Politica
Pardini e Dondolini: “No ad accorpamenti scolastici discriminatori, serve fronte comune per difendere l’autonomia e l’identità delle scuole”
“Il piano di dimensionamento scolastico che coinvolge anche il territorio di Viareggio rischia di compromettere la qualità dell’offerta educativa e di cancellare l’identità storica delle nostre scuole. È…

Consiglio comunale di Lucca, Pardini annuncia la proroga tecnica di Geal
Proroga tecnica di Geal fino al 31 dicembre 2026: ad annunciarlo in consiglio comunale è stato il sindaco Mario Pardini, suscitando diffusa soddisfazione tanto da parte della maggioranza quanto della minoranza

Giovannetti e Bresciani: "Giù le mani dalle scuole di Pietrasanta"
No a qualsiasi alterazione dell'attuale assetto scolastico di Pietrasanta. E' perentoria la posizione del sindaco Alberto Stefano Giovannetti e del vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani

Del Ghingaro-Tomei scrivono a Giani: "Viareggio contraria all'accorpamento degli istituti scolastici"
Il sindaco del Comune di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gabriele Tomei, hanno inviato una lettera ufficiale alla Regione Toscana per esprimere forte contrarietà…

Forza Italia sempre più protagonista a Viareggio
In via Fratti si è tenuta infatti l'inaugurazione della nuova sede, alla presenza dell'Onorevole Deborah Bergamini, del Segretario provinciale Carlo Bigongiari e del Segretario comunale Vittorio Fantoni, insieme a numerosi iscritti e simpatizzanti

Lucca è un grande noi: "LuccArena: i soldi non ci sono, la cittadinanza è stanca della propaganda inutile"
'Lucca è un grande noi, lista civica' interviene il giorno dopo la presentazione dei lavori per la nuova arena dello sport al…

Accorpamenti di istituto, la contrarietà di Alfarano del Pd e di Lista Futura
Di fronte ad una normativa nazionale ancora cogente che impone accorpamenti di istituto vogliamo, in qualità di consiglieri del Partito Democratico e della lista Futura di due comuni…

Brigate rosso-nere
La sera dell’8 novembre 1978 ero in servizio di picchetto alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, quando giunse un carro attrezzi con un’auto crivellata di colpi. Doveva essere sottoposta agli esami di rito da parte del Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, antesignano dei C.S.I. “de noantri”, i RIS

Il comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una panchina tricolore a Lucca
“Apprendo con piacere che il 4 novembre scorso anche il Consiglio comunale di Lucca ha approvato l’installazione di una panchina tricolore. Un altro piccolo, ma importante tassello sulla…

Estate 2025: Viareggio cresce e convince. Turismo in salute nonostante le sfide meteo
Viareggio chiude la stagione estiva 2025 con numeri che parlano da soli: la città ha saputo attrarre, accogliere e fidelizzare i visitatori, confermandosi una destinazione turistica solida e competitiva, anche in un contesto nazionale segnato da flessioni significative

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1581
Com'era prevedibile e come era già stato più volte anticipato il centrosinistra ha vinto le elezioni provinciali e Marcello Pierucci, attuale sindaco di Camaiore, sarà il presidente dell'ente di palazzo Ducale. Niente da fare per Mario Pardini, candidato per il centrodestra e sindaco di Lucca.
Il nuovo presidente ha così commentato subito dopo aver appreso la notizia: Una bella vittoria, storica per la Provincia di Lucca, che sarà guidata ora da un versiliese. Da domani inizia il lavoro: tante priorità, dalle scuole alle viabilità più importanti, che mi arrivano in eredità dalla Presidenza precedente e che ho l’onere di portare avanti con velocità e concretezza. Parallelamente, sarà necessario impostare il nuovo lavoro, con le caratteristiche che mi sono proprie, per programmare ciò che è ancora da fare per lo sviluppo dello nostro ampio territorio. Una cosa è certa: sarò il presidente di tutti, e non solo di una parte politica e men che meno di pochi comuni, e eserciterò il mio ruolo con passione e concretezza, come sempre ho fatto nella mia attività amministrativa. Adesso festeggiamo, da domani a lavoro.
Con la vittoria di Marcello Pierucci è stato respinto l'assalto dell'estrema destra lucchese guidato da Pardini. Esordisce, così, Daniele Bianucci consigliere comunale a Lucca di Sinistra con. Nonostante la campagna acquisti a cui tutti abbiamo assistito nelle ultime settimane - procede Bianucci - il sindaco di Lucca non è riuscito nel suo intento di accomodarsi anche sulla poltrona di Palazzo Ducale e di diventare presidente della Provincia. Tutti, negli ultimi giorni, sentivamo l'imbarazzo di tanti amministratori e consiglieri del centrodestra dell'intera provincia, in difficoltà a sostenere un primo cittadino che nella sua città, Lucca, dimostra ogni giorno - pure con episodi eclatanti - di non avere il polso per gestire i gruppi estremisti che sono stati invece determinanti per la sua elezione a sindaco. Un'ultima considerazione. Sarebbe stato opportuno che il sindaco della città capoluogo, che guida l'amministrazione comunale con l'affanno che tutti ben vediamo, si prendesse pure l'incombenza di guidare l'ente provinciale? Con nostalgia ricordiamo invece Alessandro Tambellini, che da sindaco di Lucca in due occasioni - nonostante avesse i numeri per farlo - ha rinunciato a candidarsi come presidente della Provincia per concentrarsi sulla sua attività nella città capoluogo: che per la sua complessità certo mal si concilia con un vertice impegnato in un doppio ruolo. Altro stile e altro senso delle istituzioni, a mio avviso, il suo.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 568


