Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 436
Tanti impegni nello scorso fine settimana per gli atleti dell’Atletica Virtus Lucca che hanno portato alto il nome della società su tutte le piste e in ogni competizione che li ha visti protagonisti in più parti d’Italia. Il primo brillante risultato arriva da un superlativo Matteo Oliveri che, con la misura di 5.20, sale sul primo gradino del podio del salto con l’asta al Parma Meeting Indoor strappando così il pass per i Campionati europei Under 23 in programma a luglio a Espoo in Finlandia e raccogliendo i frutti dell’ottimo lavoro svolto insieme al tecnico Riccardo Frati.
A Rieti, seconda gara in maglia Virtus per il martellista Stefano Barbone che, dopo il buon 58.49 della scorsa settimana a Pescara, si ripete con la misura di 58.48.
Un altro grande risultato arriva dalla prima prova regionale del CdS di cross a Sinalunga con il primo posto per la squadra femminile Juniores che ha fatto registrare la doppietta sul podio per Carolina Fraquelli e Giulia Orsi rispettivamente prima e seconda classificata nella gara sulla distanza di 5 km in cui si sono ben distinte anche Irene Giambastiani, Emma Puccetti e Anna Tognotti. Una bella soddisfazione per tutte le atlete e per i tecnici Enrico Carelli e Franco Gabbrielli, quest’ultimo sempre supportato da Massimiliano Santangelo, che ne curano quotidianamente e con grande attenzione la preparazione.
Nella stessa gara, quarto posto invece per gli Allievi con il terzo gradino del podio per Sebastiano Simonetti e l’ottima prova di Fabrizio Pratali e prestazione da incorniciare anche per la squadra maschile Promesse e Senior che, nonostante l’assenza di Zohair Zahir e con Filippo Sodini costretto a interrompere la gara per infortunio, ha centrato un ottimo quinto posto grazie agli ottimi risultati di Walter Fauci, Tomas Tei, Paolo Marsili e Fabio Pizzo.
Al Meeting Carrara Indoor valido come Campionato Toscano Cadetti e Ragazzi, da segnalare la buona prova di tutti gli atleti in gara, in particolare: (Cadetti)Giulio Guccione sugli 800; nel peso secondo gradino del podio per Braian Doga - quarto anche nella gara dei 50 ostacoli - e ottime prove anche per Luca Cantoni e Diego Fornaciari e sui 50 metri bravissimi Elia Bani e Federico Pellegrini. Tra i Ragazzi, molti dei quali alla prima esperienza indoor e che hanno dato vita a un’ottima prova di gruppo, da segnalare: il secondo posto di Lorenzo Umberti sui 50 metri, il sesto di Luca Pasquini sugli 800 metri, il quarto di Marco Fabbrini nel peso e il quinto posto per la staffetta 4x160 composta da Lorenzo Umberti, Matteo Donati, Luca Pasquini e Angelo Raffaelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 641