Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 3359
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa simpatica lettera inviataci da quattro ragazzi di Lucca partiti alla volta del concerto del cantante Ultimo in programma sabato 24 giugno a Roma:
"Domenica 23 giugno, in previsione del concerto di ULTIMO che si sarebbe tenuto il 24 a Roma, io, i miei fratelli (Federico, Riccardo e Aurora) con altri amici, siamo partiti da Lucca preparati ad affrontare ore di attesa e di fila pur di essere in cima alle transenne ed assistere al suo concerto in prima fila. Inizia il concerto, dopo circa 5/6 canzoni annuncia , insieme alla sua fidanzata che tra qualche mese diventerà padre, dopodichè scende per dirigersi nel palco al centro dello stadio dove si trovava il suo pianoforte. È stato in quel momento che ci è passato davanti e si è fermato quando ha visto che gli stavamo porgendo un calice di vino (specifico, in plastica e non di vetro, così come il vino è stato fatto passare in bottigliette di plastica controllate anche dalla sicurezza), si è fermato e lo ha bevuto con noi, tra le grida emozionate di tutti noi e di mio fratello che ha avuto il piacere di dargli il suo bicchiere. Chi ha offerto il bicchiere di vino a ULTIMO? 4 ragazzi di Lucca!"
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 625
Secondo quanto mostrato dal Libro Blu, il settore del gioco è in crescita. Seppur i casinò e le sale da gaming in presenza continuino ad acquisire consenso da parte dei giocatori, il web conquista sempre più preferenze per i numerosi vantaggi. Tra questi? Le numerose scelte di modalità di pagamento digitale. Ovviamente non sono meno rilevanti la possibilità di accedere tramite app via smartphone da ovunque, compreso il divano di casa, e le tante grafiche accattivanti che caratterizzano il campo.
Anche la Toscana contribuisce al trend: gli ultimi dati ufficiali la regione si posiziona in nona posizione per quanto riguarda il numero di giocatori e la spesa compiuta da ognuno. Firenze, Lucca e le altre città fanno da punto di riferimento, sia per il divertimento fisico sia per quello web.
Gioco online: non solo casinò, un trend in crescita
Il tema del gioco online traina un po’ l’ambito dell’intrattenimento: basti pensare che non sono solamente le sale specializzate a proporlo ma piattaforme e consolle come la PlayStation che promuovono lo streaming quale mezzo di condivisione. Il risultato? Un divertimento digitale che non isola ma aiuta e caldeggia per la nascita di nuovi rapporti.
L’apporto umano non va sottovalutato ed è forse uno dei motivi di successo: contrariamente a quanto molti pensano, il web unisce e non separa facendo da ponte tra persone che hanno un hobby in comune.
Crescono i pagamenti digitali: quali sono i preferiti
Secondo quanto mostrato, i pagamenti digitali sono in crescita. Soprattutto nell’ambito del gaming, si prediligono soluzioni smart e veloci ma sicure prestando attenzione all’autenticazione a due fattori, l’OTP e l’accesso protetto.
Non è un caso che proprio accanto a PayPal e altri e-wallet si facciano strada le criptovalute: come svela Techopedia, molte di questi nuovi modi di pagare esploderanno e diventeranno sempre più comuni, favorendo la possibilità di fare investimenti vantaggiosi e acquisti in modo pratico in pochissimi clic.
Secondo quanto divulgato dalle ultime statistiche e i dati relativi all’iGaming, il gioco online in Italia ha registrato un +15%, un dato incoraggiante per il settore che contribuisce attivamente al PIL italiano.
Tra i divertimenti preferiti? Le slot che vengono apprezzate per grafiche coinvolgenti, interfacce intuitive e partite veloci non troppo costose. Alcune sale mettono pesino a disposizione bonus e altri sistemi (alcuni dei quali senza deposito) per iniziare a sperimentare i titoli disponibili nel catalogo.
Pagamenti digitali sicuri: cosa c’è da sapere
Utilizziamo con sempre più frequenza il web e questo ci espone a pericoli tra cui i cyberattacchi. Studiare e apprendere i comportamenti corretti da tenere online ci aiuta ad evitare di incorrere in problematiche, soprattutto quando stiamo parlando di pagamenti e quindi conti correnti.
Oltre ad affidarsi a portali autorizzati e con dicitura HTTPS, quello che possiamo fare è scegliere con cura la modalità di utilizzo dei nostri dati. In caso di conto corrente bancario, ad esempio, preferendo delle carte virtuali da caricare con un importo limitato, oppure attivando sistemi come l’autenticazione a due fattori con cui viene generato un codice OTP di sicurezza.
In caso di scelta di password, prediligere una combinazione alfanumerica difficile ci dà un ulteriore senso di protezione: evitare categoricamente date di nascita, i nomi dei figli e il proprio è già un punto di partenza. Alcuni portali fanno persino in modo che vengano utilizzati, suggerendo piuttosto la combinazione di numeri, simboli e lettere maiuscole e minuscole per la creazione degli account.
Nel caso del gaming, poi, si possono utilizzare le criptovalute preferendo un deposito all’accesso diretto ai conti correnti: con queste applicazioni si avrà comunque un’ulteriore schermatura da un sistema già molto tutelato di suo.
Perché il gioco online piace così tanto
Per capire cosa abbia contribuito a rendere il gaming online così favorito rispetto ad altre tendenze dobbiamo analizzare alcuni benefit:
-
Facilità d’accesso. Basta una connessione internet e un dispositivo collegato al web per poter accedere ai giochi. Chiaramente bisogna essere maggiorenni ma non sono imposte regole come, ad esempio, quella di un dresscode presente in una sala da gioco fisica;
-
Socialità. Nonostante molti ritengano internet la causa di isolamento sociale, le app e questo settore specifico promuovono interazione tramite chat per evitare l’alienazione;
-
Tantissimi giochi. Se fisicamente la possibilità è limitata e poco rinnovata, il digitale dà modo di avere accesso a un catalogo ricchissimo di titoli, spesso aggiornato con tante novità;
-
Promozioni. Molti portali mettono a disposizione bonus e scontistiche come i giri gratuiti per provare nuovi giochi, avere free spin o accedere a offerte interessanti.
Insomma, nonostante per il report completo del Libro Blu relativo al 2024 ci sia ancora da attendere, le statistiche parziali mostrano una curva in crescita in linea con quello che è stato il trend degli ultimi anni. Le ultime news mostrano un aumento del 12% in febbraio e del 15% nei trenta giorni successivi con una crescita costante persino dei nuovi conti aperti e attualmente attivi.