Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 443
È una disamina condizionata dalla sfortuna ma da interpretare in ottica propositiva, quella analizzata da Rudy Michelini a conclusione del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Assoluto Rally archiviato in ottava posizione assoluta, al quinto posto del confronto proposto dal Campionato Italiano Rally Promozione. Il pilota lucchese - al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo "gommata" Pirelli, curata in campo gara dal team P.A. Racing e condivisa, per la prima volta in carriera, con il copilota Matteo Nobili – ha visto appesantirsi il riscontro cronometrico di cinquanta secondi a seguito della foratura dello pneumatico anteriore sinistro nel corso della sesta prova speciale, sui poco meno di quindici chilometri proposti dalla "Careggine", nel suo secondo passaggio.
Una variabile che ha ridimensionato in termini cronometrici la performance globale del portacolori della scuderia Movisport, fino a quel momento saldamente in lotta per la "top five" di gara ma costretto a scalare due posizioni della classifica assoluta, dalla sesta all'ottava. Sensazioni positive, quelle raccolte da Rudy Michelini sull'asfalto dell'appuntamento casalingo, sia in termini prestazionali che di affiatamento con il nuovo copilota.
"Guardiamo alle cose positive, ovvero alla graduale crescita di feeling con la vettura e con Matteo Nobili, mio nuovo copilota – il commento post gara di Michelini – purtroppo la foratura ci ha obbligato a percorrere cinque chilometri in condizioni di difficoltà, accumulando un ritardo che ci ha negato qualsiasi opportunità di recupero nelle rimanenti prove speciali. Posso comunque ritenermi soddisfatto, essendomi lasciato alle spalle l'uscita di strada costata lo stop lo scorso anno. Il campionato è appena iniziato, ci saranno molte occasioni per poter legittimare la nostra corsa al Tricolore Promozione. Ringrazio il team per aver assecondato ogni mia minima esigenza".
Il prossimo appuntamento previsto dal Campionato Italiano Assoluto Rally chiamerà Rudy Michelini e gli altri interpreti della massima serie nazionale sull'asfalto del Rally di Alba – Regione Piemonte, in programma dal 14 al 16 aprile.
Nella foto (free copyright Bettiol): Rudy Michelini in gara al Rally Il Ciocco.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 608
Si chiude con le due gare odierne la quattro giorni di grande scherma organizata dalla Associazione Schermistica Oreste Puliti al Polo Fiere di Lucca.
Paolo Azzi e Vincenzo Di Bartolomeo, rispettivamente presidente e vice presidente della Federazione Italiana di Scherma, Nicola Virdis presidente della Oreste Puliti comitato organizzatore, Fabio Barsanti assessore allo Sport del comune di Lucca, e Gabriele Nencini di Affida, co-sponsor della manifestazione, hanno chiuso il sipario della manifestazione premiando gli atleti vincitori delle gare odierne.
Erano due le gare Assoluti in programmma questa domenica al Polo Fiere.
La prima competizione di giornata ad aver preso il via è stata quella dei fiorettisti, nella quale il marchigiano delle Fiamme Oro Francesco Ingargiola in finale ha sconfitto Alessio Foconi dell’Aeronautica Militare con il punteggio di 15-12.
Due i lucchesi in gara in questa competizione; il forte fiorettista Alessio Di Tommaso, in forza al gruppo sportivo dei carabinieri, si è classificato nono. Andrea Guidotti, dopo la ottima prova nella categoria giovani di sabato non si è ripetuto negli assoluti e si è fermato al 76 esimo posto.
La seconda gara domenicale ha visto in pedana la sciabola femminile. Michela Battiston dell’Aeronautica Militare, reduce dal sesto posto nell’ultima prova di Coppa del Mondo ad Atene, ha battuto per 15-9 nell’atto conclusivo la compagna di nazionale Martina Criscio delle Fiamme Oro.
Si conclude così la quattro giorni di Lucca, dedicata alla 2^ prova di Qualificazione ai Campionati Italiani Giovani di Padova e agli Assoluti La Spezia. Nel lungo weekend con circa 850 atleti in pedana, successi tra gli Under 20 di Giuseppe Franzoni e Margherita Lorenzi nel fioretto, e di Leonardo Tocci e Carlotta Fusetti nella sciabola. Tra gli Assoluti, invece, vittorie di Francesco Ingargiola e Martina Favaretto nelle due competizioni di fioretto e di Michele Gallo e Michela Battiston in quelle di sciabola.
Per quanto riguarda gli atleti lucchesi, i risultati migliori sono stati negli Under 20 quelli di Niccolo Panconi nella sciabola (14 esimo) e di Andrea Guidotti nel Fioretto (settimo) . Tra gli assoluti Stefano Sbragia nella sciabola (14 esimo) e Alessio Di Tommaso nel fioretto (nono).
- Galleria: