Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 377
Gli assessori comunali Paola Granucci, Mia Pisano e Remo Santini intervengono sul dibattito riguardo a piazza dell’Anfiteatro, oggetto di una mozione presentata dal consigliere di minoranza Bianucci, presentata nel corso del Consiglio comunale di martedì 20 febbraio e rinviata in attesa di approvazione alla commissione consiliare Cultura. “Accogliamo con favore la decisione del Consiglio comunale per la sensibilità dimostrata sul tema del rilancio culturale già in atto in piazza Anfiteatro – spiegano gli assessori - di rinviare all’attenzione della commissione consiliare Cultura la mozione in attesa di approvazione presentata dal consigliere di minoranza Bianucci. Ma ricordiamo che dal momento dell’insediamento l’amministrazione Pardini ha già intrapreso un percorso di rilancio culturale della piazza attraverso l’organizzazione nell’ultimo anno e mezzo di tutta una serie di eventi, quali le installazioni artistiche di Lucca Magico Natale (inverno '22/'23 e inverno '23/'24), quelle di Lucca in maschera (febbraio 2024, con gli Sciamani del maestro Michele Canova), il concerto di Cristina D’Avena (febbraio 2023) e lo spettacolo dei Panpers (febbraio 2024) - organizzati in collaborazione con Lucca Crea – e gli showcase di cultura culinaria inseriti nel marzo 2023 nel programma di Lucca Gustosa, evento ideato dal Comune di Lucca per valorizzare le eccellenze del territorio sull’onda del grande successo massmediale legato al settore cosiddetto “food”. Ci rendiamo pertanto disponibili a proseguire questo percorso partecipando attivamente ai lavori della commissione per arrivare ad una futura approvazione della mozione, arricchita con i contributi di tutte le forze politiche, coerentemente con l’azione amministrativa portata avanti finora dai nostri assessorati nell’interesse della città”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 488
Si chiama “Vinci il teatro con l’Informagiovani” ed è il nuovo progetto dedicato agli under 30 che, rispondendo ad alcuni quiz che verranno proposti attraverso i canali social, potranno vincere due biglietti per assistere gratuitamente allo spettacolo in programmazione al teatro del Giglio. L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione fra l’Informagiovani e il Giglio, ha lo scopo di promuovere la frequentazione giovanile dei luoghi della cultura cittadini, ed è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale, impegnata a incrementare l’attività a sostegno dei giovani del territorio.
“Siamo veramente lieti – spiega a questo riguardo l’assessore all’Urp Moreno Bruni – di questo nuovo, importante rapporto di collaborazione, che servirà a promuovere la cultura, e nella fattispecie la frequentazione del teatro cittadino, fra i giovani. L’informagiovani sta vivendo una stagione di nuove, importanti progettualità, grazie anche al rapporto che si va consolidando con enti del territorio come il teatro appunto, ma anche con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con la quale abbiamo attivato un’iniziativa sul bando della commissione giovani e con l’organizzazione che promuove la biennale Cartasia, con la quale stiamo confrontandoci in vista dell’edizione di quest’anno”.
“Questa collaborazione con il Comune di Lucca e con l’Informagiovani – afferma Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del Teatro del Giglio – ci rende particolarmente felici: ci permette infatti di contribuire alla formazione delle nuove generazioni già così provate dal Covid e di diffondere ulteriormente la cultura teatrale tra i giovani.”
Il progetto. In collaborazione con il teatro del Giglio, l'Informagiovani del Comune di Lucca mette in palio sei biglietti gratuiti per i seguenti spettacoli teatrali: Perfetti Sconosciuti, in scena domenica 25 febbraio, Venere Nemica, domenica 3 marzo, Non è vero ma ci credo, domenica 14 Aprile. Ogni omaggio è legato ad un quiz che verrà pubblicato il venerdì pomeriggio precedente allo spettacolo, sulla pagina Instagram dell'Informagiovani (@luccagiovane). Si comincia domani (23 febbraio). Le prime due persone che risponderanno correttamente alla domanda via WhatsApp al 3333735977 vinceranno l'ingresso allo spettacolo domenicale. In caso di identico tempo di risposta verrà data la priorità alla concorrente o al concorrente più giovane. I biglietti si potranno ritirare direttamente la domenica pomeriggio presso la biglietteria del teatro del Giglio e sono previsti due omaggi per due vincitori per ogni rappresentazione teatrale. Per garantire la rotazione nell'assegnazione dei biglietti omaggi, i vincitori di ciascun contest non potranno partecipare ai successivi.