Sport
Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 753
Brutto scivolone tra le mura amiche del Palapiaggia e terza sconfitta consecutiva che apre una crisi palpabile. Contro Volley 2001 Garlasco la Nottolini ha mostrato poca lucidità nei momenti topici e dopo un ottimo avvio di campionato ha avuto un periodo lungamente tormentato con risultati altalenanti. Sconfitte spesso maturate dall'incapacità di mantenere la concentrazione nell'intero match ed anche la costruzione del gioco ne ha subito le conseguenze. Coach Capponi sta cercando nuove soluzioni per rimettere la direzione giusta ad una squadra che sta imbarcando acqua. Anche gli avvicendamenti sul cambio di regia Trevisiol-Grucka non stanno producendo miglioramenti e mai come in questo periodo di campionato la squadra ha prodotto così tanti cambi. Nella 21.a giornata di B1 nel girone A sono affiorate ancora una volta le discontinue capacità di mantenere un equilibrio di gioco per l'intero match con la squadra piemontese che ha saputo meglio sfruttare le amnesie difensive della Nottolini nel set corto. Il risultato di 2-3 (20-25/25-23/18-25/25-22/12-15) non consente a Trevisiol e compagne di mantenere la sesta posizione in classifica, scavalcate ora dalla squadra fiorentina di Liberi e Forti. Giunge forse a propizio il turno di riposo per provare a riorganizzarsi ed uscire dalla crisi. L'ultima vittoria della Nottolini risale al 4 marzo quando si impose in maniera sofferta contro Unomaglia Valdarninsieme per 3-2. Da quel momento in poi marzo è stato un mese negativo sotto tutti gli aspetti. Nelle restanti quattro partite prima della fine del campionato l'unico suo obiettivo è il sesto posto che darebbe comunque una positività alla sua stagione visto che gli obiettivi della società erano quelli di eguagliare o possibilmente superare la posizione finale dello scorso campionato. Dopo il turno di riposo la squadra tornerà in campo nella 23.a giornata il 15 aprile al Palapiaggia contro Libellula Banca CRS. Nella partita di andata disputata l'11 dicembre dello scorso anno la squadra cuneese si impose a Bra per 3-0 vincendo i tre set in maniera piuttosto netta.
BENE L'UNDER 18 IMPEGNATA DOMANI AL "SAN MICHELE" NELL'ANDATA DI SEMIFINALE
La buone notizie in casa Nottolini giungono invece dall'Under 18 di coach Roni che dopo aver ottenuto il pass per le final four regionali vincendo il proprio gironcino, sono impegante domani sera con inizio alle ore 21,15 al Palasanmichele di Firenze contro C.S. San Michele per la semifinale di andata. E' il terzo anno consecutivo che la Nottolini arriva nelle prime quattro della Toscana a dimostrazione che il settore giovanile riveste un'importanza strategica nella programmazione societaria. Molti gli sforzi messi in atto per consentire alle bianconere di poter sfruttare le opportunità di crescita. Chissà che sia la volta buona di arrivare anche alla finale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 492
Aprono le danze, negli scontri a contatto controllato, gli Allievi Raul Fortunato e Noemi Sargentini. Non si smentisce il primo, che vince e porta il suo record nello Sparring Io a 14 vittorie, 1 pari e 4 sconfitte, mentre Sergentini incassa una sconfitta.
Il momento del pugilato olimpionico parte invece con il match tra il pugile di casa Leonardo Fantile e Gabriel Ceccherini (Boxe Salvemini Livorno), valido per i quarti di finale dei Campionati Regionali Junior 60kg. Match molto duro tra due picchiatori, con il livornese che si è spinto spesso al limite della correttezza, ma che alla fine vede uscire sconfitto il lucchese.
A seguire ancora una prova convincente dello Schoolboy 46kg David Lorandi opposto a Giuseppe Pintus (Top Fight Garuda). È Lorandi ad aggiudicarsi il match, nonostante i notevoli miglioramenti dimostrati dall'avversario.
Debutto vincente nella categoria élite 75kg per il neomaggiorenne Achraf Lekhal, che grazie ad una bellissima terza ripresa supera Simone Moriconi (Metropolis Viareggio), fighter puro che lo ha impegnato duramente.
È stata poi la volta di Miria Rossetti Busa, salita nella categoria Youth 50kg, impegnata contro Giulia Caccavo (Boxing Club Pro Vercelli). Inizio scoppiettante per l'ospite, mentre Rossetti Busa si chiude sulla difensiva, seppur replicando con precisione agli attacchi avversari. La svolta arriva in fondo alla ripresa, con un potente gancio della lucchese che causa una violenta emorragia nasale alla Caccavo, poi giustamente fermata dal suo allenatore. Con questa vittoria per intervento medico, Rossetti Busa si proietta quindi ai campionati italiani Youth di Roseto degli Abruzzi del 15 aprile.
Solo pari per la Schoolgirl 57kg Ernestina Luz Russo Toribio nell'incontro con Rachele Perna (Fight Gym Grosseto), dopo che, nelle precedenti sfide, le due hanno totalizzato una vittoria ciascuna.
Vittoria ai punti per lo Junior 57kg Giancarlo Lemmi, che ha superato il più esperto Lapo Giombini (CSC Firenze).
Perde invece lo Junior 57kg Luca Italo Del Tessandoro, che non riesce a dare continuità alle sue azioni nel match contro Leonardo Sabatino (CSC Firenze).
Il match clou della serata è stato il ritorno sul quadrato di Lorenzo Frugoli, fermo dallo scorso novembre, nella categoria élite 80kg contro Manuel Pieri (Pugilistica Guido Mazzinghi Pontedera). Match molto ostico per Frugoli, con la sconfitta finale che è stata maturata soprattutto nella terza ripresa, quando Pieri ha messo a segno una serie di colpi al bersaglio, concludendo meglio del lucchese ancora decisamente arrugginito.
- Galleria: