Sport
Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 378
Domenica 23 febbraio nel palazzetto dello sport di Viareggio si è svolta la Coppa Carnevale di Karate, Trofeo Francesco Romani. Alla prestigiosa gara interregionale, giunta quest’anno alla 33esima edizione, hanno preso parte 54 società, con oltre 1000 partecipanti provenienti da Toscana, Liguria, Emilia, Umbria e Puglia. La società lucchese Bodymind Karate Team ha partecipato con ben 27 atleti (9 pre-agonisti e 18 agonisti) che si sono distinti per gli ottimi risultati conquistati a tutti i livelli, piazzandosi nel kumite agonisti addirittura al primo posto nella classifica società.
“Per la Bodymind Karate Team è una grande soddisfazione raggiungere buoni piazzamenti con continuità – afferma il tecnico Riccardo Montini – È un onore partecipare alla Coppa Carnevale, un trofeo che rappresenta la continuazione del progetto Csen Toscana, che si prefigge lo scopo di diffondere il karate e condividere l’idea di sport come aggregazione e divertimento. Valori vicini a quelli che portiamo avanti con i nostri ragazzi, promuovendo l'agonismo come mezzo di socializzazione nelle continue esperienze di trasferta e di aiuto nel controllo delle proprie emozioni e paure, cercando costantemente di superare le difficoltà attraverso il confronto. Insegniamo ad accettare gli sbagli e le sconfitte come opportunità di migliorarsi, per crescere come atleti ma soprattutto come futuri adulti. Crediamo da sempre nello sport come maestro di vita per le giovani generazioni”
Risultati categoria pre-agonisti
Elena Giuliani 2° posto palloncino e 3° posto kata libero
Matteo Scarpellini 1° posto kumite ragazzi +47 kg verdi blu
Francesco Bruni 3° posto palloncino e 2° posto kumite ragazzi +47 kg gialle arancio
Tra i pre-agonisti si segnalano anche le buone prove di Leonardo Mazzoni, Gioele Dali, Lorenzo Brandi,
Diego Bertozzi, Diego Ramacciotti e Mattia Mungai.
Risultati categoria agonisti:
Emanuele Puca 1° posto U14 40 kg
Matteo Nicotra 1° posto U14 43 kg
Andrea Picari 1° posto U14 48 kg
Alessio Iacob 1° posto U14 63 kg
Bianca Azzena 1° posto U14 50 kg (Ninja club)
Sofia Giunta 1° posto U14 40 kg
Pasquale Duilio 2° posto U14 68 kg verdi blu.
Alberto Bellizzi 3° posto U14 50 kg
Viola Belia 3° posto cadetti 52 kg verdi blu
Lorenzo Paoletti 3° posto cadetti 70 kg
Emanuele Simoni 3° posto cadetti 57 kg
Beatrice Pezzica 3° posto cadetti 42 verdi blu
Nicolò Basile 5° posto U14 43 kg
Tra gli atleti agonisti hanno ben figurato, sfiorando il podio: Diego Barone U14 40 kg verde blu, Andrea
Bruno U14 43 kg, Alice Kochem Schleder cadetti 52 kg verdi blu, Samuele Franchi U14 40 kg verdi blu (Ninja
club) e Anna Karepi U14 56 kg verdi blu.
La Bodymind Karate Team è nata nel 2011 con sede a Gossi (Montecarlo). È una società sportiva affiliata
alla FIJLKAM, unica federazione riconosciuta dal CONI. Le attività sono coordinate dal tecnico Riccardo
Montini, allenatore 3 dan, collaboratore CTR Toscana e coach internazionale (accredeted coach), ex atleta
agonista e vice campione europeo master nel 2014.
Stile karate praticati: shotokan e kumite (combattimento) agonistico.
In questi 11 anni la Bodymind Karate Team vanta numerosi podi italiani FIJLKAM e internazionali, anche di
Coppa del Mondo (5° posto youth league Jesolo 2021 e 2° posto youth league Porec 2022). Inoltre ha
ottenuto piazzamenti importanti nella classifica regionale come il 2° posto assoluto nel 2023 e il 3° posto
assoluto nel 2024. Miglior piazzamento nella classifica nazionale FIJLKAM: 23° posto nel 2023 su 1200
società a punti nazionali.
