Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 453
Fine settimana di gare che si tinge di rosa per la società pongistica lucchese dell’Incas Caffè Tennistavolo Lucca, che vede le ragazze del girone A della serie C femminile portare a casa tre vittorie su tre nel concentramento dei play off regionali, svoltosi ad Arezzo e valido per la qualificazione ai play-off nazionali che si svolgeranno a Terni il 6/7 maggio 2023.
Vittoria dei play-off e qualificazione alla fase nazionale più che meritata per le ragazze Corini, Ramacciotti e Bortoli, che dopo una fase a gironi quasi perfetta hanno sfoderato prestazioni ottime contro le avversarie più ostiche del Ciatt Firenze, Ciatt Prato e TT Arezzo. Grande soddisfazione per la società rossonera, che gioisce anche per un altro importante traguardo raggiunto: la salvezza matematica della serie B1 nazionale degli atleti Nita, Beni, Morato e Mazzei con una giornata di anticipo, grazie alla vittoria per 5-3 (tre punti per Nita e due punti per Morato) contro gli avversari del Villaggio Sport TT Chiavari. L’obiettivo della salvezza era tanto sperato quanto inatteso, dopo solo un anno dalla promozione, ed ha riempito d’orgoglio il presidente Frediani e la società tutta.
Gli altri risultati positivi della sesta giornata del girone di ritorno sono arrivati dalla serie C2 del girone B, che supera 5-1 il Dlf Viareggio B (due punti per Niccoletti e Nottolini, un punto per Godio) e mantiene il secondo posto in classifica e dalla D2 del girone D, dove Ciacchini (3), Ricci (2), Riccomini e Marazza vincono 5-3 contro l’SSD Ciatt Firenze 1996 C e rimangono al primo posto della classifica ex equo con l’AICS Sestese B.
la serie C1 nazionale (già promossa in B2), la serie C2/A, la serie D2/C e le due squadre di serie D3 (del girone A e del girone B) non sono invece riuscite ad avere la meglio contro i rispettivi avversari.
Seguono adesso quattro settimane di stop dai campionati; appuntamento al 15/16 Aprile per l’ultima giornata di gare della stagione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 541
Ancora un fine settimana di intensa attività per la Pugilistica Lucchese, impegnata sia tra le mura di casa che in trasferta a Firenze per il Torneo Nepi, con l'élite Alessandro Gatti e lo Junior Leonardo Fantile.
Nella giornata di domenica la nuova sede della società all'ex ospedale Campo di Marte è stata infatti il palcoscenico di un'emozionante riunione di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato che accompagna la transizione dei giovani atleti dal settore giovanile a quello agonistico. Fin dalla mattina sono infatti accorse per l'evento società da tutta la Toscana, i cui atleti hanno affollato la palestra per dar vita ad una lunga serie di incontri. Tra i partecipanti, appartenenti alle categorie Canguri (10/11 anni) e Allievi (12/13 anni), erano ovviamente presenti anche numerosi atleti di casa: Kuci daisy, Casciaro Cristina, Cerri Fabio, Bigongiari Cristian, Caserta Francesco, Fortunato Raul, Porcu Matteo, Catalano Francesco, Nelli Giulio e Sargentini Noemi.
Nel pomeriggio invece Alessandro Gatti e Leonardo Fantile sono stati accompagnati a Firenze per il 2° turno del Torneo G. Nepi, che da quest'anno ha assunto la forma di un girone all'italiana.
Buona prestazione per lo Junior 60kg Leonardo Fantile, che ha dimostrato importanti miglioramenti sul piano tecnico, tattico e soprattutto mentale nell'incontro che lo ha visto opposto a Diego Calvani (Boxe Mugello). Un incontro equilibrato, in cui il lucchese ha saputo dimostrare maggiore freddezza, rispetto alla straripante, ma confusionaria foga degli incontri precedenti. Al termine del match, il verdetto vede però vincere di stretta misura Calvani.
Gatti si conferma invece nuovamente uomo da battere in Toscana nella categoria élite 60kg, imponendosi su Ruben Mawuli Assignon (Fight Club X Boxing). Il lucchese riesce infatti ad aggiudicarsi indiscutibilmente tutte e tre le riprese, senza lasciare adito a dubbi di sorta sul risultato dell'incontro, che lo ha visto trionfare.
I due proseguiranno il loro cammino nel prestigioso torneo interregionale questo fine settimana, quando torneranno ancora a Firenze per il terzo ed ultimo incontro della competizione.