Politica
Viareggio, Lega sempre più in frantumi: Alberto Pardini si dimette da responsabile degli enti locali
Nuovo colpo di scena all’interno della Lega, dove non si fermano le fibrillazioni legate al nuovo corso “firmato” Roberto Vannacci. Nella serata di venerdì il consigliere comunale…

Mozioni sul Medioriente bocciate in Consiglio, Lucca è un grande noi: “Altra occasione persa"
“Dopo due anni di silenzi e rinvii, il consiglio comunale di Lucca ha finalmente discusso due mozioni che giacevano da tempo nel cassetto. Due mozioni semplici, chiare, profondamente…

Viareggio, l’assessore comunale Laura Servetti si dimette: le sue deleghe al sindaco
L’assessora del Comune di Viareggio Laura Servetti ha rassegnato le proprie dimissioni dall’incarico nella Giunta comunale di Viareggio. La decisione è legata al trasferimento in un’altra città, che le avrebbe…

Viareggio, acque agitate in maggioranza: Miracolo si scaglia contro assessori e consiglieri “traditori del mandato elettorale”
Si è parlato molto nelle ultime settimane di una possibile alleanza alle prossime elezioni comunali di Viareggio fra una parte del gruppo Del Ghingaro – che, come noto,…

Recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini, parte alla Camera l'iter per la proposta di legge di Montemagni (Lega)
“Sono iniziate ieri le audizioni alla Camera in commissione ambiente per la proposta di legge per il recupero delle bilance e dei ricoveri dei barchini promossa dalla nostra parlamentare Elisa…

Elezioni regionali, Baldini a testa bassa contro Vannacci: “Va subito rimosso”
Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha visto il partito del Carroccio chiudere con un risultato al…

Bigongiari (FI) soddisfatto: "Questa tornata elettorale ci dà fiducia"
"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia. Ma questa tornata elettorale ci dà fiducia per il presente…

Pd Lucca: "il centrosinistra c'è e può vincere, i dati delle regionali lo confermano. Lavoro importante per contrastare l'astensionismo"
Lucca comune e Lucca provincia spingono la rielezione di Eugenio Giani a presidente della Regione Toscana, che resta saldamente in mano al centro sinistra. La coalizione di…

Il generale Vannacci di nuovo in Svizzera: a Basilea il 23 ottobre
Il 23 ottobre alle ore 19, il generale Roberto Vannacci sarà protagonista di un incontro pubblico presso il Pantheon Basel, in Hofackerstrasse 72, 4132 Muttenz, alle porte di Basilea

Esce Valentina Rose Simi, entra Marco Barselli: giornata di mozioni e dibattute questioni internazionali in consiglio comunale
New entry in consiglio comunale: esce Valentina Rose Simi e subentra Marco Barselli nel gruppo consiliare di opposizione Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 290
Il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti, in una nota, esprime sconcerto per la decisione della giunta comunale di adottare il piano triennale per la prevenzione della corruzione senza l’approvazione da parte del consiglio comunale degli obiettivi strategici così come previsto dalla Legge Severino e dalla delibera ANAC n. 1064 del 13.11.2019.
"Il piano in questione - esordisce Minniti - doveva essere obbligatoriamente adottato dalla giunta entro il 31 gennaio scorso e sebbene i rischi di cattiva gestione, in un contesto ambientale sano come quello di Lucca, siano pressochè nulli vi era l’obbligo di rispettare le prescrizioni della Legge n. 190/2012 anche per tener conto delle indicazioni provenienti dal Consiglio Comunale così come più volte ribadito dalle delibere ANAC".
"Spiace constatare - afferma Minniti - che l’amministrazione Tambellini non abbia tenuto conto affatto del corretto iter procedimentale e si sia limitata ad un semplice “aggiornamento” anziché procedere all’adozione di un nuovo e completo piano di prevenzione così come più volte ribadito dall’Anac".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 334
"Sulla destinazione degli spazi dell'ex Manifattura si apra subito la discussione in consiglio comunale". Lo dichiarano in una nota congiunta il gruppo consiliare di SìAmoLucca insieme ai consiglieri Marco Martinelli e Simona Testaferrata.
"Sia un atto di indirizzo approvato dal consiglio a determinare le direttrici su cui la giunta Tambellini dovrà muoversi per ridare luce all'area della ex Manifattura Tabacchi - sostengono gli esponenti dell'opposizione - La nostra posizione è chiara e l'abbiamo ribadita più volte. Infatti quest'area rappresenta l'ultima vera opportunità per migliorare e favorire l'accessibilità al centro storico attraverso la realizzazione di un parcheggio di grandi dimensioni, capace di soddisfare non solo le nuove funzioni che verranno eventualmente realizzate all'interno del complesso, ma diventi per capienza il punto principale per la sosta sia per chi vuole venire in città che per i residenti del centro storico".
Secondo i consiglieri comunali "va presa inoltre in considerazione la possibilità di realizzare nell'ex Manifattura la nuova cittadella giudiziaria, visto che come sottolineato anche nella relazione sull'amministrazione della giustizia per il 2019, del presidente del tribunale di Lucca, in occasione dell'apertura dell'anno giudiziario 2020, c'è la necessità di superare l'attuale sede di Via Galli Tassi che non risponde più alle esigenze".
"Insomma - concludono gli esponenti dell'opposizione - si riporti il consiglio comunale al centro delle decisioni sul futuro della città di Lucca"