Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 733
Non ha deluso le aspettative Sasha Mencaroni, che si è laureato campione del Round Robin, il prestigioso torneo ad invito disputatosi a Catania tra i migliori quattro pugili Junior (15/16 anni) per ciascuna categoria di peso.
Il pugile Lucchese, accompagnato dai maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli (ripartito nella serata di sabato per gestire la manifestazione di Gym Boxe di domenica 29 a Lucca), ha infatti fatto en plein di vittorie, aggiudicandosi tutti e tre gli incontri del girone all'italiana disputatosi nel corso del fine settimana.
Nella giornata di venerdì Mencaroni ha affrontato Salvatore Puglisi (Athleta Boxe), debuttante locale convocato all'ultimo momento per sostituire Massimiliano Aramini (Boxe Latina), indisponibile per malattia. Un incontro a senso unico in cui la maggiore esperienza del lucchese gli ha permesso di prevalere senza difficoltà.
Sabato è stata invece la volta del match contro Kevin Sciuto (Golden Fighter), già medaglia d'argento ai campionati italiani schoolboy del 2022. Nonostante l'avversario di alto livello, Mencaroni si è comunque imposto fin da subito, prendendo possesso del ring e decidendo come gestire l'inerzia dello scontro.
Quella di domenica contro Tommaso Orlando (Pugilato Alto Reno Michele Adduci), campione italiano Schoolboy nel 2022 nella categoria dei 44kg, è stata forse la sfida più ardua. Dopo una prima ripresa vinta nettamente, nella seconda si è visto un Mencaroni sottotono, che ha lasciato maggiore spazio all'avversario. Nella terza ripresa il lucchese ha però ripreso il controllo, vincendo nettamente l'ultimo round e di conseguenza anche l'incontro.
Mencaroni si conferma nuovamente sulla vetta italiana della categoria Junior, ma per assicurarsi il posto nella nazionale, e quindi sul volo che porterà la squadra azzurra ai campionati europei che si terranno in Romania a luglio, si dovrà ripetere ai campionati italiani di maggio.
Parlando invece di impegni svolti in casa dalla Pugilistica Lucchese, si è tenuto nella nuova sede della società domenica 29 il primo torneo regionale di Gym Boxe. Questa disciplina prevede incontri a contatto controllato per gli amatori della nobile arte, in cui la vittoria si ottiene con l'abilità tecnica e tattica, mentre un pugno particolarmente incisivo può portare ad una penalizzazione o addirittura alla squalifica.
Quasi 90 atleti sono accorsi da tutta la regione per la prima gara di Gym Boxe dell'anno, portandosi a seguito un folto gruppo di tifosi, che sono andati comporre un nutrito pubblico e un'atmosfera emozionante sin dal primo mattino. Tra i partecipanti anche numerosi atleti della Pugilistica Lucchese, tra cui: negli Junior (under 18 anni) Poggeli Gioele, Bianchi Matteo, Lemmi Francesco, Pocai Francesco, Belluomini Alessio, Vriori Alessio e Garibaldi Guglielmo; nei Senior (18-35 anni) Hala Hafiane e Gabriele Casentini; negli Over (35-55) Stefano Baroni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 398
Serie C femminile, quarta giornata, seconda fase.
Cmb Valdarno- Bf. Porcari
60 - 57
Parziali: 20-19; 35-34; 51-43.
Bf Porcari: Del Carlo 2, Fusco 3, Tessaro 10, Belfiori 2, Danesi, Parlanti 15, Giovacchini 2, Collodi 4, Bonciolini, Giusti, Bartoli 18. All.: Stefano Corda.
Il Bf Porcari cade a San Giovanni Valdarno e perde in campionato dopo più di 3 mesi chiudendo così una striscia di vittorie arrivata fino ad 11 successi consecutivi.
La partita è iniziata con entrambe le squadre più efficaci in attacco che in difesa.
A fine primo quarto Cmb Valdarno, trascinata da Viticchi e Musumeci è avanti di 1 (20-19).
Ad inizio del secondo periodo le gialloblù ospiti sorpassano nel punteggio le avversarie e mettono la testa avanti fino ad arrivare al loro massimo vantaggio (+6) sul 28-34.
Sarà però la prima e unica volta nell’incontro.
Negli ultimi 2’ del primo tempo infatti le padrone di casa sfruttano di nuovo alcuni gravi errori difensivi del Bf Porcari e tornano avanti di 1 all’intervallo lungo di metà gara (35-34).
Il terzo periodo vede ancora partir meglio le padrone di casa.
Porcari continua a mettere poca energia nell’incontro e a concedere troppi canestri facili alle avversarie.
Verso la fine del terzo quarto poi la panchina ospite si innervosisce per una serie di mancati fischi e nel giro di pochi secondi coach Corda viene sanzionato dall’arbitro con un doppio fallo tecnico e quindi viene espulso.
Cmb Valdarno intanto arriva a +10 sul 51-41 grazie ad una tripla di una scatenata Viticchi.
Nel quarto e ultimo parziale di gara il Bf Porcari con un moto d’orgoglio prova a riavvicinarsi nel punteggio non dando però mai la sensazione di poter capovolgere le sorti dell’incontro.
La partita finisce con Cmb Valdarno che vince 60-57 al termine di una partita condotta per quasi tutta la sua durata.
Queste le parole di coach Corda a fine partita: Sapevamo della complessità della partita e delle difficoltà ambientali che avremmo potuto trovare su questo campo. Purtroppo noi abbiamo dato continuità alla brutta prestazione difensiva dell’ultima gara casalinga, e sapevamo che non potevamo pensare di venire a vincere su questo campo non difendendo. Non ci siamo riusciti. Abbiamo fatto una pessima prestazione difensiva di cui mi assumo la responsabilità. Non ho mai pensato che fossimo dei fenomeni dopo aver vinto 11 partite consecutive, così come non penso adesso che siamo dei “brocchi”. Ma dobbiamo essere lucidi nell’analizzare la prestazione ed essere consapevoli che non difendendo così saranno tante le partite che perderemo. Resto comunque convinto che per noi ci sia la possibilità di stare nelle prime 4 posizioni di questo campionato. Ma dovremo dare tutti qualcosa in più; compiremmo una vera e propria impresa se quest’anno riuscissimo a qualificarci per i play-off. Il livello di talento, fisicità e carattere delle nostre avversarie è davvero alto infatti.
Prossimo incontro venerdì 3 febbraio a Viareggio contro la Pf Viareggio.