Anno XI 
Sabato 20 Settembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
05 Gennaio 2021

Visite: 121

E' stata pubblicata sul sito del Comune la graduatoria definitiva per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica. 513 sono le richieste ammesse e 38 quelle definitivamente escluse: in particolare, in fase di pubblicazione della graduatoria provvisoria, su 41 domande escluse sono stati presentati 37 ricorsi e 22 di essi sono stati accolti. La graduatoria avrà la durata di 4 anni (2021-2024) e servirà ad attribuire ai nuclei familiari gli alloggi messi a disposizione da Erp. 

"Anche solo questi dati numerici secchi – afferma l'assessore alle politiche sociali Valeria Giglioli – danno la misura di quanto si sia fatto pressante, soprattutto negli ultimi anni, il bisogno abitativo espresso dalla comunità. Come amministrazione comunale, su questo fronte specifico siamo impegnati a tutto tondo per ricercare le soluzioni utili a fornire risposte che siano più possibile efficaci, convinti come siamo che il diritto alla casa sia il primo, fondamentale tassello da cui partire per poter assicurare a tutti, e pienamente, il diritto di cittadinanza". 

La precedente graduatoria (2016-2019) ha visto l'assegnazione di una casa a un totale di circa 150 famiglie e anche per l'attuale si prevede di riuscire ad assicurare una sistemazione a circa 25/30 nuclei familiari ogni anno. La strategia del Comune prevede un'azione mirata su due fronti complementari, quello della realizzazione di nuovi alloggi e quello dell'attribuzione degli alloggi cosiddetti di risulta. 

"Da una parte – spiega Giglioli – stiamo cercando di intercettare finanziamenti nazionali per poter costruire nuovi appartamenti senza consumo di suolo, ma ristrutturando, e quindi recuperando e mettendo a valore, il patrimonio immobiliare che abbiamo a disposizione. Un lavoro molto importante da parte dell'ufficio casa viene poi portato avanti anche sul fronte delle case popolari di risulta, che vengono lasciate dagli inquilini e che quindi, una volta risistemate, tornano nella piena disponibilità del Comune e possono essere riattribuite a chi è inserito utilmente nella graduatoria".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'associazione “Amici di Enrico Pea” e la Provincia di Lucca, cogliendo l’invito a riflettere sulla “Giornata europea in…

Non solo corsi formativi rivolti alle persone per accrescere le proprie competenze in vari settori di interesse e…

Spazio disponibilie

Assemblea ordinaria degli iscritti della Misericordia venerdì 26 Settembre 2025 alle ore 6:00 in prima convocazione e…

Nella notte di lunedì scorso, una pattuglia della Polizia Stradale della Sottosezione di Viareggio, nell’ambito delle attività di…

Spazio disponibilie

Quarto appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune…

Nuovo appuntamento sabato 20 settembre (ore 21) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano con la decima…

Sabato 20 settembre, ore 16 a Palazzo Pfanner appuntamento a Palazzo Pfanner  per la presentazione del volume Il…

Dopo oltre dieci anni Strettoia si prepara a rivivere una delle sue manifestazioni più sentite: la Festa del Vino.

Spazio disponibilie

Pietrasanta ha celebrato l'81° anniversario della sua Liberazione dal nazifascismo. Una giornata dedicata al ricordo, alla memoria ed al…

Con tre votazioni rese all'unanimità dei presenti, il consiglio comunale di Pietrasanta ha licenziato i provvedimenti all'ordine del giorno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie