Politica
Recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini, parte alla Camera l'iter per la proposta di legge di Montemagni (Lega)
“Sono iniziate ieri le audizioni alla Camera in commissione ambiente per la proposta di legge per il recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini promossa dalla nostra parlamentare Elisa…

Elezioni regionali, Baldini a testa bassa contro Vannacci: “Va subito rimosso”
Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha visto il partito del Carroccio chiudere con un risultato al…

Bigongiari (FI) soddisfatto: "Questa tornata elettorale ci dà fiducia"
"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia. Ma questa tornata elettorale ci dà fiducia per il presente…

Pd Lucca: "il centrosinistra c'è e può vincere, i dati delle regionali lo confermano. Lavoro importante per contrastare l'astensionismo"
Lucca comune e Lucca provincia spingono la rielezione di Eugenio Giani a presidente della Regione Toscana, che resta saldamente in mano al centro sinistra. La coalizione di…

Il generale Vannacci di nuovo in Svizzera: a Basilea il 23 ottobre
Il 23 ottobre alle ore 19, il generale Roberto Vannacci sarà protagonista di un incontro pubblico presso il Pantheon Basel, in Hofackerstrasse 72, 4132 Muttenz, alle porte di Basilea

Esce Valentina Rose Simi, entra Marco Barselli: giornata di mozioni e dibattute questioni internazionali in consiglio comunale
New entry in consiglio comunale: esce Valentina Rose Simi e subentra Marco Barselli nel gruppo consiliare di opposizione Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare

Forza Italia in forte crescita in provincia di Lucca: "Siamo il secondo partito del centrodestra"
Le elezioni regionali 2025 hanno segnato un grande risultato per Forza Italia in provincia di Lucca, con un aumento importante dei consensi rispetto alla tornata del 2020.

Fratelli d’Italia supera il 29 per cento in Lucchesia e Giannoni esulta, nonostante la sconfitta
Fratelli d'Italia continua a ottenere grandi consensi nella provincia di Lucca. Lo confermano i dati delle elezioni regionali, nonostante la sconfitta del candidato Alessandro Tomasi. "L'amarezza per…

L’ex sindaco di Lucca Tambellini (Pd) manca lo “sbarco” a Firenze, ma ringrazia comunque i suoi elettori
L’ex sindaco di Lucca Alessandro Tambellini - candidato dal Partito Democratico – non ce l’ha fatta a centrare un posto in Consiglio regionale, chiudendo al terzo posto fra i nomi…

Né da destra, né da sinistra: in Regione per Lucca è… Zero Assoluto. E mo’ so’ cazzi
Le analisi politiche sulle regionali, in queste ore, si sprecano. Ognuno dice la sua e – così come da consolidata tradizione italica – prende quei dati che gli…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 487
"Concretezza, passione e impegno: Alessandro Tambellini è la persona giusta per rappresentare la Piana di Lucca in Regione". Così il Partito Democratico lucchese esprime il suo sostegno ad Alessandro Tambellini, candidato come consigliere regionale alle prossime elezioni del 12 e 13 ottobre. Una posizione emersa dal Pd comunale durante l'ultima assemblea, presieduta dall'assessore Stefano Baccelli e dal segretario comunale Gabriele Marchi.
"Tambellini - continua la nota - è la persona giusta per rappresentare Lucca e la Piana in consiglio regionale. Una persona preparata e competente, un rappresentante di Lucca, che in dieci anni di mandato da sindaco ha saputo compiere scelte fondamentali per il futuro della città che hanno tutt'ora una risonanza importante, come dimostra la totale continuità sulle opere strategiche e sui tanti progetti e interventi che stanno vedendo la luce ancora oggi. Senso di comunità e cultura sono le linee guida che hanno sempre contraddistinto l'operato e l'approccio alla politica di Tambellini: linee guida che oggi servono più che mai, con onestà, responsabilità e passione. Con competenza ed esperienza. Con l'ascolto di un territorio, per il quale Tambellini si è sempre esposto e impegnato in prima persona. Per tutti questi motivi siamo al fianco di questa candidatura, che sosteniamo continuamente anche in questi ultimi giorni di campagna elettorale".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 148
"Addio ai fondi regionali - 40 mila euro - per potenziare il servizio di videosorveglianza con nuove telecamere. Un autogol clamoroso, dettato esclusivamente dall'incompetenza di gestire termini e scadenze, che va a pesare su cittadine e cittadini costretti a vivere in una città dove la criminalità e gli episodi di violenza sono in clamoroso aumento".
Non fa sconti il gruppo consiliare del Pd Lucca: "Da tempo denunciamo l'incapacità della giunta Pardini di gestire tutto ciò che esula da feste e lucine. Però la sicurezza, il benessere, la serenità della cittadinanza non si comprano con interventi spot. Si costruiscono, giorno dopo giorno, facendo vivere la città, offrendo servizi e dotando le forze di polizia degli strumenti necessari per condurre indagini o per presidiare il territorio".
"La percezione di insicurezza che vivono numerosi cittadini, anche in centro storico, è una situazione diffusa e sempre più presente. Cosa sta facendo chi amministra la città? Cosa stanno facendo coloro che, quando erano all'opposizione, usavano questo argomento per fare campagna elettorale? Cosa stanno facendo coloro che hanno fatto della sicurezza la propria bandiera? Mentre tutta l'amministrazione Pardini era impegnata nel bisticcio Minniti-Baldini, i tempi per presentare la documentazione richiesta dalla Regione Toscana per erogare 40 mila euro passavano inesorabilmente. Quindi, oltre al danno anche la beffa: i soldi c'erano, erano stati stanziati. Ma si è stati talmente superficiali da perderli".
"La sicurezza di una città - continua la nota - passa dalla vivacità di un luogo, dalla capacità di creare una rete sociale forte e solida e dall'azione mirata di un'amministrazione che ha una visione rispetto alla vivibilità della città che vuole amministrare. A poco, quindi, serve stracciarsi le vesti: ammettiamolo. Tolte feste e lucine, siamo al nulla più completo. Chi si fa sfuggire 40 mila euro per le telecamere non è in grado di amministrare la città".