La Bodymind Karate Team conta attualmente più di 50 atleti, che partecipano a circa 30 gare l'anno
registrando ovunque buoni piazzamenti a dimostrazione dell’impegno e della passione che
contraddistingue la sua attività di promozione dello sport giovanile.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 319
I "ragazzi terribili" sono tornati. Dopo un filotto di 7 vittorie consecutive con l'ultima impresa compiuta in un campo ostico come quello di Volterra e contro una delle squadre più attrezzate del girone, la denominazione coniata nel primo campionato senior del Bcl Lab calza a pennello. I ragazzi di coach Alessandro Ricci, infatti, vincono 80 a 77 in quel di Volterra al termine di una partita ad alta tensione, iniziata in forte salita, poi sul filo dell'equilibrio per buoni tre-quarti di gara e condotta in porto con grande determinazione e maturità, nonostante diversi giocatori carichi di falli (Succurto uscito per 5 falli a metà del terzo quarto ).
La gara nell'entroterra pisano contro una diretta concorrente per i play-off era considerata alla vigilia un vero spartiacque. Perché dopo sette vittorie di fila e un secondo posto (seppur in coabitazione con Rosignano) conquistato settimana dopo settimana, si può dire che i biancorossi possono lottare per un posto nelle prime quattro in classifica senza alcun timore reverenziale nelle 7 partite che restano di regular season.
Il merito della vittoria va sicuramente alla solidità della squadra allenata da Ricci e Tardelli che, pur alternando fasi di gioco convincenti a qualche ingenuità difensiva, è riuscita ad arginare e controbattere i 'colossi' volterrani.
La virtuale medaglia al collo va sicuramente messa al collo di tre giocatori: Cattani (30 punti), Balducci strepitoso in difesa con tre stoppate spettacolari e una fisicità dirompente, e Cirrone che, nel finale, è risultato decisivo per freddezza e lucidità.
Se il Bcl Lab dall'ultima gara del 2024 patisce, soprattutto in difesa, l'assenza di Gallo (infortunio al crociato e stagione attuale finita per lui), c'è un Cirrone che fa sempre più minutaggio e migliora partita dopo partita, sempre più integrato nella manovra orchestrata dal play Cattani.
Non era facile uscire vittoriosi dalla palestra di Volterra che, in particolare nell'ultimo quarto, era una vera bolgia.
L'inizio è tutto di marca pisana e il parziale di 5-0 nel primo minuto di gioco fa subito capire che Volterra ce la mette tutta. Un primo quarto difficile per il Bcl Lab: i tiri non entrano, la difesa non è ancora registrata bene e la fisicità dei padroni di casa surclassa quella lucchese. Grazie ai canestri di Cattani, Balducci e Martini, Lucca risale la china e chiude il tempo a -6.
Nel secondo quarto i tiri dalla distanza di Taddeucci e Cirrone ridanno fiducia alla truppa biancorossa. Con Lucca a -1 la gara s'infiamma. Gli arbitri fischiano spesso i contatti. Volterra tenta la fuga ma il Bcl la recupera prima sul 30 pari e poco dopo sul 35 pari.
La terza frazione comincia con Volterra avanti di 1 punto. Tutto può ancora succedere. Si lotta su ogni palla e l'agonismo di Volterra premia i bianco-blu che sfruttando i tiri liberi vanno a +3. Ma il Bcl Lab spinge con Massagli e con Cattani che ora le infila da tre e fa impazzire la difesa ospite, recupera e supera i padroni di casa. Su un tiro dall'angolo proprio del play lucchese andato corto, nel pitturato la raccoglie Piancastelli che la insacca sulla sirena: 59-64.
Il vantaggio di 5 punti per Lucca è positivo ma non sufficiente. L'ultimo quarto è ancora più spezzettato del terzo e gli arbitri fischiano quasi tutti i contatti. Si va avanti punto punto: 66 pari, poi 68 pari e si prospetta un possibile finale all'overtime. Un momento 'no' di Lucca è subito colto da Volterra che si porta a + 4 quando mancano circa 3 minuti.
Ricci chiama a raccolta i suoi e chiede l'impresa. Nel finale sale in cattedra il giovanissimo Cirrone (2007) il quale conquistando rimbalzi in difesa e falli in attacco, segna dalla lunetta con il Bcl che si porta a +2. Quando a una manciata di secondi dalla fine un giocatore di Volterra sbaglia il facile appoggio al tabellone per il possibile pareggio, il Bcl ci crede davvero. A mettere il sigillo sulla vittoria di Lucca sono ulteriori tiri liberi di Cirrone e il rimbalzo conquistato di forza sul ribaltamento di fronte che prelude alla sirena finale.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma sabato 1 marzo, alle 21.15, a S. Concordio, contro Cus Pisa.
20 – 14; 39 – 38; 59 – 64 ; 77 – 80.
20 – 14; 19 – 24; 20 – 26 ;18 – 16.
Cattani 30; Cirrone 14; Balducci 10; Piancastelli 8; Martini 4; Taddeucci 5; Massagli 8; Chiarello 1; Succurto; Tosoni; Orsi.
All. Ricci; ass. Tardelli.