Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 325
Un bellissimo pomeriggio di festa e sport nella magica atmosfera del Natale. Sabato 17 dicembre il campo scuola Moreno Martini, gremito da piccoli atleti e dalle loro famiglie presenti sugli spalti, ha ospitato il Cross di Natale 2022, il consueto appuntamento organizzato e curato dall’Atletica Virtus Lucca e che precede le festività. Un’occasione per stare insieme e scambiarsi gli auguri tra gare, lotteria e premiazioni. La manifestazione, riservata agli atleti delle categorie Esordienti A, B e C, Ragazzi e Ragazze, Cadetti e Cadette, ha visto la partecipazione anche di una delegazione del Gruppo Marciatori di Barga. L’evento si è concluso con la premiazione di ogni singolo atleta da parte di Babbo Natale e del suo aiutante elfo.
Il Cross di Natale ha aperto il fine settimana di gare che ha visto impegnati altri atleti a partire da Zohair Zahir protagonista della Milano Cross Challenge, gara sulla distanza dei 5 km, in cui ha fatto registrare l’ottimo tempo di 14.40. Prestazioni da incorniciare anche per gli atleti impegnati nella seconda edizione del Cross Città di Fucecchio, seconda prova del Gran Prix toscano, dove hanno conquistato il podio Filippo Sodini, nella categoria Promesse, Carolina Fraquelli tra le Juniores e Sebastiano Simonetti tra gli Allievi.
In evidenza anche Tomas Tei, Paolo Marsili, Riccardo Pintus e Fabrizio Pratali nella 5 km maschile e Irene Giambastiani nelle 4 km femminile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 407
Serie C femminile, decima giornata, prima fase
Bf. Porcari- Gea basketball Grosseto 68-34.
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 6, Tessaro 9, Belfiori 9, Parlanti 8, Giovacchini 4, Collodi 4, Bonciolini 1, Bendinelli 2, Melchino 5, Marsili 2, Bartoli 18.
All.: Stefano Corda. Ass. all.: Francesca Salvioni.
Parziali: 14-7; 23-14; 44–22.
Il Basket femminile Porcari vince con Grosseto, conquista l’ottava vittoria consecutiva e chiude al primo posto del girone A qualificandosi alla Poule promozione che avrà inizio a gennaio.
L’avvio di partita non è dei più brillanti, con errori dettati da cattive scelte offensive da entrambe le parti, ma i canestri di Fusco, Collodi e Tessaro portano le gialloblù subito avanti di 7 lunghezze (14-7).
Nel secondo periodo invece è Bartoli a fare la voce grossa nel pitturato, ma Porcari concede adesso qualcosa in difesa alle biancorosse ospiti e così le squadre vanno all’intervallo lungo di metà gara con Porcari avanti di 9 punti (23-14).
Nel secondo tempo le ragazze di coach Corda scendono in campo con un’aggressività diversa rispetto alla prima frazione.
È subito capitan Belfiori a guidare le sue compagne; grazie a molti recuperi e ad una difesa attenta ora Porcari trova con continuità la via del canestro con l’arma
del contropiede.
Un canestro della giovane Marsili chiude il terzo quarto con le gialloblù che doppiano Grosseto nel punteggio e a 10’ dalla sirena di fine gara sono avanti di 22 (44-22).
Nell’ultimo periodo di gioco apre Bendinelli, con in mezzo una tripla di Parlanti ed è infine un’altra tripla sulla sirena di Melchino a fissare il punteggio sul definitivo +34 (68-34).
Queste le parole di coach Corda a fine partita:
“Oggi abbiamo concluso con una bella vittoria la prima fase e siamo contenti del percorso fatto in questi primi mesi della stagione.
Da gennaio inizierà poi un nuovo campionato, con altre 14 partite da giocare e da quel momento i punti che riusciremo a raccogliere per la nostra classifica inizieranno a contare veramente.
Affronteremo alcune squadre molto giovani ma di grande valore e altre più esperte, ma saranno tutte partite belle e stimolanti da giocare.
Noi vogliamo farci trovare pronti quando ricominceremo l’8 di gennaio”.