Sport
Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1887
È stato presentato questa mattina (19 dicembre) il calendario 2023 degli eventi di Aci Lucca, tra gli eventi in programma sia le grandi gare come il Rally del Carnevale e il Rally Città di Lucca, sia tantissimi nuovi appuntamenti dedicati a far vivere a 360 gradi il mondo della motoristica.
Il calendario 2023 è stato presentato questa mattina nella sede centrale di Aci Lucca, insieme a Aci Sport, Lucca Corse e Comune di Lucca. Presenti all'evento il direttore di Aci Lucca Luca Sangiorgio, il fiduciario sportivo Massimiliano Bosi e l'assessore allo sport Fabio Barsanti.
"Il nostro obbiettivo - ha riassunto il direttore Luca Sangiorgio - è quello di unire in un'unica offerta le diverse tessere che compongono il vasto mosaico motoristico lucchese. Lucca ha una grande tradizione per quanto riguarda i motori e la motoristica e sta a noi offrire alla città un panorama degno della sua storia, che la rispetti e la ampli, aprendosi anche alle nuove generazioni e a tutti gli appassionati."
"Grazie a questo calendario - ha continuato il direttore Aci Lucca - possiamo presentare e organizzare ogni evento con grande anticipo, dando l'opportunità a tutti gli appassionati di non perdersi nemmeno una delle grandi occasioni in programma. L'obbiettivo che ci poniamo è quello di riuscire a dare alla motoristica lucchese un ruolo centrale e di spicco, che possa accogliere sempre più persone e far scoprire loro un mondo di sport, rispetto, divertimento e crescita."
Per quanto riguarda i grandi eventi del 2023 il calendario si apre già il 28 gennaio, con la premiazione del Premio Rally, che finalmente torna alla normalità dopo due anni di restrizioni pandemiche. Poche settimane dopo, a fare da protagonista è la Versilia e il suo Rally del Carnevale, che nel 2023 punta a tornare agli splendori di quando poteva essere definito un vero e proprio 'test del Campionato Italiano' per molti piloti. La partenza è prevista per il 18 febbraio dalla Cittadella del Carnevale, dove il pubblico potrà assistere all'inizio della gara con gli hangar dei carri aperti ed esposti per loro.
A luglio il rally torna a Lucca per la Coppa Città di Lucca prevista per il 22 luglio, mentre nel mese di agosto sarà il turno della Parata del Sogno. L'evento di beneficienza, riconfermato anche quest'anno per agosto e organizzato dall'associazione Taxi Rally, servirà per raccogliere fondi per sostenere bambini e ragazzi con disabilità in un percorso di crescita e autonomia.
Per far conoscere il mondo del rally anche ai più piccoli bisognerà aspettare il 15 ottobre con il Baby Rally Show, dove i bambini avranno la possibilità di vivere dei momenti da vero pilota, facendo un giro su una macchina da rally in piena sicurezza. L'iniziativa si terrà nella piazza del mercato di Marlia, ed è organizzata grazie a Freddy's Team e Insieme in fiera a Marlia.
"Oltre i nostri eventi vogliamo sottolineare fortemente i corsi di prima licenza e i corsi per gli ufficiali di gara che noi organizziamo tutti gli anni - ha ricordato il fiduciario sportivo Massimiliano Bosi -. Sono per noi occasioni importantissimi, attraverso le quali possiamo accogliere sempre nuovi appassionati in quello bellissimo mondo. La nostra volontà è di supportare i talenti e gli amatori, accompagnandoli in un percorso di conoscenza della motoristica e di sport, fatto ovviamente nel rispetto delle regole e nella sicurezza."
Infatti, grande rilievo è stato dato nel calendario proprio ai due tipi di corsi previsti e ai test rally collettivi, occasioni dove gli appassionati potranno conoscere sempre più a fondo il mondo del motorsport.
I corsi di prima licenza, in calendario tutti i mesi tranne agosto e dicembre, sono previsti per 11 e 12 gennaio, 1 e 2 febbraio, 8 e 9 marzo, 5 e 6 aprile, 10 e 11 maggio, 7 e 8 giugno, 5 e 6 luglio, 6 e 7 settembre, 4 e 5 ottobre e l'8 e il 9 novembre. I corsi per ufficiali di gara, invece, saranno divisi in due cicli: il primo previsto per marzo (4,6,11 e 13) ed il secondo per ottobre (1,3,8 e 10).
Le date dei rally collettivi, giornate in cui i piloti potranno testare l'auto prima degli appuntamenti rallistici direttamente sul terreno di gara dei vari grandi eventi lucchesi, sono stabilite per il 4 e 5 febbraio, il 4 e 5 marzo, l'1 e il 2 luglio e il 2 e 3 dicembre.
Per info e iscrizioni è possibile scrivere al fiduciario sportivo all'indirizzo mail:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 560
72/68
12/14 – 32/29 – 52/46
Dany Quarrata: Zucconi , Balducci 12, Ianuale 3, Cantrè , Falaschi 12, Rossi 13, Regoli 16, Frati , Riccio 9, Frangioni , Calugi , Regoli 7
All. Tonfoni, Ass, Riberiro
Bcl: Tempestini 1, Lippi 13, Piercecchi 2, Russo , Del Debbio 22, Simonetti 7, Landucci 1, Burgalassi 16, Pierini 8, Cattani
All. Nalin, Ass. Giuntoli.
Una partita difficile. Tante le aspettative sui rispettivi fronti. Quarrata in cerca di conferme dopo i due scivoloni delle scorse settimane. Bcl a caccia di un successo da dove ripartire. Ad aprire il match sono i padroni di casa, il Bcl però non si fa sorprendere, conquista di forza la testa della partita e con molta tenacia la tiene fino al suono della prima sirena.
E' una partita molto intensa e sembra che il Bcl si trovi maggiormente a suo agio a giocare con tali ritmi, tanto che riesce a mantenerne il controllo per quasi tutto il secondo quarto, cedendo negli ultimi 40 secondi, dove il Quarrata trova una tripla e due punti dall'area per chiudere sul 32/29
Il gioco nella ripresa è dettato dai ragazzi di Tonfoni, che spingono forte, provando con sequenze di mini break a staccarsi e scappare. Il Bcl riesce comunque a tenere il passo, questa volta però inseguendo, fino al 47/46 a 50 secondi dalla sirena, poi Quarrata scava cinque punti per il 52/46
L'ultimo quarto è giocato a mille, in continui ribaltamenti il Bcl si trova a parare i colpi di un agguerritissimo Quarrata, fino ad arrivare con un impegno davvero encomiabile a soli 5 secondi dal termine sul punteggio di 70/68, poi i soliti falli tattici e Quarrata chiude sul 72/68.
----------------------------------------------------
Quarrata apre il conto dei canestri con Balducci, mentre per il Bcl risponde Lippi dai liberi e Simonetti da sotto per il primo vantaggio biancorosso.
Riccio segna una tripla per il controsorpasso ai 5 minuti, l'azione successiva è tutta per Del Debbio per il nuovo più uno, pareggio per Quarrata dalla lunetta e di nuovo vantaggio per Nalin, con Simonetti da sotto canestro.
E' un primo quarto giocato con molta intensità nel quale sembra trovarsi maggiormente a suo agio il Bcl, in vantaggio di due lunghezze fin dal primo minuto di gioco e mantenute fino alla sirena, 12/14 il primo parziale.
Due triple in sequenza a firma Regoli e Ianuale, proiettano i padroni di casa sul 18/14, il Bcl però c'è, Piercecchi accorcia e Burgalassi da fuori riporta il Bcl sul più uno.
Un tecnico fischiato a Quarrata, Simonetti dalla lunetta prima e subito dopo da sotto segna il più cinque, un buon vantaggio, ma assolutamente insufficiente a dare tranquillità con un avversario come Quarrata.
In chiusura di quarto i padroni di casa attaccano il canestro dei biancorossi con più determinazione di quanto fatto fino a poco prima, riuscendo di nuovo a scavare, prima una tripla di Falaschi e poi due punti pesanti di Rossi che consegnano alla seconda sirena il vantaggio a Quarrata per 32/29.
Ripresa colorata di biancoazzurro in un tentativo di fuga, immediatamente rintuzzato dai ragazzi di Nalin che con fatica riescono a tenere a bada i padroni di casa, che in questa terza frazione di gioco hanno alzato ulteriormente la pressione, riuscendo ad allungare anche questa volta neo 50 secondi finale per un parziale di 52/46.
Ultimo quarto per conquistarsi i due punti in palio. E' Quarrata ad avere l'inerzia a favore, tanto da portarsi sul più otto.
Quarrata ha alzato delle vere e proprie paratie in difesa, sulle quali il Bcl sbatte, raccogliendo poco dalle sue incursioni, a quattro dal termine sono sei i punti di distacco da dover recuperare per poi provare l'assalto finale e tentare di portarla a casa, certo è che nel corso della partita il Bcl ha perso uno dei suoi ragazzi chiave.
Tempestini ha dovuto alzare bandiera bianca ed accomodarsi in panchina, esausto a causa di una settimana passata a litigare con alcuni sintomi influenzali
Il Bcl comune c'è, se pur menomato dalle assenze, tanto da raggiungere il pareggio a un minuto e 45 dal termine sul 64/64 con Lippi sulla lunetta che realizza il punto del nuovo vantaggio, subito riassorbito dai padroni di casa che infilano un canestro dall'area e dai liberi allungano sulle tre lunghezze di vantaggio, quando restano 21 secondi da giocare e Quarrata è di nuovo sui liberi per chiudere il match sul 72/68.