Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 268
E' un filotto di sei partite consecutive vinte quello del Bcl Lab allenato da coach Alessandro Ricci. A farne le spese, stavolta, è stato Versilia Basket superato al Palapaladini di San Concordio 60 – 52, al termine di una gara iniziata sparata per i biancorossi e terminata, invece, al ribasso con un ultimo quarto da dimenticare.
Ma l'importante era dare continuità alla striscia positiva che si allunga, dando modo alla truppa biancorossa di rimanere agganciata alla parte alta della classifica dove la lotta per i quattro posti della fase play-off si fa sempre più avvincente ed incerta.
Il Bcl Lab inizia alla grande dopo la palla a due. Piancastelli, Balducci e Succurto in sequenza piazzano i primi canestri che danno subito la spinta giusta ai biancorossi che manovrano bene la palla e sono precisi nelle finalizzazioni, così come attenti in difesa. Versilia è scossa e il piazzamento a zona non funziona come dovrebbe. La prima tripla della gara a firma di Balducci e un canestro dall'angolo di Chiarello portano il Bcl 11-0 e la supremazia lucchese si conferma con una prima frazione vinta 25 a 7.
Nel secondo quarto Versilia, che ha un paio di ottime individualità, risale la china con una serie di triple andate a segno e una retroguardia più chiusa che argina in parte le incursioni del Bcl. Cirrone si fa largo in area e la piazza dove deve. Balducci è incontenibile nel pitturato e fa impazzire la difesa ospite, mentre Cattani, meno prolifico del solito, fa più fatica a trovare la via del canestro.
Prima della pausa lunga il tabellone segna 40-26.
Dopo l'intervallo, la determinazione e la concentrazione della prima parte di gara per il Bcl calano vistosamente. I padroni di casa vivono di rendita per qualche minuto senza grandi giocate anche se pungono ancora con Balducci, Tosoni, Martini e Massagli. Il vantaggio di Lucca rischia di assottigliarsi e il parziale di 11-11 della frazione consente ancora un discreto vantaggio per i biancorossi vistosamente in caduta libera.
L'ultima frazione di gioco (parziale 9-15) dimostra che il Bcl Lab ha il fiato corto. Fioccano gli appoggi sbagliati, le ingenuità, le palle perse, così come i varchi lasciati aperti per i versiliesi che ne approfittano rosicchiando punti su punti. Coach Ricci prova a scuotere i suoi ragazzi, ma la risposta sul parquet non è delle migliori. La gara fila via senza sussulti con un Bcl appannato e stanco sino alla sirena finale.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma domenica 23 febbraio, alle 18.30, a Volterra, contro una diretta concorrente per la lotta play-off.
25 – 7; 40 – 26; 51 – 37 ; 60 – 52;
25 – 7; 15 – 19; 11 – 11 ; 9 – 15;
Cirrone 14; Cattani 13; Succurto 2; Balducci 13; Piancastelli 2; Martini 3; Candigliota 4; Chiarello 4; Tosoni 2; Massagli 3; Mariti-Buchignani; Orsi. All. Ricci; ass. Tardelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 858
- Galleria: