune ha fatto" ma senza ricevere una risposta.

Abuso ediizio e mancanza di conformità urbanistica, dicevamo. Oltre ai già citate aree verdi di San Concordio, rientra nella casistica anche la parte sud del parco situato tra via Formica e via Urbicciani. Perchè? Semplice: secondo il regolamento urbanistico in quel punto si addice un parcheggio pubblico. L'associazione ha presentato anche un secondo esposto rivolto ad Arpat dovuto agli scarti di asfalto accumulati lungo via Savonarola.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie