Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
13 Agosto 2020

Visite: 163

"Reinventare una nuova cultura degli eventi, più grandi e di qualità. E un patto fra Regione, amministrazioni comunali, fondazioni bancarie e culturali per realizzare cartelloni coordinati e attrattivi anche per un pubblico di livello nazionale". L'idea di valorizzare in provincia di Lucca gli appuntamenti legati alla cultura e allo spettacolo è del responsabile nazionale di Fratelli d'Italia per queste tematiche, Massimiliano Simoni, candidato alle prossime elezioni regionali di settembre con il partito di Giorgia Meloni.

"Nella nostra provincia - spiega Simoni, che ha guidato in diverse fasi della sua carriera la Versiliana e il Pucciniano - ci sono numerosi luoghi che potrebbero essere adeguatamente valorizzati grazie alla sinergia tra più soggetti e con il sostegno della Regione, che invece mira a parcellizzare gli interventi per non scontentare nessuno, specie se si tratta di amministrazioni comunali guidate da sindaci di sinistra".

"La Regione invece, e così faremo quando il governatore sarà Susanna Ceccardi - sostiene Massimiliano Simoni - dovrebbe istituire un tavolo permanente fra le realtà culturali del territorio, incentivare e promuovere grandi eventi e le stagioni dei grandi teatri di tradizione della provincia, senza lasciare il ruolo di unico dominus alla Fondazione Toscana Spettacolo, che ha avuto come unico scopo quello di omologare in questi anni l'offerta culturale in tutta la regione".

"Penso a come si potrebbe coordinare e rendere più interessante la stagione teatrale di tutte le realtà versiliesi - conclude Simoni -  prolungando il cartellone dall'autunno all'estate. A come il teatro del Giglio potrebbe dialogare con la Fondazione Puccini e il centro studi dedicato al maestro per diventare il grande punto di riferimento per la lirica a livello internazionale. Ma penso anche alla valorizzazione dei grandi e piccoli borghi storici di cui è costellato il nostro territorio e che possono collaborare per organizzazione manifestazioni, festival ed eventi con cartelloni di grande qualità e non dispersivi. Lasciando spazio alla tradizione ma anche alla sperimentazione e rifuggendo la cultura unica della sinistra che ha imperato in questi decenni".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie