Rubriche
Stufa a pellet tra comfort e controllo: il modello di successo di Stufe a Pellet Italia
Negli ultimi anni, il riscaldamento a pellet si è diffuso in modo significativo nelle abitazioni private, affermandosi come una delle alternative più apprezzate rispetto ai sistemi tradizionali

Giocare alle slot online: cosa sapere sulla tassazione dei bonus in Italia
Immagina di giocare alle slot online, dove ogni giro non si limita solo al divertimento e alla speranza di vincere, ma introduce anche l’importanza di conoscere come le…

Fortnite World Cup: milioni in palio per i migliori giocatori del Battle Royale
Negli ultimi anni, i tornei di videogame sono diventati un fenomeno di massa e uno dei titoli che ha saputo conquistare milioni di giocatori e spettatori è Fortnite, sviluppato da Epic Games

Il primo partito in Italia e perché nessuno ne parla
Come anticipato, torno sul tema; torno a scrivere del 1º partito in Italia e del perché nessuno ne parla! Avete mai sentito parlare, a proposito di elezioni, di…

Halloween al Borgo, l'ex sindaco Francesco Poggi ci va giù pesante...
Ecco un post dell'ex sindaco di Borgo a Mozzano Francesco Poggi a seguito della pubblicazione dell'articolo sulla manifestazione di Borgo a Mozzano di ieri sera: Questo articolo su "In…

"Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta"
Evviva! La riforma delle Giustizia è fatta. Ora i Comitati per il SI: Enzo Tortora. La separazione fra Magistratura inquirente e giudicante e lo svuotamento delle…

Insicurezza e degrado al rione Esquilino, da Roma con... dolore: "Sommersi dalla sporcizia e dalli immigrati"
Direttamente dalla capitale un gruppo di abitanti di uno dei quartieri storici scrive al nostro giornale e, indirettamente, al generale Roberto Vannacci. Si tratta di un vero e proprio grido di aiuto fino ad oggi inascoltato dalle autorità

Riunione federale della Lega, nessun provvedimento né azione contro Vannacci: "Il generale un valore aggiunto"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da un esponente di 'Leghisti per la propria terra'

"Adesivi in città contro i Comics, perché non organizzare un dibattito pubblico?"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera significativa e, a nostro avviso, meritevole di attenzione per il modo pacato con cui prospetta alcune problematiche e per l'assenza di una visione ideologica e di sinistra

«Sono piombato nel più profondo dolore per l’uomo che più amavo e stimavo». Napoleone Bonaparte
Nel cuore della pianura di Marengo, all’alba di sabato 14 giugno 1800, iniziò la grande battaglia della seconda campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte, volta a liberare l’Italia dagli austriaci

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1356
Puntare sullo sguardo è il modo migliore per valorizzare il volto e ottenere un aspetto espressivo e irresistibile. Ecco come truccare gli occhi al meglio. Gli occhi sono lo specchio dell’anima e tutti sanno quanto contino in una persona.
Dagli occhi traspaiono gioia, sorpresa, tenerezza, dolore, desiderio. Insomma tutto quanto si prova lo sguardo può restituirlo.
Canale di comunicazione primario verso il mondo esterno, lo sguardo è essenziale per trasmettere emozioni, lasciar trapelare sentimenti ed esprimere ciò che si ha dentro.
Occhi luminosi e ben truccati sanno trasformare il volto di ogni donna donando a ciascuna forza, luce e carattere. Ma come scegliere il trucco occhi migliore in base alle proprie peculiarità?
Per prima cosa è importante conoscere a fondo pregi e difetti del proprio viso puntando ad esaltare i primi e a minimizzare il resto. Poi si gioca sui colori e, in base all’effetto che si vuole ottenere, è possibile raggiungere risultati sorprendenti.
Occhi ravvicinati o troppo distanti, piccoli o molto grandi, cerchiati o segnati dal tempo. Sono davvero tante le caratteristiche che possono incidere sullo sguardo e sapere individuare è il primo passo per correggere ciò che non ci piace esaltando il resto.
Matita, eyeliner e mascara: la base del trucco occhi
Alla base di ogni trucco occhi ci sono tre cosmetici davvero irrinunciabili per ogni donna: la matita, l’eyeliner e il mascara.
La matita può essere scelta in varie colorazioni per esaltare incarnato e colore dell’iride. L’ideale è passarla sulla parte bassa dell’occhio, facendo attenzione a mantenere la mano ferma e ad evitare sbavature. Una matita ben applicata incornicia lo sguardo rendendolo davvero bellissimo e magnetico.
L’eyeliner si passa sopra la palpebra, seguendo l’arco dell’occhio lungo la linea delle ciglia e spesso proseguendo oltre per ottenere un effetto armonioso e allungato.
L’eyeliner ha il compito fondamentale di rendere lo sguardo più profondo e meglio definito, accentuandone la forza e l’intensità.
Il tratto nitido dell’eyeliner delinea la forma degli occhi e richiede una mano esperta e ferma.
Disponibile in diverse colorazioni, l’eyeliner assicura allo sguardo fermezza e magnetismo, rendendolo sempre interessante.
Il mascara, per concludere, volumizza, inarca e allunga le ciglia per uno sguardo luminoso e da cerbiatto.
Ombretto: una nuance per ogni occasione
L’ombretto è il tocco finale con cui dare luce e colore agli occhi. Ottimo puntare su tonalità che richiamano i toni dell’iride, ma in base all’occasione e al look del momento si può spaziare tra mille nuance diverse, da quelle più neutre per un effetto naturale, a quelle accese che donano vivacità a tutto il viso.
Generalmente, quando si applica l’ombretto, andrebbe usata una sfumatura più scura sulla parte più interna della palpebra optando per toni schiariti verso l’alto.
Questo semplice accorgimento rende lo sguardo straordinariamente carismatico e affascinante.
Giocare su effetti di chiaroscuro accentua l’effetto tridimensionale dello sguardo.
Il vero segreto, e vale in generale quando si parla di make-up, è non esagerare con il trucco, soprattutto sugli occhi, per non appesantire il volto con un effetto cupo e poco naturale.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 3721
Le strade italiane sono sempre più spesso invase dalle moto. Lo dicono i dati, oltre ovviamente alla realtà quotidiana che gli occhi di tutti possono ammirare, gettando uno sguardo sulle strade della propria città.
I numeri delle motociclette in Italia
Per quel che riguarda i numeri, è possibile partire subito con alcune informazioni molto interessanti. Nello specifico, da dicembre 2020 ad oggi le moto circolanti sono aumentate del 46%, dopo il crollo dovuto ovviamente al periodo di lockdown. Anche gli scooter hanno messo a registro una leggerissima ripresa, con un aumento del 6% circa. È chiaro poi che ci sono alcuni modelli che, più di altri, hanno riscosso molto successo e continuano a collezionare vendite su vendite.
Chi è in cerca di una nuova due ruote da acquistare saprà bene che i costi di alcune di queste moto non sono sempre facilmente raggiungibili. Proprio per questo, però, si potrebbe ipotizzare di confrontare online i prestiti per moto, in modo da poter poi avere la liquidità adatta che permetterà di acquistare il veicolo dei propri sogni. E le scelte possibili sono davvero tante, per merito di un ventaglio di modelli in grado di andare incontro a qualsiasi esigenza. Si fa ad esempio riferimento alla due tempi TM Racing SMR125, considerata una delle migliori dello scorso anno. Nella lista non potremmo non includere anche la Aprilia Tuareg 660, insieme alla Honda Africa Twin 1100 e alla Benelli TRK 502. Si chiude con altri must su due ruote come la Keeway RKF125.
Le motociclette più attese del 2022
Il 2022 sarà un anno fondamentale per la definitiva ripresa del settore delle moto, dato che gli esperti prevedono un ulteriore aumento delle immatricolazioni nel nostro Paese. In secondo luogo, sono numerose le moto la cui uscita è prevista proprio per quest’anno, molte delle quali particolarmente attese. Fra i modelli in assoluto protagonisti del maggiore hype troviamo la Ducati Multistrada V2, che spicca per via di alcune caratteristiche davvero fenomenali. Si fa riferimento nello specifico al suo propulsore di ultima generazione Testaretta e alla sua potente cilindrata da 937 centimetri cubi. Non mancano altre caratteristiche tecniche di grande spessore, come il sistema di raffreddamento ad acqua del motore.
In seconda posizione, nella classifica delle moto più attese per il 2022, troviamo un altro must del calibro della Moto Guzzi V100. Quali sono le sue caratteristiche più interessanti? Si comincia da un motore rinnovato in ogni sua singola componente, e in un aspetto con alcune novità di design rispetto al modello precedente. Purtroppo, a livello tecnico è molto complesso dare una panoramica della moto, dato che la casa madre non ha ancora rilasciato nessuna informazione ufficiale. L’ultimo modello di oggi è la Triumph Tiger Sport 660, che chiude così il podio. Si tratta di una crossover di media cilindrata aggressiva e sportiva, ma al tempo stesso molto versatile; dunque, adattabile sia in città sia per chi ama i viaggi. Anche in questo caso il design è leggermente più moderno rispetto alle precedenti edizioni.


