Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 267
CMB Valdarno - Green Lucca Le Mura Spring
38-72
(13-25; 21-39; 25-60)
CMB Valdarno: Tartaglia, Azzola* 9, Bizzarri* 4, Sontsa* 15, Sposato* 3, Campagnano* 2, Tognaccini 1, Morandini, Stefanini, Chiosi, Viticchi 4, Musumeci. All.: Piccioli
Le Mura Spring: Cerri, Capodagli, Caredio 2, Dianda 5, Tessaro* 12, Morettini* 6, Geremei 4, Valentino* 15, Chiti 6, Michelotti* 6, Paulsson* 16. All.: Ferretti
Arbitri: Mattia Filipovic di Siena e Alessandro Sizzi di Prato.
Ottima prestazione delle ragazze del Green Lucca che vincono in scioltezza sul parquet del Palagalli senza mai dare la possibilità alle avversarie di entrare veramente in partita. Efficaci come sempre in difesa, squadernano una prova convincente anche in attacco, sia in contropiede che a difesa schierata.
Salto a due, Valentino dice che la festa può iniziare con due piazzati da sotto (0-4). Si aggiunge anche Tessaro (0-6) che fa chiamare il primo time out a coach Piccioli dopo un minuto e 30 secondi di gioco.
Sontsa prova a scuotere le sue con una tripla (3-6), ma ci pensa Morettini a rispondere subito, battezzando l'angolo destro (3-9). Tra due giri in lunetta di Paulsson e Michelotti, canestro di scaltrezza di Valentino su rimessa dal fondo di Michelotti (3-13).
Cercano di ricucire Viticchi e Azzola, ma ancora Valentino fa capire che non è aria (7-15). Dopo due liberi a segno di Bizzarri, Morettini dall'altro angolo su assist di Tessaro (9-18). Michelotti all'ottavo minuto da sotto su assist da distanza siderale di Paulsson (9-20), poi c'è tempo ancora per Sontsa che non chiude un gioco da tre, per un piazzato di Paulsson, per una buona penetrazione di Azzola e, sulla sirena, per una bomba di Tessaro in contropiede su assist di Michelotti (13-25).
Il secondo quarto lo inaugura Chiti in penetrazione, poi un libero a testa di Chiti e Paulsson (13-29), cui rispondono Viticchi e Sontsa per il 17-29. Chiti da tre su scarico di Tessaro (17-32), poi Dianda penetra di forza la difesa a zona per il 17-34. La specialista da tre Sposato colpisce da oltre l'arco, poi Valentino su rimbalzo e su assist basso di Paulsson chiude sul 21-39.
Al rientro in campo dopo un canestro di Campagnano (23-39) le ospiti piazzano un break di 0-18 che sterilizza la partita. Canestri per lo più di pregevole fattura, Paulsson da sotto prima su assist di Michelotti, poi di Tessaro, Tessaro con una veronica sotto la plancia, Paulsson liberata per la tripla da Michelotti, Tessaro in terzo tempo dopo aver rubato palla in zona di difesa ed ancora Tessaro tripla allo scadere (25-60).
Ultimo quarto di pura accademia, Sontsa prova a rimpinguare il bottino delle padrone di casa con due triple e due liberi (33-62), ma Valentino tripla di tabella, Geremei da sotto e Dianda da tre su assist di Chiti ristabiliscono il vantaggio (33-70).
C'è tempo per Caredio in penetrazione (33-72), qualche altro punto di casa e si chiude sul 38-72.
"Le ragazze sono state brave fin da subito - analizza coach Ferretti - abbiamo indirizzato la partita sui nostri binari come avevo chiesto, quindi devo fare un bell'applauso a tutte quante. È l'ennesima dimostrazione che quando tutte sono connesse, tutte vanno a canestro, anche oggi tanti i punti realizzati."
Prossimo impegno per le Spring al Palatagliate sabato 22 febbraio ore 18,45 contro Acea Pink Basket Terni.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 350
Vittoria amara quella dell'Atletico Lucca che nel finale di gara perde Orsi per un infortunio al ginocchio che fa tremare per le sorti della forte giocatrice rossonera. Saranno gli esami strumentali a stabilire l'entità dell'infortunio, che in casa Atletico, tutti sperano sia lieve.