Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 520
30/15 – 57/27 – 78/47 – 103/63
30/15 – 27/12 – 21/20 – 25/16
Bcl: Landucci 4, Burgalassi 9, Lippi 13, Barsanti 16, Russo 2, Tempestini 5, Del Debbio 13, Simonetti 23, Piercecchi 4, Pierini 14. All. Nalin, Ass. Giuntoli
Valdisieve: Maltomini 8, Bartolozzi , Piccini N , Occhini 28, Morandi 2, Forzieri 6, Valletti , Municchi 14, Piccini C 1. All. Pescioli, Ass. Gemmi
E' un inizio folgorante, pronti via ed è subito 5/0. Quello di oggi è un Bcl che viaggia a mille, a metà del primo quarto il tabellone segna 19/0.
Il Valdisieve è decisamente sorpreso, Pescioli chiama timeout per cercare di spezzare il ritmo, senza riuscirvi, dovranno passare cinque minuti prima di leggere sul tabellone i loro primi due punti. Difficile frenare il Bcl, gioca con una fluidità straordianaria, già vista in parte nella partita contro il Bama. E' una marcia trionfale fino al 57/27, interrotta solo dalla sirena che manda le squadre negli spogliatoi per il riposo lungo.
La ripresa parla una sola lingua, quella biancorossa, il Valdisieve si affida ai soliti Occhini e Municchi, senza i quali la partita si trasformerebbe in una disfatta epica.
La determinazione e la voglia di giocarsela senza regalare un solo canestro è tanta, la partita con il Valdisieve è un perfetto crescendo, che segue il successo della scorsa settimana contro il Bama.
La marcia dei ragazzi di Nalin si chiude sull'ultima sirena, sfondando il muro dei 100 punti ed infliggendo agli avversari uno dei più pesanti parziali visti, 103/63 il finale al Palatagliate tra Bcl e Valdisieve.
---------------------------------------------------------------
Palla che vola in aria e parte un impressionante gran monologo, tutto biancorosso che arriva fino al 19/0.
Al Valdisieve occorrono cinque minuti per riprendersi e segnare i primi due punti, a firma Maltomini, poi è il solito Occhini che cerca di agganciare il Bcl con un contro break da 0/7, non sufficiente ad impensiere i ragazzi di Nalin, che oggi sembrano essere perfettamente carburati, tanto da spingersi senza problemi fino al 30/15 della prima sirena.
Seconda frazione di gioco che si apre con il Bcl in assoluto controllo, gli ospiti provano ripetutamente a violare l'area lucchese, ma una difesa davvero arcigna spegne ripetutamente ogni velleità avversaria.
Barsanti, Simonetti, Lippi spingono la squadra sempre più avanti, scavando una fossa da più 30 alla sirena, che manda le squadre negli spogliatoi per il riposo lungo.
La ripresa non sposta di una virgola gli equilibri in campo, il Bcl non da alcun segno di essere sazio del vantaggio guadagnato e volai fino al più 36.
Il Valdiese cerca di mettere qualche pezza qua e la, non riuscendo però ad incidere più di tanto, alla terza sirena i punti che separano le due squadre sono 31.
L'apertura dell'ultimo quarto la firma Burgalassi e poi è un continuo crescendo, c'è spazio per tutta la panchina che si fa trovare pronta, portando punti alla causa.
Ormai è diventato un esercizio di stile, il solco supera i 40 punti e sono poco più di due minuti da giocare ancora.
Il Valdisieve si è affidato al solito due, Occhini e Municchi che hanno realizzato 37 dei 58 che il tabellone riporta.
Un minuto al termine e il Bcl sfonda il muro dei 100 punti continuando a giocare come fosse il primo minuto del match, 103/63 il finale al palatagliate.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1082