Sport
Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 659
Aggiudicarsi la “bella”, palla a due fissata domani alle 20.30, per conquistare subito la permanenza in Serie A1 senza dover ricorrere all’ulteriore ciambella di salvataggio del secondo round playout contro la perdente di Faenza-S.Giovanni Valdarno, sfida anch’essa arrivata fino a gara-3. È questa la missione del Gesam Gas e Luce Lucca al PalaEinaudi di Moncalieri per chiudere nella maniera migliore una stagione ricca di difficoltà. Per ottenere il blitz esterno, finora sul parquet torinese sono arrivate due sconfitte, servirà ripartire dalla grinta, concentrazione e dal dinamismo ammirati a Pasquetta al Patagliate. Soltanto con questi ingredienti, abbinati a una percentuale al tiro superiore logicamente a quella sciorinata in gara-1, le biancorosse potranno andare a caccia della vittoria. In tutto questo, resta ancora un grosso punto interrogativo sulla presenza o meno di Kourtney Treffers. Uscita dolorante lunedì scorso per l’ormai consueto problema al ginocchio destro, le condizioni del centro olandese verranno valutate fino alla vigilia del confronto.
Soltanto allora si capirà se la cestista nativa di Den Helder sarà della contesa. Il team di Luca Andreoli è chiamato a un’altra prova solida, con ogni cestista pronta a fornire il proprio contributo alla causa. In casa gialloblù, da tenere d’occhio la fisicità di Katshitshi, la presenza nel pitturato di Westbeld (12 punti e 10 rimbalzi in gara-2), il talento di Chelsea Mitchell e le capacità realizzative di Marzia Tagliamento (18 punti messi a referto al PalaTagliate). Attenzione pure all’esperienza della lunga austriaca Sagerer, della tiratrice Giacomelli e delle due ex di turno Erica Reggiani e Arianna Landi.
Akronos Tech Moncalieri-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Alessandro Costa, Pasquale Pecorella e Arianna Del Gaudio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 431
Tempo di esami per cinque giovanissime pugili lucchesi, che nel prossimo fine settimana saranno sul ring di Montesilvano (Pescara) per cercare di conquistare il titolo di campionesse d' Italia. Nella storia recente della Pugilistica Lucchese, non vi è memoria di una rappresentativa così numerosa alle fasi finali dei campionati italiani. Il fatto poi che la squadra sia completamente al femminile permette di affermare la società di Lucca come una delle maggiori realtà del settore a livello nazionale.
Tra le atlete accompagnate dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan alla kermesse abruzzese vi è Ernestina Luz Russo Toribio, categoria Schoolgirl 57kg, alla sua seconda partecipazione nella competizione dopo il bronzo del 2022. Grazie all'esperienza accumulata nel frattempo, la pugile di origini argentine ha ora le carte in regola per aspirare ad una medaglia ancora più prestigiosa.
Nelle Junior 57kg, sulla distanza delle 3 riprese da 2 minuti, ci sarà Amina Benhadima a portare avanti i colori della città dell'arborato cerchio. Prima presenza per lei ai campionati italiani, dopo solo un anno di esperienza padroneggia già un pugilato di buon livello, e con un sorteggio fortunato potrebbe diventare la sorpresa della sua categoria.
Sempre tra le Junior, ma nei 63kg, anche Sara Cozzi prenderà parte alle finali dei campionati per la seconda volta, dopo essersi fermata ai quarti di finale lo scorso anno. Questa volta, dopo aver recuperato una buona preparazione atletica, la ragazza è decisa a far valere la sua grinta sul ring per arrivare in zona medaglia.
Nelle Junior 70kg sarà Ilaria D'Apruzzo a presentarsi a Montesilvano. Dopo mesi di duro lavoro in palestra, la lucchese si presenterà ai campionati in una categoria dove la poca esperienza sul ring è equamente distribuita tra le otto finaliste, per cui si annuncia una competizione equilibrata, in cui probabilmente sarà il carattere a fare la differenza.
Protagonista nella categoria Youth 48kg sarà Miria Rossetti Busa, già campionessa italiana nel 2022. In questa edizione del torneo non mancheranno di certo avversarie di valore, per cui non si prospetta una sfida facile per l'azzurrina. Ma la Rossetti è preparata, e il suo pugilato è indiscutibilmente di altissimo livello. E se le avversarie che la aspettano sono toste, è altrettanto vero che la giovane lucchese sarà un ostacolo complicatissimo da superare per loro.