Politica
Simoni e Gliori (Lega): "Pietrasanta ha già fatto molto, ora servono più risorse dalla Regione, dal Governo e dall'Europa"
Massimiliano Simoni, candidato al Consiglio regionale per la Lega, e Tatiana Gliori, assessore di Pietrasanta e candidata anch'essa alle regionali, rilanciano con forza il ruolo della città versiliese…

Andrea Marcucci sta con Israele e con il professore aggredito a Pisa dagli studenti Propal: finalmente ha capito che il Pd non poteva essere casa sua
"C’è solo una parola per definire ciò che è successo a Pisa: gravissimo. È

Pd Lucca: "Sul contributo affitti maggioranza in contraddizione con se stessa"
"La giunta comunale di Lucca si è finalmente ricreduta sul contributo affitti e ha annunciato in pompa magna l'apertura del bando, con tanto di dichiarazione dell'assessore Bartolomei che…

Il minuto di silenzio per Charlie Kirk in Consiglio a Lucca, l'analisi di Rifondazione Comunista
"Nel consiglio comunale di ieri si è verificato un evento che fa riflettere, la richiesta di un minuto di silenzio per la morte dell'attivista conservatore americano Charlie…

Caos Salicchi, la maggioranza fa quadrato "Dall'opposizione solo mera propaganda politica"
Cecchini, Di Vito, Fava, Del Barga, Fagnani: "Opere affrontate con coerenza, seguendo le maggiori criticità. La sinistra è rimasta incagliata per anni sulla sicurezza stradale, mentre l'amministrazione Pardini produce risultati costanti"

Boiate in piazza, "Corteo per la Palestina. Noi non stiamo in silenzio davanti al genocidio"
Lunedì 22 settembre alle 15, in concomitanza con lo sciopero nazionale e generale promosso dai sindacati di base, partiremo in corteo da Piazza S.Michele come Collettivo Rossa Primavera…

Caos a Salicchi, il Pd: "Progetto che fa acqua da tutte le parti, ogni giorno sempre peggio"
Che sia il tema del momento a Lucca, è dire poco. Il cantiere per la nuova doppia rotatoria nell'area di Salicchi "detta legge" in queste ore.

Minniti (FI): "Sono candidato alle elezioni regionali con Forza Italia"
Giovanni Minniti, candidato di Forza Italia alle elezioni regionali del 12 e 13 ottobre nel collegio della Provincia di Lucca, spiega le ragioni che lo hanno indotto a candidarsi tra le fila del partito fondato da Silvio Berlusconi

Giannini (Pd) torna su Kirk: "Non gioisco per la morte di un uomo, ma la destra per quante vittime dovrebbe scusarsi?"
"..So di non sapere.." e quindi a differenza delle informazioni direttamente dalle agenzie investigative americane, delle quali la destra politica può vantare, sono stato costretto a…

Parte il bando affitti: 500 mila euro dalla variazione di bilancio per dare sostegno al pagamento dei canoni di locazione delle famiglie in difficoltà
Da oggi, mercoledì 17 settembre, fino a venerdì 17 ottobre 2025 sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando per l'integrazione dei canoni di locazione. Per l'anno 2025, l'amministrazione ha stanziato 500.000 euro di risorse proprie aggiuntive, pur…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 139
"Caos Tamponi: persone costrette in casa in attesa dell'esito del tampone da oltre 12 giorni".
Lo ha dichiarato il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli durante il consiglio comunale di stasera (17 novembre).
"Il sindaco Tambellini - ha aggiunto il capogruppo di centrodestra - in qualità di presidente della conferenza zonale dei sindaci della Piana di Lucca intervenga con la Asl per risolvere la situazione. Non è poi possibile che ci siano ancora oggi persone, entrate in contatto con un positivo al virus COVID-19, che non riescono a mettersi in contatto con la Asl, nonostante molteplici tentativi".
"La situazione dei tamponi - ha concluso Martinelli - nonostante le rassicurazioni della ASL è al collasso e i cittadini non sanno davvero più dove sbattere la testa".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 169
L’articolo 195 dell’ultima bozza del Disegno di legge di bilancio 2021, nella versione del 13 novembre 2020 ore 13.45 targata MEF, prevede un incremento, non la creazione ma un incremento, di un fondo per «Esigenze del Parlamento» di 800 milioni per il 2021 e 400 milioni di euro per il 2022. Il totale è di 1,2 miliardi di euro una bella somma non c’è che dire.
Questo fondo, istituito dal comma 200 della legge di Bilancio n.190 del 2014, valeva 25 milioni nel 2016. La Legge non illustrava a chi e per che cosa fosse previsto, ma chiariva che i soldi erano ripartiti annualmente dal Presidente del Consiglio dei ministri. La bozza della Manovra 2021 ci chiarisce, dal titolo dell’articolo 195, che è per le “Esigenze del Parlamento”, dicasi per i Parlamentari ed i Gruppi Parlamentari.
Quindi ai 25 milioni del 2016 si sommano altri 800 milioni di euro, un bel salto. Molti hanno definito questo fondo come “fondo markette” e c’è da chiedersi in un periodo così difficile per il Paese dove sia riuscito il Governo a trovare questa somma ingente visto che la stessa Manovra prevede ad esempio soli 870 milioni per il sistema diagnostico con i tamponi e 210 milioni per il personale sanitario.
Beh la risposta è facile.
Nel 2019 sono morte 45.000 persone quasi tutte anziane e in pensione e se prendevano una pensione lorda media - dato ufficiale italiano - di 1.410 euro al mese ciascuno il calcolo è fatto:
45.000 (morti) x 1.410 (euro/mese) x 12 (mesi) = 761 milioni di euro
somma che va a coprire quasi interamente l’incremento del fondo per il 2021, tenuto peraltro conto che c’è ancora un mese e mezzo di tempo per incrementare i risparmi e recuperare i 40 milioni mancanti; per i 400 milioni del 2022 vedremo come va con il Covid e se regalerà qualche ulteriore risparmio da destinare ad Esigenze del Parlamento tali da coprire il previsto incremento di 400 milioni di euro.
Così i nostri vecchietti non saranno morti invano.
P.S.
Consiglio la lettura della Bozza anche ai non esperti perché è sufficiente leggere l’indice degli articoli per capire come vanno le cose da noi. Ad esempio, l’art. 92 spiega bene i rapporti tra Stampa e Governo o meglio tra Stampa e Politica e come mai un articolo come il 195 passi nel silenzio generale della stampa. Do ut des.
Buona lettura.