Politica
Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1870
A seguito dell''artiicolo pubblicato oggi - mercoledì 18 giugno - dal nostro giornale e riguardante un presunto scontro via social fra l'assessore del Comune di Lucca Fabio Barsanti e un ristoratore, avente come oggetto la gestione del caso - Lucchese, dall'avvocato dell'assessore riceviamo e pubblichiamo la seguente richiesta di rettifica.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 432
"Ci siamo chiesti quale fosse la maniera migliore per raccontare l'impegno ed il lavoro di quasi tre anni di mandato caratterizzati da un entusiasmo che si è sempre conservato intatto: quello della sera del ballottaggio, in cui abbiamo promesso all'intera città di cambiare passo. Non ci siamo fermati a ragionare sui problemi, ma abbiamo considerato le tante opportunità che offre Lucca, il suo territorio, i suoi cittadini per pianificare un progetto di governo di ampio respiro, una visione di Lucca con uno sguardo lungo dieci anni. Così oggi raccogliamo i primi frutti di questo impegno. Vogliamo raccontare con la forza e con l'immediatezza delle immagini la parte più importante di quello che abbiamo fatto.
Infrastrutture fondamentali, lavori pubblici, trasporti, valorizzazione del turismo e delle frazioni, scuola e famiglie, restauro del nostro patrimonio architettonico, grandi eventi e protezione civile, riscoperta della nostra storia e delle nostre tradizioni, delle attività artigianali e dell'economia della città. Il tutto partendo da una meticolosa attenzione alle risorse, alla ricerca di finanziamenti ed opportunità economiche. Mi fa piacere sottolineare quello che abbiamo fatto in due settori contigui come lo sport e il sociale: abbiamo impegnato le risorse PNRR per tre grandi strutture sportive e aggregative come la palestra Bacchettoni, quella di San Lorenzo a Vaccoli e gli impianti dell'acquedotto.
Abbiamo intrapreso la messa in sicurezza e riqualificazione dei campi sportivi delle frazioni, creato parchi e luoghi aggregativi. Abbiamo moltiplicato e decentrato gli uffici del sociale con i suoi servizi nei quartieri principali, abbiamo recuperato più risorse per l'attuazione funzioni di integrazione socio-sanitaria della Piana, aumentato il patrimonio residenziale e trovato risorse per dare continuità ai servizi. In questi mille giorni Lucca ha cambiato passo, velocità e consapevolezza.
I nostri progetti realizzati e quelli futuri si proiettano sui prossimi anni con una promessa non effimera di buon governo, di benessere, di crescita e qualità della vita: questo e molto altro sono i nostri mille giorni".