Anno XI 
Domenica 21 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Giugno 2024

Visite: 593

"La settimana scorsa, nel commentare la riorganizzazione degli uffici comunali, prima approvata e subito sospesa con una delibera fatta passare sottobanco il giorno dopo le elezioni europee, come gruppi di opposizione ci eravamo riferiti a sindaco e assessori definendoli "dilettanti allo sbaraglio". Oggi, dopo che alcune indiscrezioni giornalistiche stanno rivelando una situazione di grave caos interno al Comune, si conferma quello che l'opposizione sostiene da due anni: ovvero che il Comune di Lucca è in mano a una banda di dilettanti, tanto scaltri nel promuoversi attraverso gli eventi e la spregiudicata distribuzione di contributi, quanto incapaci nella gestione delle questioni complesse che vanno al di là dell'organizzazione di feste e carnevali assortiti". 

Così interviene Francesco Raspini, capogruppo del Partito Democratico (PD), in merito alle forti tensioni, recentemente rivelate dalla stampa, tra il Comandante della Polizia Municipale di Lucca e la Giunta comunale che sarebbero dovute allo scontro in atto tra il dirigente e i vertici politici a seguito della rimozione di Maurizio Prina dall'incarico di Comandante dei vigili (provvedimento ora sospeso) e, soprattutto, alla nomina (anche questa sospesa) di alcuni funzionari non graditi alla Giunta nei settori di nuova attribuzione. Una situazione di tensione che, stando a quando si apprende, sarebbe alla base della decisione della Giunta di rinviare l'entrata in vigore della macrostruttura e che avrebbe toccato il suo apice con l'apertura di un procedimento disciplinare a carico del comandante solo pochi giorni dopo questi fatti anche se, apparentemente, per motivi diversi e ulteriori. 

"Ovviamente il sindaco è libero di distribuire gli incarichi ai propri dirigenti con la massima discrezionalità - spiega Raspini - e, quindi, se ha deciso di sostituire il vertice della Polizia Municipale avrà avuto le sue ragioni. Ma da quello che si legge e che si apprende emerge come tutta questa vicenda sia stata gestita in modo incredibilmente sconclusionato e dilettantesco, anche in rapporto alle basse aspettative cui ci ha abituato Mario Pardini. È noto, infatti, che la nomina delle posizioni organizzative, ovvero i capi ufficio, spetta insindacabilmente al dirigente. Certo, si tratta di nomine che, spesso, vengono condivise informalmente con il vertice politico, ma almeno in questo non era difficile aspettarsi che un dirigente "defenestrato" non morisse dalla voglia di rinunciare a quelle che, in fin dei conti, sono suo prerogative. Peccato che sia stato proprio il sindaco a rendere "precari" i funzionari uscenti e non rinominati, stabilendo un anno fa che la durata degli incarichi fosse solo di 14 mesi, anziché di 3 anni come di norma. E allora, cosa decide di fare questa Giunta? Un bel valzer di dirigenti – con qualcuno promosso e qualcuno punito – proprio al momento della scadenza degli incarichi dei capi ufficio che loro stessi hanno assurdamente "precarizzato". L'esito era purtroppo prevedibile, ma a quanto pare non per chi passa il suo tempo ad occuparsi di futilità (la notizia del giorno è che Dustin Hoffman farà il bagno nella fontana di piazza Antelminelli!)". 

"Di fronte ad una situazione ormai scappata di mano cosa hanno inventato i nostri eroi? - continua il capogruppo PD -. Sospendere tutto e congelare la situazione precedente lasciando quindi alla guida della PM un Dirigente ormai palesemente scaricato dal sindaco, creando così le peggiori condizioni per la serenità del Comando e di chi era stato indicato per prendere in mano la direzione operativa. Ma non basta: con il procedimento disciplinare aperto a carico del dott. Prina si creano le condizioni perché la vicenda, già imbarazzante, produca dei seri strascichi giudiziari. Si rimprovera a Prina di non avere ancora attuato la modifica dell'orario dei vigili portandolo a h24, ma, la modifica dell'orario è stata inserita dalla stessa Giunta, con una propria delibera, tra gli obiettivi del Piano della Performance da realizzare entro il 31 dicembre 2024! E ancora: è vero che ci sarebbe una mail che dimostra che il 30 giugno 2023 il Comandante ha chiesto all'Assessore Minniti la formalizzazione di un apposito indirizzo sul punto e che nessun atto formale è mai giunto? Davvero qualcuno in Comune pensa che sia sufficiente una vaga direttiva data in Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica perché automaticamente si produca un obbligo disciplinarmente sanzionabile a carico del Comandante senza che ci sia neanche uno straccio di delibera?" 

"Insomma - conclude Raspini -, anche senza dar credito alle voci che evocano pressioni e velate minacce ricevute dal dirigente poi finito sotto procedimento disciplinare, ce n'è abbastanza per ritenere che questa vicenda sia solo al principio e che avrà code tanto probabili quanto spiacevoli. E che, purtroppo, a rimetterci sarà la serenità dei dipendenti loro malgrado coinvolti in questa storia per l'assoluta incapacità di un sindaco e di una giunta bravi solo a mettersi in posa per le foto di rito". 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta meteo di livello giallo per temporali forti e conseguente rischio…

Un corso artistico per adulti, un percorso per sperimentare la propria creatività attraverso il disegno e il…

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie