Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 763
Gli atleti dell’Asd Marciatori Antraccoli conquistano ottimi risultati sia in campo maschile che femminile nelle competizioni regionali che si sono svolte a Vinci con la classica Maratonina e sui rilievi tra Lucca e Pisa al Penna Trail Run.
A Vinci, al via 300 partenti, sulla distanza dei 14,900 km. e con circa 250 metri di dislivello, questi i numeri della 36ª edizione "Maratonina città di Vinci", manifestazione che si è svolta nella cittadina leonardiana e nei suoi dintorni con le portacolori del gruppo antraccolese che portano a casa un doppio scalino del podio. Infatti le "Frecce d'Argento" Donatella Serafini chiude al secondo posto di categoria con il tempo di 1h19'18" lasciandosi alle spalle la compagna di allenamenti e di squadra Roberta Stefani, distaccata di solo 1'. Tra gli antraccolesi si è tenuta anche una "sfida in famiglia" nel maschile in cui vince Giacomo Sorini (1h11'36"), che anticipa sul traguardo Paolo Nieri (1h13'54"). Ancora in ambito femminile, dopo le due "ragazzine terribili", al traguardo un altro trio composto da: Barbara Palagi (1h25'02"), Alessia Coletti (1h25'18") e Michela Ruberti (1h26'59"). Infine chiudono la comitiva gialloblu Marco Sensi (1h27'34") e Luciano Avio (1h35'53"), per un totale di ben nove presenze e tutti arrivati.
In provincia di Pisa, nell’altra competizione, grandi notizie dal Penna Trail Run, gara che si è tenuta su due distanze (19 e 33 km) con partenza da Molina di Quosa e che ha visto circa 200 partenti totali. Grande protagonista dei Marciatori Antraccoli è stato Reinel Duque Cañizares che ha ottenuto il secondo posto generale sul trail lungo, grazie ad un super tempo di 3h02'53". Un altro importante risultato per il forte atleta caraibico che dall'anno scorso veste i colori gialloblu. Sempre sul trail lungo, con dislivello totale oltre i 1600 metri, il gruppo antraccolese ha avuto in gara anche Alessandro Tuccori (4h16'02"), Simone Lombardi (4h39'52") e Francesca Egni (5h15'01"). Mentre nel trail corto (D+800) ha visto tra i protagonisti il Marco Merola (2h17'31") e Gianluca Malfatti (2h21'57").
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 895
3-1
GHIVIBORGO: Antonini, Seminara (45’ st Della Pina), Videtta, Mukaj (36’ st Rotunno), Tiganj, Nottoli, Bongiorni, Terigi, Campani, Mata Gozalbez (25’ st Del Carlo), Bachini. A disp.: Becchi, Bertonelli, Izzi, Giannotti, Del Dotto, Cristofani. All.: Massimo Maccarone
TAU CALCIO: Filippis, Antoni, Borgia, Capparella, Carcani N. (33’ st Cesaretti), Cartano, Alessio (27’ pt Quilici), Mancini (3’ st Villanova), Meucci (23’ st Pratesi), Pietrelli (1’ st Innocenti), Vannucci. A disp.: Donati, Anzilotti, Diop, Gurini. All.: Pietro Cristiani
Arbitro e Assistenti: Alessio Amadei (Terni) / Andrea Scionti (Roma1), Davide Gneo (Latina)
Marcatori: 30’ pt e 11’ st Bongiorni (G), 35’ pt rig. Tiganj (G), 41’ pt Borgia (T)
Note: Ammoniti – Del Carlo (G), Mancini (T), Antoni (T), Pratesi (T), Capparella (T)
La trasferta in quel di Livorno, seppur amara, deve aver instillato parecchia fiducia in questo Ghiviborgo, che torna in grande stile davanti ai suoi tifosi con una prestazione maiuscola nel derby contro il Tau Calcio di Altopascio.
Gli ospiti ci hanno provato, è bene sottolinearlo, ma quest’oggi il Ghivi è stato semplicemente di un’altra categoria: poca sofferenza nelle retrovie, e finalmente tanta precisione là davanti, specialmente grazie a un ispiratissimo capitan Bongiorni.
Fin dal fischio d’inizio di Amadei, avvenuto dopo il doveroso minuti di silenzio per ricordare le vittime del disastroso terremoto in Siria e Turchia, i colchoneros hanno occupato con autorità ogni zona del campo, producendo un svariato numero di azioni offensive.
Il vantaggio arriva dopo soli 14 minuti con Mata, ma per il guardalinee è tutto da rifare a causa di un fuorigioco più che dubbio. Il Ghivi però non si scompone, e basta un altro quarto d’ora per vedere nuovamente i padroni di casa in avanti (questa volta tutto regolare) con Bongiorni.
Il Tau è in evidente difficoltà e si vede, e i padroni di casa ne approfittano: Mancini strattona di prepotenza Tiganj nella propria area, e l’arbitro non può che decretare un calcio di rigore per i biancorossoblù, ed è lo stesso centravanti sloveno a realizzarlo al 35’.
Titoli di coda? Nemmeno per sogno. Il Tau ha un moto d’orgoglio, e riesce inaspettatamente ad accorciare il vantaggio al 41’ grazie all’ex di turno Borgia, e rientrare negli spogliatoi con la speranza di un secondo tempo diverso.
Una fiducia che però non è stata per nulla ripagata sul campo, visto che nella ripresa il copione non cambia, e il Ghivi ritorna a fare la partita e mette a segno la terze rete di giornata col secondo centro di Bongiorni all’11’.
Da lì in poi, se non contiamo qualche brivido, la partita è in discesa per i colchoneros, che avrebbero addirittura l’occasione di arrotondare con Seminara al 27’.
Non è però giornata di rimpianti, e al termine dell’incontro il Ghivi può festeggiare il ritorno alla vittoria, il sorpasso in classifica proprio nei confronti del Tau e una salvezza diretta che si fa sempre più realtà.
Il campionato è ancora lungo (mancano 11 giornate) ma le ultime prestazioni degli uomini di Maccarone, colpiti anche da parecchi infortuni e dall’assenza ormai prolungata di Pera, danno speranza.
Bisognerebbe dare seguito a una gara di questo tipo, ma già tra tre giorni il Ghivi sarà costretto a una trasferta ai limiti del proibitivo contro l’Arezzo: non c’è nulla da perdere, potrebbe essere questa la chiave per un risultato insperato.
- Galleria: